Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DOPO IL SUICIDIO COL SASSUOLO IL NAPOLI OSPITA IL BOLOGNA, PER TENERE VIVA LA SPERANZA CHAMPIONS
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

DOPO IL SUICIDIO COL SASSUOLO IL NAPOLI OSPITA IL BOLOGNA, PER TENERE VIVA LA SPERANZA CHAMPIONS

Jacques Pardi
Jacques Pardi 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Ha lasciato strascichi pesanti, nel Napoli, l’incredibile 3-3 di mercoledì scorso contro il Sassuolo al Mapei Stadium di Reggio Emilia: a quanto pare infatti è ancora alta la tensione nel gruppo, per via di una vittoria letteralmente buttata alle ortiche negli ultimi secondi del recupero.

E pensare che gli azzurri erano riusciti a passare in vantaggio con un rigore di Insigne a pochi istanti dal novantesimo, al termine di una partita sofferta, ma nella quale la squadra di Gattuso aveva quantomeno mostrato carattere e voglia di non arrendersi.

LAPRESSE

Le ingenuità in serie di Bakayoko, Di Lorenzo e Manolas nella gestione dell’ultima rimessa laterale a favore sono state letali, ed hanno consentito ai neroverdi di ottenere il secondo rigore della serata, per il definitivo pareggio: una fotografia perfetta di una stagione folle, in cui gli azzurri sono sempre stati capaci di vanificare con errori imperdonabili quanto di buono fatto anche solo la partita precedente.

Dopo questo harakiri, che allontana nuovamente gli azzurri dalla zona Champions, sono letteralmente volati gli stracci: mentre De Laurentiis andava via, a quanto pare, furioso per le sostituzioni effettuate da Gattuso (deleteri gli ingressi di Bakayoko e Manolas, quest’ultimo gettato nella mischia nel finale dopo un mese di assenza), Insigne tirava calci a qualsiasi cosa gli capitasse a tiro nel percorso verso gli spogliatoi, lasciandosi scappare un pesante insulto rivolto inequivocabilmente ai propri compagni.

Un atteggiamento che, per quanto dettato dalla rabbia del momento, resta francamente inaccettabile per un capitano: l’ennesima dimostrazione che, fatte salve le indubbie e notevolissime doti del calciatore Insigne, i dubbi sull’adeguatezza di Lorenzo ad indossare quella fascia restino quanto mai legittimi.

Le cose non sono andate meglio Giovedì alla ripresa degli allenamenti, visto che Gattuso ha allontanato Mario Rui durante la seduta, per aver mostrato scarsa voglia e (si dice) aver rimproverato un compagno più giovane.

Il tecnico calabrese aveva adottato questo tipo di provvedimento già in precedenza (con Allan, Lozano e lo stesso Rui) ma, a giudicare da quello che si vede in campo, ciò non ha dato particolari frutti in termini di compattezza del gruppo e concentrazione.

GETTY

Il Napoli ha il dovere di resettare in fretta e provare a fare risultato pieno domani sera (ore 20:45), quando al “Maradona” arriverà il Bologna di Sinisa Mihajlovic: quella contro i rossoblù è l’ultima partita abbordabile prima di un trittico tremendo, con tre trasferte consecutive a Milano (sponda rossonera), Torino (per il recupero della celebre Juventus-Napoli di andata) e Roma (contro i giallorossi di Fonseca) in soli 7 giorni.

Oltre a Manolas e Koulibaly, rientrante dalla squalifica, Gattuso recupera anche Osimhen, che ha smaltito il trauma cranico rimediato a Bergamo ed è nuovamente arruolabile: l’infermeria azzurra è ormai quasi vuota, con i soli Lozano e Petagna ancora fermi ai box.

Andranno però valutate fino a domani anche le condizioni di Zielinski e Mertens, che hanno accusato entrambi un affaticamento muscolare nel post Sassuolo.

Il tecnico ex Milan, in virtù dei residui problemi fisici e del calendario ancora fitto, potrebbe dunque optare per un mini-turnover, lanciando Elmas e Ghoulam (inizialmente in panchina a Reggio Emilia) in campo insieme a KK, Manolas ed Osimhen.

Proprio al match di andata contro i felsinei risale l’ultimo gol segnato con la maglia del Napoli dal centravanti nigeriano, bravo a sfruttare di testa il delizioso assist di un ispirato Lozano: nessuno poteva immaginare che da lì in poi Osimhen sarebbe finito in un autentico tunnel, tra infortunio alla spalla, covid, una forma difficile da ritrovare ed un trauma cranico.

L’auspicio è che in questo ormai quasi disperato assalto finale al quarto posto il Napoli possa fare affidamento sul proprio centravanti, e che Osimhen riesca a dimostrare di poter essere un punto fermo (insieme a Lozano) anche per la prossima stagione, in cui bisognerà provvedere ad un profondo rinnovamento.

E’ ormai evidente, infatti, la necessità di rendere di nuovo respirabile l’aria in uno spogliatoio che appare, una volta di più, irrimediabilmente avvelenato.

Potrebbe piacerti anche

PANORAMIC PADEL

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Jacques Pardi Mar 6, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article The Silver Case 2425 disponibile il 9 luglio 2021 per Nintendo Switch
Next Article LA MADONNA DI MONTEVERGINE PROTETTRICE DEI FEMMINELLI

Ultime notizie

Da giovedì 2 febbraio: Carlo Cerciello porta in scena “Cassandra” di Christa Wolf, al Teatro Elicantropo di Napoli
4 ore fa Redazione
TITANIC Aperte le prevendite Dal 9 febbraio al cinema
4 ore fa Redazione
PANORAMIC PADEL
4 ore fa Gianluca Musca
“La tempesta” Teatro Bellini, dal 31 gennaio al 5 febbraio
4 ore fa Redazione
Il rooming in
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay della settimana: ReiyaDark
21 ore fa Danilo Battista
BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno
1 giorno fa Redazione
ERRI DE LUCA AL TEATRO BOLIVAR PER LE UNICHE DUE DATE IN CAMPANIA
1 giorno fa Redazione
CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta
1 giorno fa Redazione
VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

SportPadel

PANORAMIC PADEL

4 ore fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

1 giorno fa
SportNapoli Basket

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?