Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Due graphic novel su due simboli dell’antimafia: Borsellino e don Puglisi
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Due graphic novel su due simboli dell’antimafia: Borsellino e don Puglisi

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

“Scrivere la prima graphic novel sulla vita di Don Puglisi, rimanere esterrefatti, incantati dal suo modo di fare, lui, uomo dell’ascolto e della conciliazione, significa confrontarsi con la portentosa attualità del Vangelo e con metodi anticonvenzionali, dirompenti, capaci di scuotere le coscienze di un intero quartiere, difficile, di periferia, Brancaccio.”
Marco Sonseri, sceneggiatore

ReNoir Comics presenta due graphic novel biografici dedicati ad altrettanti simboli dell’antimafia: Paolo Borsellino – Una storia da raccontare e Don Puglisi.

Marco Sonseri, già sceneggiatore per ReNoir Comics di Giorgio Perlasca – Un uomo comune, racconta la vita di due figure centrali della presa di coscienza dell’Italia sulla forza di Cosa Nostra in Sicilia. Due storie di coraggio, legalità e fiducia nella giustizia.

Tutti conoscono Paolo Borsellino, il magistrato che insieme a Giovanni Falcone ha combattuto a lungo la mafia, uno degli artefici del maxiprocesso di Palermo e per questo assassinato in via D’Amelio insieme alla sua scorta.
Il fumetto, disegnato da Gian Luca Doretto, esplora i lati meno noti della sua vicenda, come la militanza politica giovanile, l’amicizia con i colleghi e gli ostacoli che la sua opera di giustizia si è trovato più volte sul cammino.
“Un magistrato straordinario, – dice Sonseri – padre e marito affettuoso, uomo di cultura e grande esempio di correttezza e dedizione pronto ad affrontare le sue paure pur di giungere alla verità. Mi sento un autore fortunato per aver potuto raccontare tanto!”

Per don Pino Puglisi essere prete voleva dire davvero coniugare fede e impegno sociale.
Sapeva che con l’impegno, la cultura della legalità e la socialità si potevano curare le ferite inferte dalla mafia alla sua Sicilia, cosa che Cosa Nostra non poteva accettare: il 15 settembre 1993, giorno del suo 56° compleanno, i fratelli Graviano lo fanno uccidere sull’uscio di casa. Lui muore sul colpo, ma i suoi insegnamenti e il suo esempio rimangono vivi ancora oggi.
Il graphic novel è disegnato da Riccardo Pagani, esordiente assoluto di grande talento.

Paolo Borsellino – Una storia da raccontare e Don Puglisi sono disponibili dal 26 maggio 2021 in libreria, fumetteria e sugli store online, oltre che sul sito www.renoircomics.it.

Paolo Borsellino – Una storia da raccontare                                      Don Puglisi
di Marco Sonseri e Gian Luca Doretto                                                di Marco Sonseri e Riccardo Pagani
112 pagine, cartonato,                                                                           b/n 112 pagine, cartonato, b/n
€ 19,90                                                                                                    € 19,90

Potrebbe piacerti anche

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix

L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction

Danilo Battista Mag 24, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Con CECHOVIANAMENTE di Agostino Pannone si alza il sipario del Teatro Diana
Next Article RISK MANAGER: IL PROFESSIONISTA CHE, TRA ARTE E SCIENZA, GUIDERÀ LE IMPRESE VERSO LA SOSTENIBILITÀ

Ultime notizie

La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
9 ore fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
9 ore fa Jacques Pardi
Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
1 giorno fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
2 giorni fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
2 giorni fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
2 giorni fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
2 giorni fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
2 giorni fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
2 giorni fa Redazione
Controlli a Ischia.
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

1 giorno fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

2 giorni fa
FinanzaHi TechNerdangolo

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

2 giorni fa
NerdangoloFumetti

Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?