Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DOPO IL TRIONFO DI FRANCOFORTE, IL NAPOLI VOLA IN TOSCANA: EMPOLI TABU’ PER GLI AZZURRI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

DOPO IL TRIONFO DI FRANCOFORTE, IL NAPOLI VOLA IN TOSCANA: EMPOLI TABU’ PER GLI AZZURRI

Jacques Pardi
Jacques Pardi 7 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Ritorna la Champions League, e il Napoli torna a incantare l’Europa: nella gara di andata degli ottavi di finale, i Supereroi di Luciano Spalletti espugnano la Deutsche Bank Arena di Francoforte, dominando l’Eintracht molto più di quanto non dica il 2-0 finale.

Dopo i primi 20′ passati a prendere le misure ai tedeschi, copertissimi e talvolta pericolosi in contropiede, gli azzurri hanno rotto gli indugi, sfiorando il vantaggio con il clamoroso palo di Lozano, e sprecando con Kvaratskhelia il rigore procurato dal fulmineo guizzo di Osimhen dopo il montante colpito dal messicano.

Invece di abbattersi, come tante altre squadre avrebbero fatto, il Napoli ha aggredito con ancora più ferocia gli avversari, sbloccando la partita pochi istanti più tardi: splendido il lancio di Lobotka per Lozano dopo il recupero palla, e perfetta la sgroppata del Chucky conclusa dal cross basso su cui si è avventato Osimhen, finito in rete con tutto il pallone.

I partenopei hanno approfittato dello sbandamento dell’Eintracht, raddoppiando con “Air VIctor” su azione fotocopia pochi secondi dopo, ma la rete è stata giustamente annullata per fuorigioco del nigeriano.

Chi si aspettava la reazione dei padroni di casa dopo l’intervallo è rimasto deluso: il Napoli ha continuato nel suo dominio, sfiorando il raddoppio con Lozano e Osimhen, e gestendo al meglio la superiorità numerica dovuta all’espulsione della stella avversaria, Kolo Muani, per un brutto fallo su Anguissa.

Gli azzurri, in controllo ormai totale del match, hanno poi trovato la rete della sicurezza con un’azione da cineteca: scambio tra Anguissa e Kvara, inserimento del georgiano in area, tacco per Di Lorenzo e sinistro chirurgico del capitano azzurro, nell’angolino basso alla destra di Trapp.

Gli ultimi 20′ sono stati utili solo ad aumentare i rimpianti dei partenopei per non aver rimpinguato ulteriormente il punteggio, nonostante le occasioni create da un sontuoso Anguissa e dal solito Osimhen.

Qualificazione ai quarti non completamente archiviata, dunque, ma sulla quale il Napoli ha posto una serissima ipoteca: con il ritorno in programma tra tre settimane, Spalletti e i suoi possono tornare a concentrarsi sul campionato, a partire da questo pomeriggio (ore 18), quando al “Castellani” sfideranno l’Empoli di mister Zanetti.

I toscani, autori sin qui di un campionato sorprendente, sono lontanissimi dalle zone calde della classifica, e hanno già conquistato successi prestigiosi come quello di San Siro contro l’Inter.

Il tecnico di Certaldo sembra orientato a far rifiatare alcuni dei big reduci dall’impresa di Francoforte, come Osimhen, Lozano e Zielinski.

Probabile quindi l’esordio in campionato da titolare per il “Cholito” Simeone, con Politano alla sua destra, Elmas a centrocampo, e il rientro di Mario Rui in difesa al posto dell’ottimo Olivera visto in Champions.

Nonostante l’Empoli non sia certo una “nobile” del nostro campionato, il suo stadio è un autentico tabù per il Napoli, uscitone vittorioso solo una volta nei 9 precedenti giocati in Serie A.

L’unico successo azzurro risale al 19 Marzo 2017, quando i ragazzi di Sarri si imposero 3-2 segnando tre reti nel primo tempo: la doppietta di Insigne e la splendida punizione di Mertens resero vano il tentativo di rimonta empolese nella ripresa, con i gol dell’ex El Kaddouri e di Maccarone.

Il più recente dei 4 pareggi risale al 13 Settembre 2015, quando Insigne e Allan rimontarono per due volte i toscani, passati in vantaggio prima con Saponara e poi con Pucciarelli.

L’ultima delle 4 vittorie dei padroni di casa risale alla scorsa stagione, ed è una ferita ancora aperta per la squadra di Spalletti: in vantaggio di due gol a 10′ dalla fine, grazie ancora una volta a Mertens e Insigne, il 24 Aprile 2022 il Napoli in 7′ subì la rete di Henderson e la doppietta di Pinamonti, gettando alle ortiche le residue chances di scudetto.

La settimana che ne seguì fu a dir poco surreale, con ritiri punitivi trasformati in cene aziendali, e l’avvio di una contestazione tanto feroce quanto ingiustificabile nei confronti di una squadra che, solo 6 giorni dopo, avrebbe conquistato la matematica qualificazione in Champions con il 6-1 rifilato al Sassuolo.

Di quella débâcle la squadra, il tecnico e la società hanno saputo fare tesoro, ponendo le basi per una stagione esaltante e tornando a Empoli quasi un anno dopo con uno spirito e una consapevolezza totalmente diversi.

La suggestione Champions e il rassicurante vantaggio in campionato non devono però far abbassare la guardia agli azzurri, attesi su un campo storicamente ostico da un avversario che ha già dimostrato di saper mettere in difficoltà le “grandi”.

Serve un altro successo, per affrontare con più serenità il prossimo, insidioso doppio impegno interno con Lazio e Atalanta, e per compiere un altro importante passo verso il sogno tricolore.

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB

NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

Jacques Pardi Feb 25, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article L’app di 2n DI realtà aumentata permette di visualizzare il portfolio prodotti in un contesto reale
Next Article VILLA LA SANTARELLA DI E. SCARPETTA
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB
7 ore fa Jacques Pardi
NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH
11 ore fa Danilo Battista
BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT
11 ore fa Danilo Battista
NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′
13 ore fa Jacques Pardi
Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
14 ore fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
14 ore fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
15 ore fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
21 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
21 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB

7 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′

13 ore fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

1 giorno fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?