Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Dynabook – Il valore dei wearable per il canale? Grandi opportunità di crescita
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Dynabook – Il valore dei wearable per il canale? Grandi opportunità di crescita

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
Woman using a barcode reader in a distribution warehouse
SHARE

In un mondo ormai pervaso dal digitale, un fattore chiave per potenziare l’engagement dei dipendenti, la produttività e l’acquisizione e la conservazione dei talenti è la tecnologia. Secondo il 49% dei millennial, che costituiscono ormai il segmento più rilevante della forza lavoro, la tecnologia può infatti aumentare le opportunità di lavoro.
Un esempio di trend tecnologico che sta registrando un aumento nell’adozione, non solo in ambito consumer ma anche aziendale, è il settore dei wearable, come gli smart glass di realtà assistita (AR), che si prevede raggiungerà un valore di 54 miliardi di dollari entro il 2023 e offrirà opportunità significative alle imprese.

Ma secondo dynabook, non saranno solo le aziende a trarre vantaggio dai wearable: il canale è in una posizione privilegiata per capitalizzare questa tendenza di crescita.
Quindi, quali sono le opportunità per i rivenditori quando si tratta di device indossabili? E perché dovrebbero agire ora?

Realtà assistita: un’opportunità unica per il canale
I wearable offrono ai rivenditori la possibilità unica di costruire il proprio ecosistema di prodotti personalizzati destinati a particolari settori industriali. Ad esempio, l’AR – termine che identifica la proiezione di informazioni aggiuntive in forma di diagrammi, testi o video nel campo visivo dell’utente – viene adottata sempre più spesso nei settori che si affidano ai lavoratori in prima linea e sul campo, come ad esempio la gestione dei magazzini, la produzione, la sanità, il settore aerospaziale e automobilistico, per responsabilizzare i lavoratori e razionalizzare i flussi di lavoro. La tecnologia è particolarmente interessante per queste industrie in quanto consente di lavorare a mani libere e potenziare la formazione del dipendente. I rivenditori hanno quindi l’opportunità di ritagliarsi una nicchia di mercato divenendo i provider di riferimento per questi segmenti.
Inoltre, con l’aumento dell’adozione dei wearable, cresce la domanda di consulenza e supporto per l’implementazione, per la formazione e la gestione del ciclo di vita dei dispositivi. I rivenditori possono quindi sviluppare pacchetti end-to-end completi per i clienti che desiderano integrare e servirsi di questa tecnologia.
L’implementazione di questi device, soprattutto se implica una revisione completa dei processi tradizionali, può essere complicata per qualsiasi azienda: offrire formazione e supporto rappresenta un plus che il canale può offrire alle imprese per la gestione del cambiamento.
Inoltre, a seguito del deployment, i rivenditori possono rappresentare una risorsa preziosa per le aziende nell’ambito della gestione dei dati. I wearable, infatti, creano grandi quantità di dati in rete che rischiano di generare colli di bottiglia per le aziende che non riescano a scalare in modo efficiente le proprie capacità informatiche per rispondere all’aumento della domanda e alla sempre più intricata arena normativa. Le soluzioni edge forniscono un’opportunità di mercato per i rivenditori, facilitando la raccolta, l’analisi e la ridistribuzione dei dati aziendali in modo rapido e sicuro, scansionando e crittografando le informazioni direttamente all’edge prima di inviarle al core della rete, e consentendo così anche l’identificazione degli attacchi informatici fin dalle prime avvisaglie.

“Per i distributori disposti a entrare nel business dei wearable, le ricompense sono notevoli”, commenta Massimo Arioli, Business Unit Director Italy, Dynabook Europe GmbH. “Le aziende aperte al cambiamento guarderanno al canale per consulenza, pianificazione, implementazione, formazione e gestione dei servizi e questo offre ai rivenditori l’opportunità di massimizzare il valore di questa tecnologia”.

Potrebbe piacerti anche

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania

PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR

UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI

I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022

Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless

Danilo Battista Lug 14, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Iron Harvest 1920+ rivelati i dettagli della fazione Rusviet
Next Article World Emoji Day – Secondo un sondaggio condotto da Wiko le emoji sono lo specchio della società 4.0

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
4 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
4 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
4 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
4 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
11 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
11 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
12 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
13 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
19 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania

4 ore fa
NerdangoloVideogiochi

PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR

4 ore fa
NerdangoloVideogiochi

UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI

4 ore fa
NerdangoloVideogiochi

I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022

11 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?