Mentre al di là dell’Oceano il Mondiale per Club prova a tenere alta l’attenzione degli appassionati di calcio, in Italia è già tempo di calciomercato, anche se in queste battute iniziali i colpi messi a segno dai vari club si contano ancora sulle dita di una mano.
Non fa eccezione il Napoli, che però ha già piazzato quello che sicuramente resterà il colpaccio dell’estate, ovvero l’approdo in maglia azzurra del fuoriclasse belga Kevin De Bruyne, che, con la probabile conferma di Anguissa nonostante le sirene arabe, andrà ad impreziosire quello che già oggi può essere annoverato tra i migliori centrocampi del panorama europeo.
In porta, con il rinnovo di Meret che dovrebbe essere annunciato la prossima settimana, il DS Manna proverà a regalare a Conte un secondo quasi di pari livello, e da settimane si fa sempre più insistente la voce che vorrebbe Milionkovic-Savic ormai prossimo a lasciare Torino, sponda granata, per arrivare alle pendici del Vesuvio.
Il reparto difensivo, già rinforzato con l’arrivo dall’Empoli di Marianucci al posto di Rafa Marin, dovrebbe essere ulteriormente arricchito con l’acquisto di un altro centrale difensivo di alto livello e di un terzino “under 22” per motivi di regolamento, al posto di Mazzocchi.
I nomi particolarmente in voga, in tal senso, sono quelli di Beukema, reduce da due eccellenti stagioni a Bologna, e di Juanlu, giovane laterale destro titolare nell’Under 21 spagnola, che il Napoli spera di strappare al Siviglia senza spendere i 20 milioni richiesti dagli andalusi.
In attacco c’è molto da fare, dopo il pasticcio di Gennaio, quando Kvara è stato venduto senza essere sostituito: il club azzurro dovrà prendere due esterni sinistri, visto che Neres verrà dirottato a destra per giocarsi il posto con Politano, e una valida alternativa a Lukaku, ruolo in cui quest’anno ha purtroppo deluso il Cholito Simeone.
Per ciò che riguarda la fascia mancina, è Ndoye il sogno di Conte, Manna e dei tifosi azzurri, ma se lo svizzero pare aver accettato, c’è da convincere il Bologna a scendere sotto i 40 milioni chiesti finora.
Il secondo nome caldo è quello di Federico Chiesa, ai margini al Liverpool, mentre appaiono più lontani i nomi di Lang e Garnacho, particolarmente gettonati durante l’ultima sessione invernale.
Per il ruolo di centravanti, infine, il favorito sembra essere Lucca, reduce dall’ottima esperienza di Udine e adatto, per caratteristiche fisiche, a sostituire nel migliore dei modi “Big Rom” in una stagione che si annuncia ricca di impegni.
Sembra più un sogno che un obiettivo concreto, per ora, Darwin Nunez, bomber uruguagio che al Liverpool non ha convinto a pieno ma che i reds cederebbero solo per una cifra davvero importante.
Mentre si sognano altri acquisti, Manna deve anche però smaltire i tanti esuberi, come i “cavalli di ritorno” Cajuste e Lindstrom, e soprattutto risolvere il rebus Osimhen, le cui bizze stanno facendo perdere tempo e soldi al Napoli da più di un anno.
C’è tanta carne al fuoco, insomma, ma anche dal punto di vista del mercato, questa estate rovente è appena iniziata.