un’enorme giungla subacquea formata dalla Posidonia Oceanica che ospita tantissime specie animali e in
proporzione assorbe più Co2 della foresta Amazzonica, facendone un vero e proprio polmone verde “locale”
– spiega Battagion – “In questo viaggio-documentario insieme a Rio Mare raccontiamo il ruolo
straordinario della Posidonia, mostrando i rischi che corre e le soluzioni che stiamo mettendo in pratica per
rigenerarla.”
L’uscita del documentario integrale è supportata da una riprogrammazione del trailer su reti unificate
Mediaset e da una comunicazione cross channel su tutte le piattaforme di Rio Mare e di Will Media.
Al seguente link il video integrale:
mentre qui il trailer ufficiale in diffusione dall’8 giugno: link trailer 30” (per spot tv)
Rio Mare
Rio Mare (brand della Business Unit Food di Bolton Group) è uno dei più importanti marchi italiani di conserve alimentari ittiche, con
sede a Cermenate (CO). La missione di Rio Mare è da sempre la ricerca dell’eccellenza a tutti i livelli, offrendo un’esperienza di gusto
unica e inconfondibile ai consumatori e ponendo particolare attenzione ai temi di sostenibilità ambientale e sociale e innovazione. Un
impegno che accompagna tutta la filiera di produzione, dalla selezione delle materie prime al dialogo con i consumatori finali. L’azienda
è, inoltre, molto attenta al tema della corretta nutrizione sia nello sviluppo dei nuovi prodotti, che nell’attività di education dei
consumatori, impegnandosi attivamente per diffondere i principi della corretta alimentazione. Da anni, inoltre, Rio Mare porta avanti
importanti partnership con organizzazioni e fondazioni che combattono la lotta contro gli sprechi, tra questi la partnership con Banco
Alimentare e le diverse iniziative di solidarietà avviate dal 2020, in concomitanza con l’emergenza sanitaria.
Bolton Food & Tri Marine
Bolton Food & Tri Marine è la Business Unit di Bolton che opera nel settore dei prodotti alimentari ittici e si pone come player globale
con un presidio sull’intera filiera del tonno, avvalendosi dell’impegno e dell’esperienza di 9000 persone in tutto il mondo. Dalle
operazioni di approvvigionamento e gestione delle flotte di pesca, alla produzione che avviene in una rete industriale di 10 stabilimenti
in tutto il mondo, fino alla commercializzazione di marchi leader come Rio Mare, Saupiquet, Isabel e Cuca, Bolton Food & Tri Marine
supervisiona l’intera filiera garantendo qualità in ogni fase del processo. Bolton Food & Tri Marine opera con un chiaro impegno di
sviluppo sostenibile, promuovendo una pesca sempre più responsabile e proteggendo l’ecosistema marino e le comunità che lo
circondano.
Bolton
Bolton è una multinazionale a conduzione familiare che ogni giorno arricchisce i cuori e le case delle famiglie producendo e distribuendo
una gamma diversificata di marchi di fiducia che migliorano il loro mondo, amati da generazioni. L’azienda ha un fatturato di 3,2 miliardi
di euro (2023), opera in oltre 150 Paesi e impiega 11.000 persone in 55 uffici, 17 stabilimenti e 8 laboratori di ricerca e sviluppo a livello
globale. Bolton fa la differenza ogni giorno abbracciando la sostenibilità economica, sociale e ambientale. Questo include la
collaborazione con diverse ONG, come WWF, Oxfam, ISSF, ValoreD e Banchi Alimentari Europei, e il sostegno a progetti nel campo
dell’istruzione, della salute, della ricerca scientifica e della conservazione ambientale.
Mattia Battagion
Laureato in Studi Internazionali e Master in Policy ambientali alla School of Oriental and African Studies di Londra. Ha lavorato tra
Copenaghen, Barcellona e Milano con aziende e organizzazioni per comunicare l’innovazione tecnologica al servizio del Pianeta. Su Will
e Chora racconta il dietro le quinte della transizione ecologica
Will Media
Realtà editoriale con una community online di più di 2 milioni di persone che ha l’obiettivo di ispirare il cambiamento generando
consapevolezza sui grandi temi del nostro tempo verso le nuove generazioni.