Grazie alla collaborazione con la figlia Fulvia Maria Caprioli, che da tutta la vita conduce un appassionato e infaticabile lavoro di ricerca nel rintracciare e acquistare tutte le opere del padre, Edizioni NPE riporterà in libreria i lavori del maestro per renderli finalmente fruibili in edizioni che ne valorizzino il grande talento.
L’opera che inaugurerà la collana sarà «Moby Dick – La balena bianca» di Herman Melville, alla cui trasposizione Caprioli ha lavorato una volta come illustratore e due come autore di fumetti. Questo primo volume raccoglierà tutte le versioni: le illustrazioni decoreranno l’introduzione e la postfazione di Gianni Brunoro; seguirà la prima storia a fumetti con didascalie, realizzata per il mercato inglese; infine il vero “core” sarà il fumetto pubblicato per la prima volta in Italia ne «I quaderni del fumetto» n. 20 (Fratelli Spada, 1975), per la sceneggiatura di Massimo Liorni. L’uscita è prevista indicativamente verso fine febbraio 2022.
Tra i volumi che saranno pubblicati successivamente nel corso di questo e del prossimo anno, in ordine sparso: “Michele Strogoff” + “I violatori del blocco“, entrambi adattamenti delle opere di Jules Verne (sceneggiatura di Renata Gelardini); “Un capitano di quindici anni“, sempre di Jules Verne (sceneggiatura di Claudio Nizzi); “I figli del capitano Grant“, di Jules Verne (sceneggiatura di Raoul Traverso); “L’isola misteriosa“, di Jules Verne (sceneggiatura di Claudio Nizzi); a cui si aggiungeranno nel tempo altre pubblicazioni.