Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: E’ LIVE LA VERSIONE INTEGRALE DE “L’ERBA DI POSEIDONE”, IL DOCUFILM DI RIO MARE E WILL MEDIA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
AmbienteFood & Beverage

E’ LIVE LA VERSIONE INTEGRALE DE “L’ERBA DI POSEIDONE”, IL DOCUFILM DI RIO MARE E WILL MEDIA

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

un’enorme giungla subacquea formata dalla Posidonia Oceanica che ospita tantissime specie animali e in
proporzione assorbe più Co2 della foresta Amazzonica, facendone un vero e proprio polmone verde “locale”
– spiega Battagion – “In questo viaggio-documentario insieme a Rio Mare raccontiamo il ruolo
straordinario della Posidonia, mostrando i rischi che corre e le soluzioni che stiamo mettendo in pratica per
rigenerarla.”
L’uscita del documentario integrale è supportata da una riprogrammazione del trailer su reti unificate
Mediaset e da una comunicazione cross channel su tutte le piattaforme di Rio Mare e di Will Media.
Al seguente link il video integrale:

mentre qui il trailer ufficiale in diffusione dall’8 giugno: link trailer 30” (per spot tv)
Rio Mare
Rio Mare (brand della Business Unit Food di Bolton Group) è uno dei più importanti marchi italiani di conserve alimentari ittiche, con
sede a Cermenate (CO). La missione di Rio Mare è da sempre la ricerca dell’eccellenza a tutti i livelli, offrendo un’esperienza di gusto
unica e inconfondibile ai consumatori e ponendo particolare attenzione ai temi di sostenibilità ambientale e sociale e innovazione. Un
impegno che accompagna tutta la filiera di produzione, dalla selezione delle materie prime al dialogo con i consumatori finali. L’azienda
è, inoltre, molto attenta al tema della corretta nutrizione sia nello sviluppo dei nuovi prodotti, che nell’attività di education dei
consumatori, impegnandosi attivamente per diffondere i principi della corretta alimentazione. Da anni, inoltre, Rio Mare porta avanti
importanti partnership con organizzazioni e fondazioni che combattono la lotta contro gli sprechi, tra questi la partnership con Banco
Alimentare e le diverse iniziative di solidarietà avviate dal 2020, in concomitanza con l’emergenza sanitaria.

www.riomare.it

Bolton Food & Tri Marine
Bolton Food & Tri Marine è la Business Unit di Bolton che opera nel settore dei prodotti alimentari ittici e si pone come player globale
con un presidio sull’intera filiera del tonno, avvalendosi dell’impegno e dell’esperienza di 9000 persone in tutto il mondo. Dalle
operazioni di approvvigionamento e gestione delle flotte di pesca, alla produzione che avviene in una rete industriale di 10 stabilimenti
in tutto il mondo, fino alla commercializzazione di marchi leader come Rio Mare, Saupiquet, Isabel e Cuca, Bolton Food & Tri Marine
supervisiona l’intera filiera garantendo qualità in ogni fase del processo. Bolton Food & Tri Marine opera con un chiaro impegno di
sviluppo sostenibile, promuovendo una pesca sempre più responsabile e proteggendo l’ecosistema marino e le comunità che lo
circondano.
Bolton
Bolton è una multinazionale a conduzione familiare che ogni giorno arricchisce i cuori e le case delle famiglie producendo e distribuendo
una gamma diversificata di marchi di fiducia che migliorano il loro mondo, amati da generazioni. L’azienda ha un fatturato di 3,2 miliardi
di euro (2023), opera in oltre 150 Paesi e impiega 11.000 persone in 55 uffici, 17 stabilimenti e 8 laboratori di ricerca e sviluppo a livello
globale. Bolton fa la differenza ogni giorno abbracciando la sostenibilità economica, sociale e ambientale. Questo include la
collaborazione con diverse ONG, come WWF, Oxfam, ISSF, ValoreD e Banchi Alimentari Europei, e il sostegno a progetti nel campo
dell’istruzione, della salute, della ricerca scientifica e della conservazione ambientale.

http://www.boltongroup.net

Mattia Battagion
Laureato in Studi Internazionali e Master in Policy ambientali alla School of Oriental and African Studies di Londra. Ha lavorato tra
Copenaghen, Barcellona e Milano con aziende e organizzazioni per comunicare l’innovazione tecnologica al servizio del Pianeta. Su Will
e Chora racconta il dietro le quinte della transizione ecologica
Will Media
Realtà editoriale con una community online di più di 2 milioni di persone che ha l’obiettivo di ispirare il cambiamento generando
consapevolezza sui grandi temi del nostro tempo verso le nuove generazioni.

Potrebbe piacerti anche

Agricoltura rigenerativa, rinnovabili e comunità, nuovo report Barilla

Clima, giugno 2025 il più caldo mai registrato in Europa occidentale

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro

Fire: “Nuovo record nel 2024 per le nomine di energy manager”

Sostenibilità, nel riscaldamento più di metà degli italiani sceglie efficienza e innovazione

Danilo Battista Lug 6, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Sala Assoli, stagione 2024-25: Mestieri e Sentimenti per raccontare un mondo in trasformazione
Next Article The Legend of Heroes: Trails Through Daybreak è ora disponibile su console e PC

Ultime notizie

A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
4 ore fa Redazione
Lega Filo d’oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
4 ore fa Redazione
Assolavoro: “I 10 principali vantaggi della somministrazione”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento”
5 ore fa Redazione
Assolavoro: “2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro”
5 ore fa Redazione
Di Maio (Assolavoro Formazione): “Sistema formazione professionale sottoutilizzato”
5 ore fa Redazione
Assolavoro formazione: “3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie”
5 ore fa Redazione
Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia
6 ore fa Redazione

You Might Also Like

Ambiente

Agricoltura rigenerativa, rinnovabili e comunità, nuovo report Barilla

1 giorno fa
Ambiente

Clima, giugno 2025 il più caldo mai registrato in Europa occidentale

1 giorno fa
La tana del Bianconiglio

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro

1 giorno fa
Ambiente

Fire: “Nuovo record nel 2024 per le nomine di energy manager”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?