Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dynabook: 7 caratteristiche da valutare quando si sceglie un nuovo dispositivo per il Back-to-School
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Dynabook: 7 caratteristiche da valutare quando si sceglie un nuovo dispositivo per il Back-to-School

Danilo Battista
Danilo Battista 7 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Settembre è iniziato e in tutta Italia le scuole stanno riaprendo le porte a studenti e insegnanti. Se in passato gli studenti affollavano le cartolerie per acquistare tutto il necessario per inaugurare il nuovo anno scolastico, ora è tutto cambiato. La pandemia ha portato il settore dell’istruzione nell’era digitale: via penne e quaderni e largo alla nuova tecnologia.

Per aiutare gli studenti a scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze, Dynabook ha preparato una checklist Back-to-School con 7 caratteristiche da valutare prima di effettuare l’acquisto:

Solidità: la vita scolastica può mettere a dura prova qualsiasi dispositivo. I notebook possono cadere dai banchi ed è possibile che dei liquidi si rovescino sopra. Le giuste caratteristiche possono però proteggere il dispositivo. Per una maggiore longevità, un device dotato di paracolpi in gomma, telaio rinforzato che protegga dalle cadute da una scrivania di altezza standard e tastiera resistente al versamento di liquidi sono l’ideale.

Portabilità: gli studenti non si spostano solo da scuola a casa, ma anche da un’aula all’altra. Se si considera questo aspetto, i vantaggi di un notebook leggero diventano evidenti.

Autonomia: una giornata scolastica può durare fino a 6 ore, senza tener conto di eventuali altri impegni extrascolastici e della possibilità di non avere a disposizione prese di corrente in alcune aule. Per questo, è fondamentale una lunga durata della batteria per garantire uno studio senza interruzioni.

Connettività: gli studenti possono sentirsi sempre più insoddisfatti e distratti se il loro dispositivo non è al passo con le nuove esigenze dell’apprendimento digitale. Per questo, le funzionalità di connettività, come una vasta gamma di porte, tra cui USB, LAN e HDMI, e una buona connessione Wi-Fi e Bluetooth, possono fare la differenza quando gli studenti sono sotto pressione.

Funzionalità di cancellazione del rumore: la didattica a distanza e le videochiamate non potranno che aumentare nel mondo ibrido. Le funzionalità di cancellazione del rumore integrate nell’altoparlante e nel microfono aiuteranno gli studenti ad adattarsi senza sforzo a questo nuovo stile di apprendimento e a partecipare pienamente alle videochiamate, indipendentemente da dove si trovano.

Accessibile e di lunga durata: i componenti di archiviazione e memoria selezionati accuratamente per prolungare la vita del dispositivo garantiscono una maggiore durata e un miglior rapporto qualità-prezzo. Ad esempio, un’unità SSD offre maggiore longevità rispetto a un HDD: al momento dell’acquisto è bene informarsi su queste caratteristiche per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.

Gli accessori giusti: scegliere gli accessori giusti può migliorare notevolmente l’esperienza di apprendimento. Per questo Dynabook offre una gamma di accessori come ad esempio lo zaino per trasportare comodamente il notebook o i mouse dal design ergonomico.

“Investire in un dispositivo che non ha le funzionalità adatte è un errore frustrante e costoso per studenti e genitori. La scelta del device ideale può davvero fare la differenza nell’esperienza di apprendimento, offrendo agli studenti uno strumento su cui poter contare”, ha dichiarato Massimo Arioli, Business Unit Director Italy di Dynabook Europe GmbH. “Dynabook offre una gamma di dispositivi, dal Satellite Pro E10S da 11″ al Satellite Pro C40 e Satellite Pro C50 da 14″ e 15″, progettati specificamente per rispondere alle esigenze didattiche, ogni modello sarà un valido compagno per gli studenti all’inizio del nuovo anno”.

Potrebbe piacerti anche

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023

I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

Nasce Sababa Awareness per imparare le buone pratiche di cybersecurity

Danilo Battista Set 8, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Kaspersky identifica minacce OT nel 2022
Next Article San Carlo Arena: trovati in possesso di droga, denunciati nonno e nipote.

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
7 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
7 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
8 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
9 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
17 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
17 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
17 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
18 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
18 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023

7 ore fa
Blackjack
Giochi e modellismo

I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live

7 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Sonic the Hedgehog sbarca in Samba de Amigo

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Infobip: Richard Kraska nuovo Chief Financial Officer

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?