Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: DUTTILITA’, ESPERIENZA E PERSONALITA’: NAPOLI, ECCO RUDI GARCIA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

DUTTILITA’, ESPERIENZA E PERSONALITA’: NAPOLI, ECCO RUDI GARCIA

Jacques Pardi
Jacques Pardi 4 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il casting di AdL si è finalmente concluso: giovedì scorso, mentre l’Italia di Mancini giocava e perdeva con la Spagna un’altra semifinale di Nations League, il Napoli annunciava sui suoi canali social l’arrivo sulla panchina azzurra di Rudi Garcia, reduce dall’esperienza in Arabia Saudita con l’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo.

A corredo, il benvenuto di Aurelio De Laurentiis, che ha sottolineato come la sua scelta sia maturata al termine di 10 giorni di proficua conoscenza con il tecnico francese.

Come spesso capita a Napoli, l’arrivo dell’ex allenatore di Roma, Olympique Marsiglia e Lione è stato accolto in modo abbastanza tiepido, come del resto accadde con Spalletti due anni fa per motivi abbastanza simili.

Anche il tecnico di Certaldo era fermo, in realtà da molto più tempo, la sua esperienza all’Inter pur essendosi conclusa con due qualificazioni Champions non aveva portato titoli, e il gioco fatto vedere a Milano non era stato particolarmente spumeggiante.

A ben guardare, la candidatura di Garcia era di fatto tra le più autorevoli, una volta esclusi per motivi diversi i nomi di tecnici di primissima fascia quali Luis Enrique o Conte, senza voler scomodare profili irraggiungibili come Klopp, Simeone o Guardiola.

Appurata l’impossibilità di arrivare in tempi brevi a Galtier, ancora in trattativa per liberarsi dal PSG, e avendo giustamente deciso di non forzare la mano con tecnici sotto contratto (Italiano, Sousa), De Laurentiis ha rotto gli indugi, siglando con l’allenatore transalpino un contratto biennale con un’opzione per il terzo anno, a cifre simili a quelle dell’accordo firmato 2 anni fa con Spalletti.

Oltre che dal punto di vista del “pedigree”, la scelta di Garcia appare in realtà del tutto sensata anche dal punto di vista caratteriale: l’allenatore di Namours ha infatti mostrato già nella sua precedente esperienza italiana, a Roma, grande personalità, capacità di entrare in sintonia con lo spogliatoio e di gestire gli eccessi di una piazza “calda” come quella giallorossa, molto simile a Napoli sotto questo aspetto.

Anche i risultati parlano a favore di Rudi: due secondi posti ottenuti contro la Juve più forte dell’era Agnelli, seconda miglior difesa per due stagioni consecutive, e un calcio spesso brillante e spettacolare, anche se più “verticale” in un’epoca nella quale non c’era ancora l’assurda ossessione per la costruzione dal basso.

Lontano dall’Italia Garcia ha comunque dimostrato di saper vincere, come dimostra il “double” ottenuto in Ligue 1 con il Lille nel 2011, e di riuscire a portare le sue squadre molto avanti in Europa.

La semifinale di Champions ottenuta con il Lione 3 anni fa, eliminando Juventus e Manchester City, e la finale di Europa League disputata nel 2018 con il Marsiglia fanno ben sperare De Laurentiis, che vuole continuare a vedere il suo club farsi onore in campo continentale.

Anche a livello tattico Garcia sembra l’uomo giusto per sostituire Spalletti, che curiosamente, a sua volta, gli successe sulla panchina giallorossa proprio dopo l’esonero del tecnico francese a inizio 2016.

Rudi infatti, come Luciano, ha sempre saputo adattare lo stile di gioco delle sue squadre agli uomini a sua disposizione, proponendo con successo sia il 4-3-3 che il 4-2-3-1, e sapendo esaltare le caratteristiche soprattutto degli attaccanti veloci, come Gervinho o Salah: in tal senso Osimhen, Kvara e Lozano sono armi che l’allenatore francese saprà sfruttare al meglio.

Oltre alla conoscenza del calcio italiano, Garcia potrà contare su quella già solida con Anguissa, che proprio sotto la sua guida, al Marsiglia, si è rivelato al grande calcio europeo, guadagnandosi la chiamata in Premier prima dell’approdo a Napoli.

Ovviamente, sulle aspettative che sarà lecito creare attorno al Napoli di Garcia molto dipenderà dalle eventuali partenze di Osimhen, improbabile a meno di offerte indecenti, o di Kim, viceversa quasi certa.

Importante, in chiave calciomercato, sarà quindi capire il destino di Giuntoli, per ora “congelato” ma non liberato, e il nuovo assetto dello staff tecnico che AdL deciderà di adottare.

Prima di tutto, era però indispensabile apporre sul mosaico del nuovo Napoli il primo e più importante tassello, ovvero quello del nuovo allenatore: ora che De Laurentiis ha messo Garcia al…centro del villaggio azzurro, si può finalmente guardare al futuro.

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB

NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

Jacques Pardi Giu 18, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Bassifondi – dal 15 giugno al cinema il film di Trash Secco
Next Article “Festa Nazionale della Musica Europea”, a Camerota si apre così la stagione dei Mercatini del Mercoledì
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB
8 ore fa Jacques Pardi
NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH
12 ore fa Danilo Battista
BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT
12 ore fa Danilo Battista
NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′
14 ore fa Jacques Pardi
Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
15 ore fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
16 ore fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
16 ore fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
22 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
22 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB

8 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′

14 ore fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

1 giorno fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?