Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Doppio appuntamento per l’Associazione Amici di Pompei ETS
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Doppio appuntamento per l’Associazione Amici di Pompei ETS

Redazione
Redazione 4 settimane fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

LE DONNE E GRAN TOUR. VIAGGIATRICI A NAPOLI, POMPEI, ERCOLANO E VESUVIO TRA ‘700 E ‘800

LA VILLA DEL PASTORE DI STABIAE: NUOVE RICERCHE  

La presentazione del libro di Luciana Jacobelli e la conferenza di Maria Cristina Napoletano organizzate dall’Associazione Internazionale Amici di Pompei ETS.

Doppio appuntamento a maggio per l’Associazione Internazionale Amici di Pompei ETS. Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 17 , presso la Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei”G. Fiorelli” (via Plinio)   sarà protagonista il libro Donne e Gran Tour. Viaggiatrici a Napoli, Pompei, Ercolano e Vesuvio tra ‘700 e ‘800 della professoressa Luciana Jacobelli , Università degli Studi del Molise, presentato dal  professore Stefano de Caro, con una introduzione del professore Antonio Varone. Sarà presente l’ autrice.

Il testo è un percorso alla scoperta di alcune delle tante donne viaggiatrici che hanno scritto nel periodo del Grand Tour. Da un recente studio è stato calcolato che tra il 1770 e il 1870 il 20% della letteratura odeporica è scritta da donne, ma solo il 6% è pubblicato.  Di fatto mentre gran parte dei resoconti di viaggio maschili sono facilmente accessibili, pubblicati e anche tradotti in varie lingue, i resoconti di viaggio delle donne sono spesso di difficile reperimento o mai dati alle stampe. Questo libro non ha la pretesa di colmare tali lacune, né di affrontare il complesso mondo dei viaggi al femminile, ma solo di contribuire a divulgare una tematica ancora poco nota ad un pubblico più vasto di quello degli addetti ai lavori e di restituire visibilità ad opere che avrebbero meritato una maggiore fortuna.

Venerdì 23 maggio 2025 , alle ore 17, l’ Auditorium degli Scavi , piazza Esedra, 5, Pompei , ospita la conferenza dell’archeologa Maria Cristina Napolitano “ La villa del Pastore a Stabiae: nuove ricerche ”.

Il tema della conferenza è la Villa del Pastore a Stabiae, edificio oggi interrato, ubicato sul pianoro di Varano a Castellammare di Stabia, oggetto di un’ampia ricerca di dottorato, condotta dalla dottoressa Napolitano presso l’Università del Salento, sulle ville di epoca romana dell’ager Stabianus. La ricerca prende le mosse dalle esplorazioni, avviate dai Borbone nel 1754 e condotte a fasi alterne fino al 1778, che interessarono gran parte dell’edificio esteso per circa 15.000 mq e databile alla seconda metà del I sec. a.C. Il giornale di scavo e la descrizione delle indagini, le piante realizzate dal Weber e dal La Vega, poi riunite a margine della carta topografica dell’ager Stabianus dal Ruggiero, costituiscono una fonte di informazioni fondamentale per lo studio della villa. Lo studio sistematico di tali fonti ha consentito di ricostruire il contesto di provenienza perduto per una parte delle pitture e dei reperti asportati dalla villa in epoca borbonica ed oggi conservati presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Una seconda indagine si svolse tra il 1967 e il 1968 quando, durante lavori di estrazione del lapillo, si rimisero in luce il giardino e gli ambienti ubicati a N e a O di esso e si comprese che la villa proseguiva verso SO, area rimasta inesplorata; si rinvenne altresì la statua del pastore che ispirò al D’Orsi il nome della villa stessa.

Mettendo insieme i dati d’archivio, le piante, i diari e le fotografie, frutto delle due fasi di indagine citate, per la prima volta si analizza l’edificio non solo dal punto di vista architettonico e topografico e sulla base delle sequenze planimetriche interne, ma anche ricollocando i reperti rinvenuti nel loro contesto di provenienza.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

Redazione Mag 20, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Tornano le cene al tramonto nell’orto di Villa Cimbrone in Costa d’Amalfi
Next Article RAIPLAY, arriva la docu serie che esplora l’evoluzione dei content creator in Italia

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
2 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
5 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
7 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
7 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
7 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
7 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
7 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
7 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
18 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

2 ore fa
Eventi

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

7 ore fa
Eventi

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

7 ore fa
Eventi

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

7 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?