Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dynabook: i trend tecnologici che stanno cambiando il modo di lavorare
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Dynabook: i trend tecnologici che stanno cambiando il modo di lavorare

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Le nuove tecnologie stanno cambiano modalità e abitudini lavorative. Oggi, implementare in modo tempestivo le nuove tecnologie può essere determinante per il successo di alcuni settori, per questo motivo è essenziale integrarle correttamente. Tuttavia non tutti i trend del settore IT hanno il potenziale per imporsi in modo permanente.
“Ci sono trend che ‘vanno e vengono’, come ad esempio la funzionalità 3D per i televisori o i netbook introdotti nel 2007 e scomparsi dopo circa quattro anni”, ha dichiarato Massimo Arioli, Business Unit Director Italy di Dynabook Europe GmbH. “Ci sono invece tecnologie che si sono affermate, sviluppandosi ed evolvendo nel corso degli anni per continuare ad essere utilizzate quotidianamente sul posto di lavoro, come le soluzioni di mobile working, quelle relative al trasferimento dei dati e alla sicurezza fino al cloud computing”.
Dynabook Europe GmbH delinea i trend del settore IT, che stanno rivoluzionando il modo di lavorare:
Hardware mobile: l’idea di sviluppare soluzioni di mobile e remote working esiste da decenni. Toshiba ne ha gettato le basi già nel 1985 con il lancio del primo laptop. Negli ultimi 10 anni, le aziende si sono impegnate nella realizzazione di infrastrutture IT che garantissero un ambiente di smart working sicuro, con un conseguente aumento dell’uso dei notebook e una maggiore consapevolezza della sicurezza informatica. Lo scorso anno la pandemia COVID-19 ha costretto molte aziende a decidere di far lavorare da casa i propri dipendenti. Le imprese hanno così capito l’importanza di sviluppare rapidamente progetti di digital transformation e implementare nuove tecnologie.
La velocità di trasferimento dei dati: l’aumento dell’utilizzo dei dispositivi mobili determina oggi il trasferimento di enormi quantità di dati. Una decina di anni fa, questa tendenza ha evidenziato i limiti dello standard di telefonia mobile utilizzato, l’Universal Mobile Telecommunications Service (UMTS) sostituito dal Long-Term Evolution (LTE) che ha offerto una velocità di trasmissione superiore e migliori tempi di risposta. Nel 2011, quando la tecnologia LTE è stata introdotta, offriva una velocità di download fino a 50 Mbps e una velocità di upload di 10 Mbps. Oggi, la connettività è ancora un argomento di tendenza e grazie al 5G gli utenti possono migliorare ulteriormente il modo di utilizzare i dati mobili. A lungo termine, il 5G dovrebbe garantire una velocità massima di download pari a 10 GB/s, 200 volte più veloce rispetto all’LTE.
Soluzioni cloud: oggi l’85% delle aziende considera essenziali i servizi cloud quando si tratta di introdurre innovazioni in ambito business. Soprattutto nell’ultimo anno, le aziende ne hanno riconosciuto il valore e i vantaggi. Per esempio, le soluzioni zero client hanno permesso ai dipendenti di connettersi in modo sicuro alla rete aziendale per lavorare ovunque si trovassero. Una decina di anni fa, il cloud computing era considerato uno dei trend tecnologici su cui investire, ma il 40% delle aziende non aveva ancora piani concreti per la sua implementazione. L’utilizzo del cloud è cambiato drasticamente, come dimostra il fatturato mondiale di questa tecnologia: se dieci anni fa era inferiore a sei miliardi di dollari, secondo le previsioni nei prossimi anni raggiungerà i 141 miliardi.
Sicurezza informatica: il primo virus informatico diffuso su larga scala fece notizia all’inizio degli anni ’80. Il programma – chiamato ‘Elk Cloner’ e creato da un adolescente di 15 anni – fu trasmesso da un floppy disk e infettò un intero sistema operativo. Nel corso degli anni, i cyber criminali hanno usato metodi di attacco sempre più avanzati e sofisticati in grado di colpire anche i dispositivi mobili come notebook e smartphone. Gli strumenti preinstallati di scansione dei virus hanno dimostrato i propri limiti. Non è quindi una sorpresa che la cybersecurity sia stata un argomento di tendenza nell’ultimo decennio. Le aziende dovrebbero dare priorità alla sicurezza delle infrastrutture IT, soprattutto in un periodo di sviluppo dello smart working, non solo per garantire la protezione dei sistemi, ma per sviluppare una strategia di cyber security efficace a lungo termine.
“Senza alcun dubbio il lavoro ibrido, la digital collaboration e la sicurezza hardware saranno sempre più importanti in futuro. Inoltre, l’arrivo del 5G offrirà una velocità di download superiore che permetterà di aprire la porta a nuove tecnologie, come l’Internet of Things e l’edge computing, che a loro volta avranno un impatto sulla nostra quotidianità lavorativa”, ha concluso Arioli.

Visita il nostro sito per scoprire tutti i dettagli e le caratteristiche tecniche dei nuovi prodotti e il nostro blog per maggiori informazioni. Inoltre, puoi collegarti ai nostri canali social media: LinkedIn e Twitter.

Dynabook Inc.
In precedenza parte di Toshiba Client Solutions Co. Ltd, Dynabook Inc. è ora interamente di proprietà di Sharp Corporation. Con oltre tre decenni di eccellenza ingegneristica alle spalle, Dynabook Inc. continua a fornire prodotti e soluzioni di altissima qualità e affidabilità per supportare i nostri partner e clienti nel raggiungimento dei propri obiettivi.
Per maggiori informazioni: it.dynabook.com/generic/business-homepage/

Potrebbe piacerti anche

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA

‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME

CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo

PANINI COMICS presenta “MARMALADE BOY” ULTIMATE DELUXE EDITION

Danilo Battista Mar 25, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Combatti nei panni dei guerrieri Po, Maestra Tigre e Tai Lung da Kung Fu Panda della DreamWorks Animation su Brawlhalla
Next Article Akamai: il ruolo dell’Edge sarà sempre più critico nell’era di 5G e IoT

Ultime notizie

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia
11 ore fa Danilo Battista
SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA
11 ore fa Danilo Battista
‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME
11 ore fa Danilo Battista
CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo
12 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: cinque consigli per scegliere il miglior Managed Security Service Provider (MSSP)
13 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta “MARMALADE BOY” ULTIMATE DELUXE EDITION
13 ore fa Danilo Battista
LA LEGGENDA È TRA NOI! LIVE A LIVE ARRIVERÀ IL 27 APRILE
13 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA SCALDANO I MOTORI PER MotoGP™23, DISPONIBILE DALL’8 GIUGNO
14 ore fa Danilo Battista
Akamai stila la classifica delle 50 parole chiave di combosquatting più popolari
14 ore fa Danilo Battista
CIV VI’s DLC 6
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

11 ore fa
Hi TechNerdangolo

SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA

11 ore fa

‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME

11 ore fa
NerdangoloVideogiochi

CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo

12 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?