Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 3 settimane fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

I Dreamlanders sono il cast e la troupe abituali che John Waters ha utilizzato nei suoi film; e lo stesso Waters è un po’ il padre di tutti loro a cui ha dato una chance per divertirsi e trovare un lavoro.  Un po’ come Andy Warhol nella sua Factory, così John che non si eleggeva a capo ma era un loro pari, ha dato grandi opportunità a giovani artisti. E loro di conseguenza anche a lui stesso. Tutti giovani e sullo stesso piano a fare gavetta e realizzare sogni.

Il termine Dreamlanders quindi deriva dal nome della società di produzione di Waters, Dreamland Productions. Molti dei Dreamlanders originali erano amici di Waters dalla sua nativa Baltimora, nel Maryland.

A parte Divine straconosciuto ed una figura iconica a se di cui ho già spesso parlato, gli altri sono Mink Stole, Mary Vivian Pearce, David Lochary, Danny Mills e Edith Massey.

Mink Stole è una di loro, presente in quasi tutti i film di Mr Waters, fosse anche solo per un piccolo cameo.

Mink Stole è al fianco di Waters fin dagli esordi, recitando nei cortometraggi che hanno preceduto il suo regno come re della follia cinematografica notturna. Come molti dei Dreamlanders, il gruppo di dilettanti e icone dell’underground di Baltimora che popolano le storie di Waters, la filmografia di Stole è quasi interamente definita dall’opera di Waters. Inesperta e inizialmente disinteressata alla vita davanti alla telecamera, Stole si è lentamente affermata come il membro più creativamente motivato del cast di Waters. Se Divine era l’onnipotente Joan Crawford del sudiciume, una diva del melodramma e del glamour grintoso femminile, Stole era simile a una Thelma Ritter o a una Eve Arden: non meno audace, ma un’innegabile ruba-scena con un’intensa gamma di femminilità in mostra che giocava e sovvertiva le aspettative.

Le prime apparizioni sullo schermo di Mink Stole (il cui nome d’arte in stile drag le fu dato da Waters come gioco di parole sul suo vero cognome, Stoll) sono un misto di seducente e sgradevole. Nel suo debutto sul grande schermo, Multiple In Pink Flamingos , è Connie Marble, la donna dai capelli rossi interpretata da Stole, a rappresentare la più grande minaccia alla lotta di Divine per diventare la persona più sporca del mondo. Stole è apparsa in film non diretti da Waters, come But I’m a Cheerleader (1999) e la sorprendentemente longeva saga di commedie a sfondo sessuale gay Eating Out (2004-2011), ma è una Dreamlander fino al midollo.

Ottima cantante la potete ascoltare nel suo disco DO RE MINK.

 

Oggi Mink ha 77 anni, gioca ancora a fare cinema e non si schioda dalla sua amata Baltimora

Potrebbe piacerti anche

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”

Ivo Dimchev Personalità LGBTQA+ nel mondo

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ Il bambino incantato

Romina Falconi “ROTTINCUORE”

L’uomo elastico intervista a Giuseppe Cossentino e Nunzio Bellino

Carlo Kik Ditto Giu 20, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article “Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
Next Article I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
8 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
8 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
9 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
9 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
10 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
12 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
15 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
15 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
15 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
15 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”

15 ore fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Ivo Dimchev Personalità LGBTQA+ nel mondo

1 settimana fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ Il bambino incantato

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Romina Falconi “ROTTINCUORE”

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?