Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dynabook: come affrontare la mobilità aziendale post-pandemia
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Dynabook: come affrontare la mobilità aziendale post-pandemia

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

La pandemia continua ad evolversi e a influenzare il modo di lavorare. Anche se con il progredire della campagna vaccinale, la speranza di tornare presto alla normalità è sempre più vicina, con i dipendenti che potranno occupare nuovamente le proprie scrivanie nelle sedi di lavoro.
Secondo Dynabook, quando si inizierà a tornare in ufficio ed emergerà una forza lavoro flessibile, diventerà sempre più importante affrontare il problema della mobilità aziendale. Sulla scia della pandemia, le aziende dovranno destreggiarsi tra le aspettative dei dipendenti per quanto riguarda le modalità di lavoro, i nuovi requisiti tecnologici e le sfide che ne conseguono.

Gestire le nuove aspettative dei dipendenti
Negli ultimi mesi, si è assistito a numerosi dibattiti sul fatto che i dipendenti vogliano tornare in ufficio o continuare a lavorare da casa – o una combinazione di entrambi. Più della metà (59%) delle persone vorrebbe, infatti, continuare a lavorare da remoto il più possibile anche dopo l’eliminazione delle restrizioni COVID-19. Le opzioni di lavoro flessibile sono da tempo in cima alla lista della maggior parte dei dipendenti e la pandemia le ha ulteriormente amplificate.
“Non solo home-working. La pandemia ha accelerato anche un cambiamento nella progettazione e localizzazione degli uffici. Questi nuovi modelli lavorativi si traducono in un minor numero di scrivanie per fare spazio ad aree collaborative e sociali flessibili”, ha dichiarato Massimo Arioli, Business Unit Director Italy di Dynabook Europe GmbH. “E’ cambiato anche il desiderio dei dipendenti di essere in uffici centralizzati e in città. Con le aziende che guardano di nuovo a quanto e dove lo spazio è necessario, molti dipendenti stanno spingendo i propri datori di lavoro a creare uffici regionali più vicini a dove vivono. Una conseguenza della pandemia potrebbe essere che le aziende dividano le attività tra più sedi, beneficiando potenzialmente di sedi più piccole”.
Il ruolo della tecnologia

La tecnologia gioca un ruolo centrale nell’abilitazione di queste nuove modalità di lavoro e di soddisfazione delle aspettative dei dipendenti. In particolare per i millennial, per cui la tecnologia è un fattore determinante per una buona esperienza lavorativa. Tuttavia, la pandemia ha evidenziato l’importanza di una tecnologia affidabile, in particolare per quanto riguarda i dispositivi.

“I notebook e i PC sono stati protagonisti di questa pandemia, e continueranno ad esserlo in questo nuovo mondo del lavoro. Le aziende devono assicurarsi di investire in dispositivi leggeri e portatili, ma potenti, progettati per adattarsi sia al lavoro da casa sia al tempo trascorso in ufficio. Devono essere abbastanza resistenti da sopportare gli spostamenti, pur avendo la stessa connettività di livello superiore di uno smartphone per consentire la collaborazione senza sforzo ed evitare costosi tempi morti”, ha aggiunto Arioli.

Oggi siamo entrati in una nuova realtà dove il lavoro in team non significa più dover essere fisicamente nello stesso luogo. Per questo anche le tecnologie come i dispositivi wearable giocheranno un ruolo chiave nella collaborazione. Gli smartglass, per esempio, consentiranno la comunicazione interattiva a distanza – portando le persone faccia a faccia con funzioni come il recupero dei documenti, le istruzioni del flusso di lavoro e la rilevazione dei dati in tempo reale. Il mercato globale dei dispositivi indossabili si è dimostrato, infatti, resistente durante la pandemia, con CCS Insight che ha previsto che le vendite degli indossabili raggiungeranno 300 milioni di unità nel 2024.
Vincere le sfide tecnologiche con più tecnologia
Un potenziale ostacolo per qualsiasi azienda che aggiunge dispositivi e soluzioni connesse alla propria rete è la quantità di dati che questi dispositivi creeranno, la gestione e l’elaborazione efficace e sicura. La soluzione è investire in tecnologia di prossima generazione. Revisionare completamente le reti può richiedere molto tempo e risorse, specialmente per le aziende che stanno attraversando una recessione. L’edge computing offre una soluzione per risolvere questo problema, l’elaborazione dei dati all’edge riduce lo sforzo sul cloud in modo che gli utenti possano essere più selettivi per quanto riguarda i dati che inviano al core della rete.
Un’altra considerazione è la sicurezza. Con i dispositivi che accedono alla rete aziendale indipendentemente da dove ci si trovi, questo apre il panorama delle minacce. Secondo una recente ricerca, il numero di attacchi ransomware riportati dagli utenti web è cresciuto del 485% nel 2020 rispetto all’anno precedente. I dispositivi con funzioni di sicurezza integrate come il riconoscimento facciale o delle impronte digitali e le capacità di memorizzare le credenziali basate sull’hardware forniscono una prima protezione contro i criminali informatici, mentre le soluzioni come zero client garantiscono che i dispositivi stessi non conservino informazioni sensibili.
Ha concluso Massimo Arioli: “Anche se continuiamo ad affrontare l’impatto della pandemia, sono già iniziate le riflessioni su come sarà la mobilità aziendale post-COVID-19. Il mondo del lavoro è cambiato per sempre e arrivano nuovi modi di lavorare così come nuove aspettative dei dipendenti a cui le aziende devono adattarsi. Ottenere la giusta mobilità nella “prossima normalità” richiederà tempo e investimenti, e alla fine dovrà includere la tecnologia di prossima generazione”.

Visita il nostro sito per scoprire tutti i dettagli e le caratteristiche tecniche dei nuovi prodotti e il nostro blog per maggiori informazioni. Inoltre, puoi collegarti ai nostri canali social media: LinkedIn e Twitter.

Dynabook Inc.
In precedenza parte di Toshiba Client Solutions Co. Ltd, Dynabook Inc. è ora interamente di proprietà di Sharp Corporation. Con oltre tre decenni di eccellenza ingegneristica alle spalle, Dynabook Inc. continua a fornire prodotti e soluzioni di altissima qualità e affidabilità per supportare i nostri partner e clienti nel raggiungimento dei propri obiettivi.
Per maggiori informazioni: https://it.dynabook.com/generic/business-homepage/

Potrebbe piacerti anche

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco

Danilo Battista Giu 22, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Il duo di attori Greg Grunberg e Tom Plumley ospiti a Crossover Universo Nerd
Next Article Hemingway raccontato da Topolino

Ultime notizie

La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà
38 minuti fa Redazione
Carmen Dell’Orefice icona gay
41 minuti fa Carlo Kik Ditto
CON IDIOTES L’EROICA FRAGILITA’ IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE
51 minuti fa Redazione
“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE
53 minuti fa Cristiana Abbate
PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
16 ore fa Danilo Battista
Ischia: locale chiuso per 30 giorni.
18 ore fa Redazione
Alto impatto in centro storico.
21 ore fa Redazione
Ospedale del Mare: Aggredisce una guardia giurata.
22 ore fa Redazione
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
1 giorno fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?