Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DOPO LA “MANITA” ALLA LAZIO IL NAPOLI VOLA A TORINO: CON I GRANATA VIETATO DISTRARSI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

DOPO LA “MANITA” ALLA LAZIO IL NAPOLI VOLA A TORINO: CON I GRANATA VIETATO DISTRARSI

Jacques Pardi
Jacques Pardi 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Torna a dare spettacolo il Napoli di Rino Gattuso, che in uno scontro diretto fondamentale per la lotta Champions sommerge la Lazio con un eloquente 5-2, guadagnando punti sul Milan sorpreso in casa dal Sassuolo e sull’Atalanta fermata sul pareggio a Roma.

La partita si è messa subito in discesa, grazie al rigore concesso agli azzurri e trasformato da Insigne (evidente l’entrata fallosa di Milinkovic-Savic su Manolas) che ha “annullato” un potenziale penalty per i biancocelesti sugli sviluppi della stessa azione.

D’altro canto la Lazio, pur rendendosi pericolosa nel primo tempo, ha confermato tutte le difficoltà difensive già emerse contro il Benevento, venendo severamente punita dalla qualità dell’attacco del Napoli: splendide le marcature di Politano, Insigne e soprattutto Mertens, che con una magia di prima dal limite ha finalizzato al meglio il preziosismo di Zielinski, coronando un’autentica azione da playstation.

Il gran gol di Osimhen, propiziato dal recupero e dall’assist del redivivo Lozano, ha chiuso la partita, ma il mini blackout partenopeo, che ha portato il match sul 4-2 dal 4-0, deve suonare come un sonoro campanello d’allarme in vista della trasferta di Torino contro i granata, in programma stasera alle ore 18:30.

Conclusa con un bilancio ampiamente positivo la serie di scontri diretti (10 punti in 5 partite contro Milan, Roma, Juventus, Inter e Lazio), la sfida del “Grande Torino” apre un ciclo di partite abbordabili solo sulla carta per il Napoli.

Dopo il Toro, gli azzurri affronteranno infatti il Cagliari, lo Spezia e (dopo l’Udinese) la Fiorentina, ovvero quasi tutte le squadre in lotta per evitare il terzultimo posto e la retrocessione, con Crotone e Parma che appaiono ormai spacciate.

Le recenti vittorie del Cagliari contro Udinese, Parma e Roma hanno ridato speranza ai sardi e restituito angoscia alle altre compagini, che si sentivano ormai quasi certe della salvezza.

E’ per questo motivo che il calendario del Napoli, in teoria il più agevole rispetto alle altre dirette concorrenti alla zona Champions, è diventato improvvisamente insidioso, e le prossime partite dovranno essere affrontate con la massima concentrazione.

L’ultimo dei 67 precedenti giocati all’ombra della Mole in serie A (18 le vittorie azzurre e 25 quelle granata) è finito a reti bianche il 6 Ottobre 2019: in precedenza, da quando nel 2013 il Torino è tornato in massima serie, c’erano state ben 6 successi del Napoli a fronte di una sola affermazione dei padroni di casa, l’1-0 firmato da Glik il 1 Marzo 2015.

Visto che gli azzurri sono reduci dalla “manita” rifilata alla Lazio, vale la pena ricordare le due recenti sfide in cui il Napoli si è imposto a Torino segnando 5 gol: furono una tripletta dell’ex Dzemaili ed una doppietta del Matador Cavani a timbrare il rocambolesco 5-3 del 20 Marzo 2013, mentre fu Josè Callejon con una doppietta (Insigne, Mertens e Zielinski gli altri marcatori) il protagonista del rotondo 5-0 del 14 Maggio 2017.

La squadra di Gattuso sembra al top della condizione psicofisica, ma i soli 3 giorni di riposo dopo la partita con la Lazio inducono a ipotizzare qualche cambio: di sicuro non ci sarà lo squalificato Manolas al centro della difesa, con Rrahmani al suo posto, mentre si profila l’ormai consueta staffetta Mario Rui-Hysaj sull’out sinistro.

A centrocampo, nonostante la confortante prova di Bakayoko, appare scontato il rientro di Demme dopo la squalifica, con Fabian che appare troppo in palla per poter essere escluso dai titolari.

In attacco, nonostante l’ottima prova di Politano e la perla di Mertens, potrebbero essere Osimhen e Lozano ad iniziare il match, con Zielinski ed Insigne certi del posto anche per via del grande stato di forma di entrambi.

Francesco Pecoraro/Getty Images

Il Napoli a questo punto della stagione ha concrete chances di portare a casa la qualificazione alla prossima Champions League, ma la partita con la Lazio va guardata nella sua interezza, visto che fotografa in modo perfetto sia i pregi che i difetti della squadra partenopea.

Contro il Torino, che Nicola ha rimesso in carreggiata e che venderà carissima la pelle per allontanarsi dalla zona calda, sarà fondamentale tenere alta la soglia di attenzione: dopo quanto meritatamente raccolto contro le altre big del campionato, perdere nuovamente terreno e punti contro squadre inferiori agli azzurri sarebbe imperdonabile.

Potrebbe piacerti anche

CI LASCIA PIETRO CITATI

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON

Jacques Pardi Apr 26, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Odessa Resistenza #5 – Prima della fine – Recensione
Next Article Rischio davvero calcolato?

Ultime notizie

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
4 ore fa Danilo Battista
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
13 ore fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
13 ore fa Redazione
Concorso Comune Napoli e città metropolitana pubblicati i bandi
13 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE
13 ore fa Redazione
L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi
13 ore fa Nicoletta Gammieri
IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
24 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
24 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
24 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

CI LASCIA PIETRO CITATI

2 giorni fa
Senza categoriaRiflessioni Senza Linea

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

3 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

3 giorni fa
Giallo Senzalinea

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?