Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

Roberta Segreti
Roberta Segreti 6 giorni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Educazione fisica è un film drammatico diretto da Stefano Cipani, alla sua seconda opera dopo Mio fratello rincorre i dinosauri. Cipani mette in scena, con questo film, il testo teatrale “La palestra” di Giorgio Scianna. Scritto dai fratelli d’Innocenzo e prodotto da Paco Cinematografica, Educazione fisica è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022 ed è arrivato nelle sale cinematografiche italiane il 16 marzo 2023 distribuito da 01 Distribution.

La preside Diana Peruggia è interperata da Giovanna Mezzogiorno, mentre Franco è interpretato da Claudio Santamaria, Carmen da Raffaella Rea, Rossella da Angela Finocchiaro e Aldo da Sergio Rubini. Questi ultimi ricoprono il ruolo di quattro genitori che vengono convocati dalla preside nella palestra della scuola media dei loro figli per discutere di una vicenda accaduta proprio in quel luogo. Una volta arrivati lì, la verità che si presenta loro diventa troppo difficile da digerire: i ragazzi sono stati protagonisti di una violenza di gruppo a discapito di una loro coetanea. Inizialmente scettici, dopo aver avuto la prova schiacciante grazie ad un video, i quattro proveranno ad ogni costo a salvare la reputazione dei loro figli, non solo accusando la dirigente di riferire inesattezze, ma anche screditando la vittima e negando di conseguenza qualsiasi responsabilità.

È un cinema da camera quello a cui si affida il regista, che dispone i suoi personaggi all’interno di una palestra scolastica decadente. L’argomento proposto al pubblico viene raccontato attraverso dinamiche grottesche e comportamenti al limite dell’assurdo. L’opera ne risente e si ritrova in discesa già nel primo atto; le cause potrebbero riscontrarsi nella sua origine teatrale: l’esibizione da palcoscenico, infatti, consente un tipo di recitazione estremo, a differenza di quello cinematografico. Il film di Cipani non intende soltanto mettere in risalto un episodio di violenza sessuale, ma sottolineare soprattutto il cattivo esempio che alcuni genitori si trovano a dare ai propri figli senza accorgersene. Genitori che rifiutano la verità pur di non farsi un esame di coscienza, confermando quanto i figli siano il loro insano riflesso. Mentre la tensione sale, i volti dei protagonisti cambiano e si trasformano così da accusati ad accusatori…ogni etica morale, quindi, decade miseramente!

Potrebbe piacerti anche

LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

DISNEY+ BONO & THE EDGE A SORT OF HOMECOMING CON DAVID LETTERMAN DAL 17 MARZO IN STREAMING

Oscar 2023 la notte è conquistata da Everything Everywhere All at Once

Roberta Segreti Mar 19, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]
Next Article RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

Ultime notizie

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
4 minuti fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
3 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
3 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
9 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
9 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
9 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
9 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
9 ore fa Vera Gallinoro
IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
1 giorno fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema

9 ore fa
CinemaMusica

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

1 giorno fa
Cinema

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

6 giorni fa
Cinema

DISNEY+ BONO & THE EDGE A SORT OF HOMECOMING CON DAVID LETTERMAN DAL 17 MARZO IN STREAMING

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?