Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Enrico Ditto: felice per l’America’s cup, meno per le aree interne
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Viaggi&TurismoQui NapoliVolti di Napoli

Enrico Ditto: felice per l’America’s cup, meno per le aree interne

Sergio Visconti
Sergio Visconti 4 settimane fa
Share
3 Min Lettura
enrico ditto
L'imprenditore Enrico Ditto
SHARE

L’imprenditore Enrico Ditto interviene nel dibattito sull’America’s Cup. “Come tutti i napoletani, ho accolto con grande entusiasmo l’annuncio delle finali dell’America’s Cup nel nostro splendido Golfo. È un’opportunità straordinaria per Napoli. Ma se allarghiamo lo sguardo alla città metropolitana, lo squilibrio tra lo sviluppo del capoluogo e quello della provincia appare sempre più come un abisso”, dichiara l’imprenditore campano attivo nei settori del turismo e della formazione.

“Con il caro casa e l’inflazione crescente, molti napoletani sono costretti a trasferirsi fuori città. In questo contesto, la sfida dell’attrattività delle aree interne non riguarda solo la necessità di decentralizzare i flussi turistici ormai insostenibili per il centro, ma anche quella di migliorare la vivibilità delle periferie”, prosegue Enrico Ditto.

“Concentrare tutte le risorse su Napoli è limitante per un territorio le cui ricchezze sono variegate e diffuse. Si pensi alle potenzialità del turismo enogastronomico in aree come Lettere, alla valorizzazione di percorsi medievali, o a una rete dei Gigli nei comuni dell’hinterland. Senza dimenticare i parchi regionali come quello del Partenio e i numerosi sentieri di trekking. Sono realtà note ai cittadini campani, ma mai realmente integrate in un sistema di connessioni e servizi verso il capoluogo”, sottolinea l’imprenditore.

“La mancanza di infrastrutture adeguate, la lentezza burocratica e la difficoltà di accesso ai finanziamenti rappresentano ostacoli importanti allo sviluppo. Eppure queste aree hanno un potenziale enorme, con un patrimonio culturale unico, prodotti enogastronomici di eccellenza e paesaggi in grado di attrarre un turismo di qualità.”

Secondo Ditto, “Per sbloccare questo potenziale è necessario un cambio di mentalità e un impegno concreto. Servono investimenti in infrastrutture moderne, semplificazione delle procedure per chi vuole fare impresa, sostegno all’innovazione e alla digitalizzazione anche nei territori più marginali. È fondamentale creare sinergie tra le aziende locali, promuovere la formazione professionale e incentivare i giovani a rimanere e investire nel proprio territorio.”

“Non si tratta solo di fornire assistenza – conclude – ma di creare le condizioni affinché queste comunità possano diventare protagoniste del proprio sviluppo. Oltre a pungolare l’attenzione della Città Metropolitana in quanto ente, dando attenzione alle scelte e ai lavori dell’ex ente Provincia, dobbiamo superare la logica dell’assistenzialismo e puntare sull’empowerment locale, valorizzando le risorse endogene e stimolando la creatività e l’intraprendenza. Solo così potremo invertire la tendenza allo spopolamento e costruire un futuro più inclusivo e prospero per l’intera provincia di Napoli”.

Potrebbe piacerti anche

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI: L’ARRIFFATORE

Sergio Visconti Mag 20, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d’oltremare di Napoli
Next Article Il settore tecnico si trasforma: RC professionale sempre più centrale per architetti, ingegneri e geometri

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
3 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
6 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
8 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
8 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
8 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
8 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
8 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
8 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
19 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Qui Napoli

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

6 ore fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

3 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

1 settimana fa
SportCalcio Napoli

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?