I Dreamlanders sono il cast e la troupe abituali che John Waters ha utilizzato nei suoi film; e lo stesso Waters è un po’ il padre di tutti loro a cui ha dato una chance per divertirsi e trovare un lavoro. Un po’ come Andy Warhol nella sua Factory, così John che non si eleggeva a capo ma era un loro pari, ha dato grandi opportunità a giovani artisti. E loro di conseguenza anche a lui stesso. Tutti giovani e sullo stesso piano a fare gavetta e realizzare sogni.
Il termine Dreamlanders quindi deriva dal nome della società di produzione di Waters, Dreamland Productions. Molti dei Dreamlanders originali erano amici di Waters dalla sua nativa Baltimora, nel Maryland.
A parte Divine straconosciuto ed una figura iconica a se di cui ho già spesso parlato, gli altri sono Mink Stole, Mary Vivian Pearce, David Lochary, Danny Mills e Edith Massey.
Mink Stole è una di loro, presente in quasi tutti i film di Mr Waters, fosse anche solo per un piccolo cameo.
Mink Stole è al fianco di Waters fin dagli esordi, recitando nei cortometraggi che hanno preceduto il suo regno come re della follia cinematografica notturna. Come molti dei Dreamlanders, il gruppo di dilettanti e icone dell’underground di Baltimora che popolano le storie di Waters, la filmografia di Stole è quasi interamente definita dall’opera di Waters. Inesperta e inizialmente disinteressata alla vita davanti alla telecamera, Stole si è lentamente affermata come il membro più creativamente motivato del cast di Waters. Se Divine era l’onnipotente Joan Crawford del sudiciume, una diva del melodramma e del glamour grintoso femminile, Stole era simile a una Thelma Ritter o a una Eve Arden: non meno audace, ma un’innegabile ruba-scena con un’intensa gamma di femminilità in mostra che giocava e sovvertiva le aspettative.
Le prime apparizioni sullo schermo di Mink Stole (il cui nome d’arte in stile drag le fu dato da Waters come gioco di parole sul suo vero cognome, Stoll) sono un misto di seducente e sgradevole. Nel suo debutto sul grande schermo, Multiple In Pink Flamingos , è Connie Marble, la donna dai capelli rossi interpretata da Stole, a rappresentare la più grande minaccia alla lotta di Divine per diventare la persona più sporca del mondo. Stole è apparsa in film non diretti da Waters, come But I’m a Cheerleader (1999) e la sorprendentemente longeva saga di commedie a sfondo sessuale gay Eating Out (2004-2011), ma è una Dreamlander fino al midollo.
Ottima cantante la potete ascoltare nel suo disco DO RE MINK.
Oggi Mink ha 77 anni, gioca ancora a fare cinema e non si schioda dalla sua amata Baltimora