Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Giallo Senzalinea

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

Admin
Admin 3 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Simonetta Cesaroni è una bella ragazza di vent’anni, viveva a Roma nel quartiere di Cinecittà, quando a Gennaio del 1990 aveva trovato lavoro presso la Reli Sas, uno studio commerciale dove svolgeva mansioni di segreteria. Fra i clienti dello studio c’è l’Associazione Italiana Albeghi della Gioventù (A.I.A.G) e la giovane ha il compito di passare alcuni giorni della settimana negli uffici dell’associazione, sita in via Poma 2. Le spettava fare da contabile in quegli uffici, di cui solo la madre era a conoscenza della giusta ubicazione, così come di alcune telefonate aninome che Simonetta riceveva in quel luogo.

Il 7 Agosto 1990 è un pomeriggio come tanti, è un matedì e la ragazza è nello stabile a via Poma a terminare di sbrigarealcune pratiche, aveva concordato con il suo titolare una telefonata intono alle 18.20, ma quella chiamatà non arrivò mai. L’ultimo contatto con la giovane è alle ore 17.15, quando la stessa fece una telefonata di lavoro a Luigia Berrettini. Quando l’orologio scoccava le 21.30, i familiari non vedendola rincasare iniziarono ad agitarsi e decisero di andarla a cercare. Insieme al datore di lavoro, la sorella e il fidanzato di quest’ultima arrivarono presso la sede dell’A.I.A.G intorno alle 23.30, dove la moglie del portiere dello stabile aprì loro la porta su una scena cruenta quanto incredibile. Simonetta giace a terra senza vita.

Subito emerge dalle prime indagini che la morte della giovane si poteva collocare fra le 18 e le 18.30. Il corpo fu trovato con vari segni di arma da taglio e il morso su un capezzolo, per la precisione la donna fu colpita 29 volte, in diverse parti del corpo, probabilmente con un tagliacarte. Una scena raccapricciante, i colpi sono stati inferti al viso, all’occhio destro e sinistro per poi infierire sul resto del corpo, quattordici sono i segni da taglio trovati dal basso ventre al pube.

Gli abiti di Simonetta, un fuseaux blu, la giacca e l’intimo vengono spostati dal luogo del delitto e non saranno mai più ritrovati insieme ad altri effetti personali, orecchini d’oro, un anello e un bracciale. Ma chi ha ucciso Simonetta e perchè? Cosa aveva visto o sentito da mettere la sua vita in pericolo? Siamo di fronte a un delitto passionale o una rapina finita male?

Il primo indiziato fu Pietro anacore, uno dei portieri dello stabile di via Poma, intercettato e poi fermato dalla polizia dopo tre giorni. Ventisei giorni dal suo arresto, l’avvocato difensore ne ottiene la scarcerazione, anche se i sospetti su di lui sono ancora forti. All’inizio sospettano che sia stato lui ad uccidere Simonetta, poi lo accusano di favoreggiamento e infine come testimone muto. Ma sul corpo della ragazza e nel sangue sulla maniglia, il dna di Pietro non verrà ritrovato, motivo che lo scagionò dalle accuse. Restarono comunque i dubbi sull’alibi di Pietro, il perchè della sua assenza nel cortile dello stabile, dove invece c’erano gli altri portieri del palazzo, proprio durante l’orario in cui Simonetta veniva uccisa. Ad Aprile del 1991 le accuse al portiere ed altre cinque indiziati furono archiviate e nel 1995 la Cassazione ne confermò la decisione. Nonostante ciò qualche anno dopo Pietro fu coinvolto in una seconda indagine, questa volta coinvolgendo anche il fidanzato della ragazza. Il corpo di Pietro Vanacore fu trovato il 9 Marzo 2010 senza vita, si era lasciato annegare. Accanto al corpo lasciò un messaggio “20 anni di sofferenze e sospetti ti portano al suicidio”. Pochi giorni dopo avrebbe dovuto deporre al processo a carico di Raniero Busco, fidanzato di Simonetta Cesaroni.

Attraverso un informatore, la polizia accusa Federico Valle come assassino del di Simonetta Cesaroni, in quanto quest’ultimo avrebbe scoperto la relazione fra suo padre e la ragazza. Pietro Vanacoe e sua moglie sarebbe stati, sempre secondo il sedicente informatore, a conoscenza dei fatti accaduti quel pomeriggio e avrebbero aiutato Valle a coprire l’omicidio. Ma anche questa pista porterà ad un vicolo cieco, in quanto sui reperti controllati dai periti e le tracce ematiche trovate sul corpo della ragazza e in casa, non coincide con quello di Federico Valle, che verrà prosciolto da ogni accusa il 1993

Nel 2004 si crede ad una svolta, sono passati quasi quindici anni quando sul banco degli imputati viene chiamato Raniero Busco, fidanzato di Simonetta all’epoca dei fatti. Sull’intimo della giovane venne ritrovato il DnA di Raniero, oltre ad un morso sul seno che poteva essere riconducibile sempre all’uomo. Inoltre l’alibi fornito da Raniero non sembra troppo convincente e le tensioni di coppia che i due avevano, poteva essere un ottimo movente. Dopo altri sette anni, Raniero Busco verrà prima condannato in primo grado a 24 anni di carcere, poi la cassazione scagionò definitvamente l’imputato. Nonostante che il Dna trovato fosse dell’uomo, non si poteva con esattezza determinare quando era finito sugli indumenti della giovane donna, in quanto la coppia aveva avuto un rapporto sessuale tre giorni prima e nessuno riusciva a ricordare se quel giorno di Agosto, Simonetta indossasse biancheria pulita. Il sangue trovato sulla maniglia, inoltre, era riconducibile a tre diversi individui di sesso maschile, ma nessuno di loro era compatibile con Raniero Busco.

Dopo precisamente trentadue anni, nuove piste da seguire, ipotesi di complotti e vicoli ciechi, il colpevole ancora non è stato trovato e la ragazza, che ha visto la sua giovane vita volare via un pomeriggio assolato di Agosto, aspetta e merita giustizia. E quello che da tutti è ricordato come il “Delitto di Via Poma” rimane ancora un mistero.

Potrebbe piacerti anche

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

Admin Ago 7, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!
Next Article Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
3 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

9 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

2 giorni fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?