By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ESPOSITO…..IL GRANDE DIMENTICATO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

ESPOSITO…..IL GRANDE DIMENTICATO

Redazione
Redazione 3 anni ago
Updated 2019/11/21 at 4:06 PM
Share
6 Min Lettura
SHARE

Venerdì 22 novembre 2019  alle ore 20.30 nell’ambito della Stagione Concertistica dell’Associazione Il Canto di Virgilio Concerti al Centro appuntamento con  una conferenza/ Concerto “ESPOSITO … IL GRANDE DIMENTICATO” con DUO VIOLONCELLO E PIANOFORTE  presso il  Centro di Cultura Domus Ars, sito  in via Santa Chiara 10/C, Napoli.

Con:

Enzo Amato e Filippo Zigante.
Hanna Moiseieva violoncello
Tetyana Sapeshko pianoforte

 

Hanna Moiseieva

Si è laureata in violoncello presso l’Università Nazionale delle Arti di I. P. Kotlyarevskiy (Kharkiv, Ucraina) nel 2005. A marzo 2019 si è laureata di Violoncello  presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento con il massimo dei voti con il primo violoncellista del Teatro San Carlo Luca Signorini. All’età di 18 anni si è diplomata al concorso nazionale ucraino “La Porta di Kalmius” in Donetsk (1998). La sua attività lavorativa è cominciata nel 2000 in Kharkiv con l’Orchestra Sinfonica Giovanile “Slobozhanskiy”. Dal 2005 al

2012 ha lavorato in qualità del Konzertmaister dei celli nell’orchestra da camera della Filarmonica Regionale di Poltava. Nell’estate 2006 durante la tournèe in Italia dell’orchestra sinfonica di Poltava ha partecipato a numerosi “Festivals musicali”. Nell’estate 2008 ha partecipato inoltre con

l’orchestra “I Solisti di Napoli” al “Festival musicale delle ville Vesuviane” in Ercolano e negli anni successivi in vari concerti con l’orchestra da camera “Camerata di Napoli”. In maggio 2010 con l’Orchestra Sinfonica di Poltava ha partecipato al festival musicale “Orchestre Europee” (Moscow, Russia). Ha lavorato sotto la guida dei direttori: Vladimir Sirenko (Ucraina), Allin Vlasenko (Ucraina), Sergey Skripka (Russia), Gavriel Heine (USA), Ivano Caiazza (Italia), Filippo Zigante (Italia), Susanna Pescetti (Italia), Kurt Shmid (Austria), Alan Cook (Australia), Liutauras Balciunas (Svizzera) ed altri. Ha accompagnato nell’orchestra ai solisti: Lidiya Zabilyasta (soprano, Ucraina), Nikita Storozhev (basso, Russia-USA), Yuriy Kot (pianoforte, Ucraina), Bogdana Pivnenko (violino, Ucraina), Ivan Kucher (violoncello, Ucraina) ed altri. Dall’ottobre 2012 è violoncellista stabile dell’Orchestra Sinfonica Accademica di Lugansk – Filarmonica Regionale. Durante le stagioni concertistiche del 2012-2013 e 2013-2014 ha svolto l’attività presso l’ufficio stampa per la Filarmonica Regionale di Lugansk. In quantità del primo violoncello ha partecipato nella stagione operistica “Trionfo della Opera Buffa” che si è tenuta dal marzo al maggio del 2016 presso il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere (CE). Dal dicembre del 2016 e sin ora fa parte dell’Orchestra Sinfonica della Filarmonica Salernitana di Teatro Verdi di Salerno, partecipando ai numerosi concerti lirici e sinfonici, sotto la guida di Daniel Oren. Fa parte del’Orchestra da Camera di Napoli, direttore – Enzo Amato, quale ama eseguire le pagine inedite e poco conosciute dei compositori di gloriosa scuola napoletana. Partecipa nei numerosi concerti di musica da camera in duo, trio ed altri ensamble.

 

TETYANA SAPESHKO

Pianista, figlia d’arte, con un padre cornista dell’Orchestra Nazionale dell’Ucraina e la madre soprano lirico del Teatro dell’ Opera di Dnipro per 15 anni, inizia gli studi di pianoforte a 6 anni e si diploma al Liceo di Alta Formazione Musicale di Dnipro con il massimo dei voti sotto la guida della grande didatta Mikaela Alessandrova, prosegue gli studi presso il Conservatorio di Kharkov dove conclude la tesi finale con lode con il maestro Sergyei Krivonos. Successivamente ricopre l’incarico di  maestro accompagnatore presso il Conservatorio di Dnipro. Partecipa a vari concorsi alternando un’intensa attività concertistica fin quando non si trasferisce in Italia  perfezionandosi sotto la guida di maestri tra i quali Rosalba Vestini, seguendo un corso biennale di specialistica presso il Conservatorio di Salerno. Vincitrice di una borsa di studio, continua ad esibirsi sia come solista che con svariate formazioni cameristiche, nonché come maestro accompagnatore di concorsi. La sua preparazione tecnica ed una singolare musicalità le hanno consentito di svolgere un’attività che abbraccia tutti i campi del concertismo, dalle esperienze solistiche a quelle legate all’accompagnamento di voci, strumenti, Gruppi da Camera e Complessi Polifonici. Ha collaborato con prestigiose orchestre italiane e straniere, ed è stata protagonista di significative esperienze teatrali e musicali. Notevole e varia l’attività didattica che l’ha vista quale apprezzata autrice e guida di originali progetti musicali per la Scuola dell’obbligo e istituzioni private. Interessante l’azione didattica svolta presso l’Accademia “Leopoldo Mugnone” di Caserta. Fa parte di varie formazioni cameristiche con repertori che vanno dal Barocco a musiche da film, riscuotendo notevole successo per il tocco sentito ed espressivo, di intenso coinvolgimento esecutivo. Ha tenuto concerti in varie città italiane e per importanti siti di grande spessore storico, nel quadro di una vasta operazione artistica finalizzata alla diffusione della Musica.

 

Ingresso €10,00 ridotto € 7,00
I giovani fino al 26° anno di età, gli over 60, possono acquistare i biglietti a prezzo ridotto

 

 

Per info:

Domus Ars

Via Santa Chiara, 10

Info e prenotazioni: 0813425603

 

Potrebbe piacerti anche

DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”

Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana

Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi

IL 9 E 10 LUGLIO A CAPANNORI C’E’ “SORRISI E CARTONI”

CONCLUSO IL TITO FILM FESTIVAL, IL FESTIVAL DELLA GRATITUDINE

Redazione Nov 21, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article JOVA BEACH PARTY 2019 A DUE MESI DALL’ULTIMA TAPPA DEL TOUR E IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI
Next Article Tradizionale Concerto dell’Immacolata a Napoli Sant’Anna dei Lombardi 8 dicembre 2019

Ultime notizie

Torna Captain Canuck 2 – Gauntlet
3 ore ago Danilo Battista
Inaugura il 7 luglio alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra “LIBERO DE CUNZO e l’Isola di Arturo.
8 ore ago Redazione
INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022
8 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio
8 ore ago Redazione
Parassiti sgraditi: le cimici da letto
8 ore ago Nicoletta Gammieri
CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2
20 ore ago Danilo Battista
Fuorigrotta: rubano in un appartamento. Arrestati due fratelli.
21 ore ago Redazione
Michael Jordan è l’atleta di copertina di NBA® 2K23, lo svelano le due edizioni speciali del gioco
22 ore ago Danilo Battista
POWERWASH SIMULATOR ARRIVA SU GAME PASS IL 14 LUGLIO
22 ore ago Danilo Battista
Polizia municipale: Marechiaro controlli abbandono rifiuti
24 ore ago Redazione

You Might Also Like

Eventi

DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”

24 ore ago
Eventi

Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana

1 giorno ago
Eventi

Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi

1 giorno ago
CosPlayEventiNerdangolo

IL 9 E 10 LUGLIO A CAPANNORI C’E’ “SORRISI E CARTONI”

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?