Siamo lieti di presentarvi RAMIFICARE, la nuova opera di Johanna Finocchiaro.
A partire da dicembre 2022, online e in tutte le librerie fisiche, sarà disponibile la nuova raccolta poetica dell’autrice e divulgatrice culturale torinese Johanna Finocchiaro, pubblicata da Eretica Edizioni. Un esperimento in versi con se stessa, in cui l’amore si svela lentamente e suo malgrado al lettore in ogni sua sfaccettatura: dalla più buffa alla più sensuale, dalla più fiera alla più egoista.
Un romanticismo dal sapore moderno quanto autentico; poesie cucite addosso al quotidiano, senza filtri.
Tra ritmi, colori e segreti unici proprio perché universali. Salite, discese e pianori, talvolta contemporanei; un equilibrio che si rinnova e si trasforma in risposta all’andatura.
Ramificare mostra fieramente i due battiti vitali dell’Amore: a fronteggiarsi tra le righe realtà e sogno, ciò che è vs ciò che vorremmo, accettazione vs negazione. E nella raccolta si alternano entrambe le facce di questa medaglia; all’autrice non resta che lanciarsi con lei sulla carta, spalancando senza vergogna le porte del Suo cuore.
JOHANNA FINOCCHIARO (Torino, 1990) è dott.ssa in lingue e appassionata di viaggi. Spirito solare, si dedica sin dall’infanzia alla creatività con entusiasmo e grinta: scrittura, canto e fotografia. Dopo un periodo vissuto all’estero, ritorna in Italia e riscopre il suo amore per la Poesia grazie all’esperienza del Servizio Civile.
Impegnata nella sua diffusione, lavora in radio e gestisce alcune rubriche culturali: uno spazio interviste sul blog Condividendo Poesia e una rubrica mensile sul periodico Torino Oggi. Riceve importanti riconoscimenti nazionali, tra cui l’inserimento come poeta accreditata su Wikipoesia. Partecipa a numerose antologie e pubblica un e-book con Lupi Editore. Il settembre 2020, infine, vede dare alle stampe la sua prima silloge, Clic (L’Erudita Editore). È membro delle Associazioni Culturali Vivere d’Arte Letteratura, Poesie Metropolitane e del movimento Artecentrismo. Imprescindibile, per l’autrice, unire cultura e utilità sociale