Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Elefanti, il nuovo singolo di Annibale.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Elefanti, il nuovo singolo di Annibale.

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 2 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

E’ dal 14 maggio in rotazione radiofonica Elefanti, il nuovo singolo di Annibale, al secolo Nicolò Annibale, giovane artista napoletano, che comincia nel 2019 questo nuovo progetto.  Molto talentuoso, non è solo un cantautore ma si è cimentato anche nella regia del suo stesso brano. Scrive pezzi anche per altri artisti.

– CIAO ANNIBALE! BENVENUTO A SENZA LINEA E COMPLIMENTI PER LA TUA MUSICA! Tu sei campano, come me, quanto sei legato alla tua terra?

Ciao ! Grazie ! Sono molto legato a Napoli e alla Campania, anche se a volte ho un legame un pò contrastante con tutto questo, con le mie origini e con Napoli. Ci sono momenti in cui ne sono profondamente innamorato e altri momenti in cui la odio, per tutto quello che potrebbe essere e decide di non essere. Dico spesso che andrò via e alla fine sono sempre qui, seduto di fronte al mare.

– Nei tuoi brani alterni l’italiano al napoletano, cosa ti viene più naturale?

Non lo so, non credo sia questione di naturalezza ma semplicemente  una necessità comunicativa che mi porta a scrivere sia in italiano che in napoletano, più un bisogno. Scrivo quello che mi passa per la testa nel modo che più è affine ai miei pensieri.

– “Elefanti” è il tuo primo album, quante tracce contiene?

“Elefanti” in realtà è il primo come Annibale, ma è il secondo nel mio percorso artistico. Ha tredici tracce, più una ghost strumentale che è una rivisitazione di “Elefanti”.

– L’album racconta una storia? Ha un filo conduttore?

Io lo considero un concept, tutte le tracce sono legate da un unico filo conduttore che è il percorso di vita dell’uomo, dell’essere vivente. “Elefanti” cerca di raccontare, con i miei occhi, quello che sono le emozioni, i sentimenti, le sensazioni che proviamo nella vita: tristezza, amore, solitudine, felicità, empatia, lontananza e un pò di cose che credo di aver visto passare nella mia vita e nella vita delle persone che mi girano intorno.

– Come dove e da chi è stato girato il videoclip del brano?

Il video è stato girato a Napoli, tra il centro storico e Bagnoli, poi c’è anche casa mia. E’ stato girato da me è Domenico Scala, con cui ci siamo trovati subito. E’ stata la prima esperienza alla regia e devo ammettere che mi è piaciuto.

– Sei tu a scrivere tutte le tue canzoni?

Si, scrivo io le mie canzoni..cerco di essere il più possibile “cantautore”, scrivo sia i testi che la musica anche se ultimamente sto lavorando anche a delle cose non completamente mie. Con “Elefanti” ho lavorato con Giovanni Bellino anche agli arrangiamenti.

– Il tuo nome d’arte fa riferimento solo al tuo cognome o ti senti proprio “figlio di Annibale”,come avrebbero detto gli Almamegretta?

Mi sento proprio Annibale, non solo figlio. Una frase che è diventata fondamentale nella mia vita è “o troveremo una strada, o ne costruiremo una”. La storia racconta che la usasse Annibale, io credo che sia così e come cantano gli Almamegretta, si credo anche che “siamo tutti figli di Annibale”.

– Che progetti hai per il futuro?

Per il futuro più vicino ci sono un pò di live, un nuovo videoclip e l’uscita dell’album ad ottobre. Pensando ai prossimi mesi, stiamo lavorando a delle nuove produzioni e alle nuove canzoni. Meglio non fermarsi mai.

Elefanti traccia che dà il titolo al nuovo album di Annibale, in uscita dopo la prossima estate, parla del percorso degli esseri umani che “come elefanti” affrontano la vita. Cerca, attraverso delle sonorità che spaziano tra il soul e pop, di raccontare i quelli che sono i sentimenti e le sensazioni che l’uomo incontra nel proprio percorso: amore, solitudine, tristezza, lontananza, speranza. É la traccia che nel complesso riesce a raccontare al meglio l’intento di Annibale di raccontare il suo punto di vista riguardo la vita e il percorso dell’uomo.

 

Spiega l’artista a proposito del suo nuovo inedito: «Elefanti è la traccia guida che spiega tutto quello che cerco di raccontare con questo concept: la vita fatta di sentimenti, sensazioni, di scelte. Elefanti è accettare la vita nel pieno del suo svolgimento perché se è vero che con infinito non si determina la fine, bisogna cogliere le sfumature dell’intero percorso per giungere alla consapevolezza dell’arrivo. 

 

Il videoclip del brano, diretto da Annibale e Domenico Scala, con poche immagini cerca di raccontare con il bianco e il nero e con il susseguirsi di scene di alcuni film ai protagonisti, quello che è il riflesso della solitudine e della lontananza impersonificata dalla continua presenza di Annibale nella scena. Il videoclip si chiude con un’apertura a colori cercando di raccontare come non sempre “la fine” sia la fine di tutto.

 

Link al videoclip ufficiale: https://youtu.be/ByiBPbZDVq0 

 

Bio

ANNIBALE è un progetto cantautorale nato da Nicolò Annibale (“Ce voglio credere”, Europhone Records/Audioglobe 2016), che trova ispirazione nella letteratura e nel cinema. Dopo un lungo percorso di studi nel 2019 termina le registrazioni del suo “nuovo” primo album “Elefanti”, album che vede la mescolanza di italiano e napoletano, con sonorità che spaziano tra il soul e pop, completamente registrato in analogico. Pubblica, il 25 gennaio, il primo brano “Liberami” in anteprima sul All Music Italia. Nel corso del 2020 pubblica i singoli “Altrove” e “E maggio se ne va”. Il 12 gennaio pubblica il primo singolo del 2021, “Storia di un cantautore” (feat. Peppoh), in anteprima sul Corriere del Mezzogiorno e su Il Mattino.

Facebook: https://www.facebook.com/glielefantidiannibale

Instagram: https://www.instagram.com/__annibale/?hl=it

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

Fantasy Day 2023: altri annunci!

Fantasy Day 2023: le ultime novità

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”

Bianca Gammieri Lug 17, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article NAPOLI FEMMINILE, ALTRO RINFORZO DIFENSIVO: INGAGGIATA LA CAMERUNENSE AWONA
Next Article La magica moda di Valentino , Des Ateliers 2021

Ultime notizie

Wallapop l’occorrente per la tua vacanza ideale
4 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23
4 ore fa Danilo Battista
Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici
8 ore fa Redazione
IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI
8 ore fa Redazione
Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale
8 ore fa Carlo Kik Ditto
CARDITELLO FESTIVAL 2023, INNO AL CORAGGIO E ALLA BELLEZZA DELLA CAMPANIA FELIX
8 ore fa Redazione
EX BASE NATO – PARCO SAN LAISE UN’ESTATE DA VIVERE
8 ore fa Redazione
“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE
8 ore fa Cristiana Abbate
Fantasy Day 2023: altri annunci!
15 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

8 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: altri annunci!

15 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

22 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?