Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “E DOMANI?” DI OLIVIER DE SOLMINIHAC E JUNKO NAKAMURA. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“E DOMANI?” DI OLIVIER DE SOLMINIHAC E JUNKO NAKAMURA. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Oggi Lucas festeggia il suo compleanno. È cambiato tanto da quando è nato e sa che continuerà a farlo, anno dopo anno. Perciò il lupacchiotto si chiede: “Come sarà il mio futuro?”. Quindi si inoltra tutto solo nella foresta, dove incontra un agnello che osserva le stelle, una volpe che fa calcoli su calcoli, delle civette che guardano la televisione. È una domanda importante, e tutti sembrano conoscere la risposta, eppure..

Babalibri

 

Recensione: Il cammino di Lucas è del tutto introspettivo, lui, un lupacchiotto così giovane che si pone domande esistenziali così importanti. Non si da pace, è ossessionato da quello che diventerà un giorno. Sul suo cammino incontrerà un agnello, amante dell’astrologia che in base al suo segno zodiacale gli racconterà a sommi capi la sua personalità, ma Lucas non è convinto: alcune cose sono giuste, altre tremendamente generiche, altre ancora del tutto errate ed è talmente convinto di ciò che dice che conclude con un laconico “Sei nato così, e così rimarrai tutta la vita”. Sarà poi il turno di una volpe, che furbescamente lo impappina di chiacchiere e percentuali che non faranno altro che confonderlo. Il terzo incontro è con le civette, uccelli del malaugurio: prevedono solo disgrazie e catastrofi. Il povero lupetto è sempre più triste e disorientato, non riesce neanche a trovare la strada di casa, ma l’incontro con la talpa sarà prezioso. L’animale ipovedente si rivelerà pieno di buonsenso, e per contrapposizione sarà il più lungimirante, quello con la visione più esatta: spiegherà a Lucas che nessuno conosce il proprio destino ed ognuno è artefice di esso e con serenità lo aiuterà a ritrovare la strada di casa.

Ad A. & R. questo libro non è piaciuto tantissimo, molto probabilmente perchè non si è creata empatia con il protagonista. I miei figli vivono in maniera strettamente infantile, vivono il presente, per loro il futuro c’è, ma è lontano, non lo immaginano, non sono ossessionati da ciò che gli potrà accadere e vedono strano il fatto che un “loro coetaneo” si ponga domande esistenziali del genere. Una cosa però gli è chiara: non si possono fare previsioni e la maggior parte delle cose che accadranno sarà per merito o demerito personale.

Le illustrazioni sono semplici, essenziali, i colori prevalenti sono solo tre: il nero, il bianco ed il giallo.

Un racconto sull’identità e sulle domande.

 

 

 

 

Olivier de Solminihac. Nasce a Lille, Francia, nel 1976. Autore di numerosi libri per bambini e ragazzi, oltre che di romanzi e poemi, il suo stile narrativo poetico e musicale si distingue per le vivaci e singolari soluzioni inventive. Per lui, ogni libro è come una caccia al tesoro, una ricerca paziente della giusta composizione di voci, suoni, colori e sensazioni

 

 

Junko Nakamura. Nasce a Tokyo nel 1975. Nel corso della sua formazione, ha sperimentato diverse tecniche, come la serigrafia, la litografia, la xilografia e l’incisione, fino ad approdare al disegno con matite colorate, pastelli a olio e penne a sfera. Ama i vecchi libri per l’infanzia, i gatti e la natura. Tiene regolarmente laboratori per i più piccoli. Vive e lavora a Parigi.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

Fantasy Day 2003: gli ultimi annunci

Cristiana Abbate Apr 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article VENERDÌ 15 TORNA AL TEATRO BOLIVAR “LA COMPAGNIA DI BURLESQUE CABARET NAPOLI”
Next Article MATTEO DIAMANTE: COMPLEANNO VIP A GENOVA

Ultime notizie

SURFIN’ON COMICS 2023
9 ore fa Danilo Battista
Gluten-Free Doria: Pane Casereccio e Panini per Hot Dog
9 ore fa Danilo Battista
Plumcake Senza Glutine Bauli
9 ore fa Danilo Battista
Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
10 ore fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
10 ore fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
10 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
13 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
13 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
21 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
21 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05

13 ore fa
Libri

Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza

21 ore fa
Storia & Curiosità

LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”

21 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, CHE FESTA! LE AZZURRE VINCONO A TAVAGNACCO E TORNANO IN SERIE A

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?