Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: EPATITE FULMINANTE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

EPATITE FULMINANTE

Luca Fontanella
Luca Fontanella 11 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

In questi giorni gran parte dell’attenzione sanitaria, nonché mediatica, è rivolta verso particolari casi di epatite acuta nei bambini. Non è ancora nota la  causa precisa che induca il danno epatico, ma è estremamente probabile, viste le caratteristiche cliniche, che sia indotta da un’infezione virale non meglio individuata. Quello che maggiormente può spaventare è che per alcuni bambini si è dovuti ricorrere ad un trapianto epatico d’urgenza; in Italia, ad esempio, da inizio gennaio, sono stati denunciati 17 casi (aggiornato al 27 aprile) di epatite acuta grave di cui in un caso si è dovuto ricorrere a trapianto d’urgenza.

Chiaramente, dati i numeri, stiamo parlando di eventi rari e non dobbiamo farci prendere dal panico; è fondamentale da parte dei sanitari stare in allerta e denunciare eventuali casi sospetti.

Per fare un maggiore chiarimento è importante dire che non tutte le epatiti acute sono necessariamente “fulminanti”, anzi solo una piccola percentuale evolve in questa grave condizione clinica, quindi cerchiamo di capire cosa sia un epatite grave o “fulminante”

L’epatite fulminante è una rara sindrome caratterizzata da distruzione massiva e rapida (di solito entro giorni o settimane) del tessuto epatico; a causa di tale enorme danno il fegato presenta un deficit funzionale pericoloso per la vita del paziente.

Le cause delle epatiti fulminanti possono essere generalmente virali, tra i virus più comunemente coinvolti sicuramente quello dell’epatite B (HBV), più raramente quello dell’epatite A (HAV), ancora meno quello dell’epatite C (HCV). Altri virus, meno conosciuti al pubblico, possono essere associati ad un danno grave al fegato come il virus dell’epatite E (HEV).

Oltre ai virus anche l’alcol ed alcuni farmaci possono essere associati a tale condizione.

I sintomi sono molto variabili, alcune epatiti acute possono essere del tutto silenti e magari vengono riscontrate in seguito ad un casuale esame del sangue con evidenza di ipertransaminasemia (enzimi del fegato). Altre epatiti acute possono presentare sintomi come astenia, malessere generale ed ittero (colore giallo degli occhi e della pelle).

Le epatiti acute non sono particolarmente pericolose ed in genere tendono a regredire spontaneamente nel giro di qualche settimana, durante tale periodo è importante monitorizzare gli indici di danno epatico e soprattutto quelli di funzionalità.

Nelle caso di epatite fulminante invece il danno epatico è cosi rapido e massivo da indurre un’insufficienza epatica per tale motivo, possono presentarsi sintomi quali l’encefalopatia epatica, rappresentato da un’alterazione dello stato di coscienza che può giungere sino al coma. Inoltre, è fondamentale monitorizzare gli indici di coagulazione del sangue come l’INR, questo tende a salire con l’aggravarsi dell’insufficienza ed infine è fondamentale valutare costantemente la funzionalità renale poiché nelle forme più gravi può incorrere un’insufficienza renale detta sindrome epato-renale.

Il trattamento dell’epatite fulminante dipende molto dal caso, ad esempio in caso di infezione da HBV esistono farmaci atti ad abbattere la carica virale ed il danno epatico consequenziale.

In alcuni casi può essere necessaria una terapia di supporto per evitare l’aggravarsi del danno renale.

Purtroppo non esiste una cura mirata per tutti i tipi di epatite ed in alcuni casi, una volta innescato il processo di danno massivo, è difficile riuscire a bloccarlo; quando la condizione di funzionalità epatica è critica il paziente può essere candidato per un trapianto d’urgenza. Ovviamente, quest’ultima opportunità va valutata da un gruppo di esperti epatologi clinici e chirurghi.

L’epatite fulminante è sicuramente un patologia particolarmente grave e pericolosa per la vita, ma stiamo parlando di condizioni che si verificano molto raramente

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

INIZIA LA PRIMAVERA DEI SOGNI AZZURRI

Luca Fontanella Mag 3, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article Champions e contestazione, non saremo mai una città normale
Next Article Disgaea 6 Complete – Guarda il nuovo System Trailer

Ultime notizie

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia
9 ore fa Danilo Battista
SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA
9 ore fa Danilo Battista
‘DREDGE’ È DISPONIBILE DA OGGI SU TUTTE LE PIATTAFORME
9 ore fa Danilo Battista
CRYMACHINA Disponibile il trailer di annuncio completo
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: cinque consigli per scegliere il miglior Managed Security Service Provider (MSSP)
11 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta “MARMALADE BOY” ULTIMATE DELUXE EDITION
11 ore fa Danilo Battista
LA LEGGENDA È TRA NOI! LIVE A LIVE ARRIVERÀ IL 27 APRILE
12 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA SCALDANO I MOTORI PER MotoGP™23, DISPONIBILE DALL’8 GIUGNO
12 ore fa Danilo Battista
Akamai stila la classifica delle 50 parole chiave di combosquatting più popolari
13 ore fa Danilo Battista
CIV VI’s DLC 6
13 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

3 giorni fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

4 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

4 giorni fa
Storia & Curiosità

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?