Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Easy Funk: “Quello che vorrei”, il nuovo singolo che denuncia le attuali condizioni climatiche
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Easy Funk: “Quello che vorrei”, il nuovo singolo che denuncia le attuali condizioni climatiche

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

In radio e disponibile su tutte le piattaforme digitali e negli store “Quello che vorrei” il nuovo singolo degli Easy Funk.

 “Quello che vorrei” è un brano che, con un sound elettro funk, denuncia le attuali condizioni climatiche, tema per altro molto caro e molto enfatizzato dai media negli ultimi tempi grazie alla giovane Greta Thunberg.

In “Quello che vorrei” vengono trattate le tematiche del surriscaldamento globale, dell’inquinamento, dell’inciviltà, della guerra per l’oro nero e dell’oppressione operata dai poteri regnanti quali la politica e la religione.

Il brano, accompagnato da un videoclip firmato da Leoluca Iacoviello, illustra, con gli occhi di bambino, lo scenario descritto nel testo della canzone. “Abbiamo scelto di volgere in musica la tematica delle attuali condizioni climatiche perché è un argomento che ci sta molto a cuore” commenta il collettivo “la viviamo tutti i giorni da vicino e riguarda tutti, nessuno escluso”.
Per quanto riguarda il videoclip, invece, Iacoviello commenta “Nonostante venga rappresentato uno scenario apocalittico, alla fine si intravede un messaggio di speranza. Resta in ogni caso una grande e sola domanda ancora oggi senza risposta: che mondo lasciamo ai nostri figli?”.

Easy Funk è un gruppo pugliese di Mola di Bari (BA) composto da Zekka, Meta, Gia Young e Leontino Gobest e in alcuni casi vede la collaborazione (come in questo singolo) di Savina Vitobello in arte Sabreetha. I componenti provengono da un percorso artistico da solisti, ricco di collaborazioni e partecipazioni in diversi progetti nazionali e internazionali, durante i quali hanno acquisito un’esperienza decennale in ambito musicale che li ha portati dagli studi ai palchi e alle radio del Sud Italia. Nel 2015 decidono di canalizzare le loro energie in un unico progetto che unisce il Rap e il Reggae al Funk e all’Elettronica, prendendo il nome Easy Funk dove “Easy” rappresenta il mood con il quale hanno deciso di approcciarsi alla musica ma soprattutto alla vita e “Funk” è il genere che li ha uniti per la prima volta su una composizione di Leontino Gobest, nel brano Con Noi. Dopo vari singoli con Sheewa Records (Miami), nel 2017 decidono di partecipare al Gazzetta Music Contest vincendolo e conquistando sia il pubblico che i membri della giuria, tra i quali Francesco Sarcina, frontman de Le Vibrazioni. Questa vittoria li porta alla realizzazione del loro primo e omonimo album ufficiale pubblicato da Azzurra Music. L’uscita dell’album Easy Funk, nella primavera del 2018, è stata anticipata dal singolo Don’t Stop il cui video ha raggiunto ad oggi 360.000 visualizzazioni. Nell’agosto dello stesso anno gli Easy Funk realizzano il video di Rugiada, ultima traccia dell’album. Sempre pronti a nuove sfide, nel novembre del 2018 gli Easy Funk portano il brano Lobotomia nel contest di Sanremo Giovani, entrando nella rosa dei finalisti che parteciperanno alla kermesse anticamera del Festival di Sanremo. Lobotomia esce quindi come singolo in streaming e nelle radio a fine novembre 2018 riscuotendo un buon consenso e allargando la platea del pubblico del collettivo che consolida la sua base di fan. Oggi gli Easy Funk presentano al pubblico “Quello che vorrei” mantenendo il loro stile unico che raccoglie diverse influenze e sfumature sonore, mantenendo una felice impronta elettro funk, contaminata da influenze reggae, un sound coinvolgente sorretto da testi ben concepiti che rinforzano l’impatto delle canzoni. Un abile mix in italiano tra Calvin Harris, Daft Punk, Cosmo e Caparezza.

 

Potrebbe piacerti anche

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

MALDESTRO TORNA CON “LE CHIAVI DI CASA”

Redazione Set 29, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Guido Guglielminetti storico bassista e produttore di Francesco De Gregori presenta il suo libro tra Salerno e il Cilento
Next Article VENDEMMIA E TREKKING a LAPIO (AV) IL 6 OTTOBRE 2019 UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DEL BUON VIVERE

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
2 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
6 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
7 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
7 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
7 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
7 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
7 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
7 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
18 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

2 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

5 giorni fa
Musica

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

5 giorni fa
Musica

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?