Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Eventi bambini: Weekend 17 e 18 marzo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi Napoli BabyQui Napoli

Eventi bambini: Weekend 17 e 18 marzo

Francesca Cuomo
Francesca Cuomo 5 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Ecco gli eventi più interessanti per quest’ultimo fine settimana di inverno aspettando la Primavera!

COSTRUIAMO UN MINI PARCO AVVENTURA

Sabato alle ore 11 vi aspetta Il Giardino in città di Campania per Bimbi in Via Manzoni.

Un’ attività a cura dell’ associazione Natura SottoSopra per creare con i bambini un piccolo percorso avventura con i materiali naturali, per giocare con tronchi rami, e altri elementi naturali secondo i principi dell’ outdoor education.

Attività adatta a bambini dai 6 anni in su.

Contributo attività euro 8 bambini soci Campania per Bimbi, euro 10 bambini non soci. Adulti gratis.

Per grandi e piccini merenda con pane e miele e pane e olio e succo di frutta.

Per info e prenotazioni, entro venerdì 16 marzo ore 15:00, inviare email a info@campaniaperbimbi.it

IL GIARDINO DELL’ORCO

 

Riapre finalmente tutti i sabati e le domeniche il Giardino dell’Orco a Pozzuoli che presenta il Giardino educativo con attività didattiche per tutta la famiglia. Alle 11:30 passeggiata nell’orto e sosta nell’area verde con uso della brace. Alle 15:30 laboratorio di orto in cucina.

Costo adulti euro 8,00 costo bambini euro 6,00

 

 

LE FIABE DI PRIMAVERA ALL’ORTO BOTANICO

Sabato 17 e Domenica 18 Marzo alle 11 all’Orto botanico di Napoli riprende la rassegna “Fiabe di Primavera” a cura de I Teatrini!

Si comincia con lo spettacolo “IL POPOLO DEL BOSCO”, per bambini dai 5 ai 10 anni, che coinvolgerà attivamente i piccoli spettatori che potranno interagire con i vari personaggi ispirati alle favole, ai miti e alle leggende popolari legate al bosco!

ORTO BOTANICO DI NAPOLI, Via Foria, 223, Napoli

“IL POPOLO DEL BOSCO'”

sabato 17 e domenica 18 marzo, ore 11

sabato 24 e domenica 25 marzo, ore 11

Lo spettacolo tenderà a coinvolgere attivamente i bambini che potranno interagire con i vari personaggi ispirati alle favole, ai miti e alle leggende popolari legate al bosco.

biglietto unico: € 7 bambini e adulti

info e prenotazioni: I Teatrini: 081 0330619 (feriali 9.30/17.00)

MUSEO DI CAPODIMONTE

Sabato 17 marzo alle ore 11 torna l’appuntamento con “Scopri il tuo Museo”, alla scoperta dei capolavori di Capodimonte!

Gli esperti dei Servizi Educativi del Museo e Real Bosco di Capodimonte guideranno i piccoli visitatori, di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, alla scoperta delle opere d’arte, del meraviglioso e del sorprendente.

La musica con il suo linguaggio universale sarà tra i protagonisti dell’iniziativa, grazie alla partecipazione del M° Rosario Ruggiero, che nel Salone Camuccini illustrerà il pianoforte ai più piccoli, in collaborazione con l’Associazione MusiCapodimonte.

Tutti riceveranno un piccolo gadget, realizzato per l’occasione, grazie al sostegno degli Amici di Capodimonte!

 

La visita guidata è inclusa nel biglietto di accesso al Museo ed è a cura di Paola Aveta e Vincenzo Mirabito.

Prenotazione obbligatoria alla mail

mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it: specificare il numero di bambini, la loro età e il numero di adulti accompagnatori ed attendere mail di conferma.

L’appuntamento per tutti i prenotati è alle 10.45 all’Ufficio Accoglienza e Valorizzazione adiacente alla biglietteria.

Per info:

Ufficio Accoglienza e valorizzazione

tel. 081 7499130 (10.00-13.00 | 15.00-17.00) tranne il mercoledì.

email: mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it

INTARSI COMPAGNIA DI CIRCO DI BARCELLONA

Venerdì 16 e Sabato 17 alle 20,30 e Domenica alle 11 al Teatro dei Piccoli di #Fuorigrotta quattro acrobati, tra destrezza e follia, ci trasportano in un universo abitato da frammenti di vita. La solitudine, la condivisione, la convivenza, sono parte del viaggio evocato attraverso la danza, il teatro fisico ma, soprattutto, le arti circensi!

InTarsi è una riflessione sulla grandezza dell’incontro e la trasformazione dei sentimenti: ognuno è solo in certo modo, ma alla fine scopri di non essere tanto diverso da chi ti sta attorno…

Tecnica utilizzata: circo contemporaneo

Durata: 60 minuti

Età consigliata: per tutti

Città della Scienza

CELEBRANDO LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: “ORO BLU” DEL NOSTRO PIANETA

Composta chimicamente da due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno, l’#acqua è senz’altro la più importante tra tutte le nostre risorse! Il nostro pianeta visto dallo spazio è una “biglia blu” proprio per la predominanza dell’elemento acqua.

Il 17 e il 18 marzo, Città della Scienza festeggia la giornata mondiale dell’acqua (che ricade il 22 marzo) con esperimenti e dimostrazioni scientifiche sull’”oro blu” del nostro pianeta

Potrebbe piacerti anche

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

Tra storia e tradizione: i giochi più famosi da fare con le carte napoletane

Francesca Cuomo Mar 15, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Francesca Cuomo
"L'immortalità si paga cara: bisogna morire diverse volte mentre si è ancora in vita."
Previous Article “In memoria di Stephen Hawking.” l’ultimo saluto dal cast di The Big Bang Theory
Next Article #Tengofame:la Locanda del Re Lucertola

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
10 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
11 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
11 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
12 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
20 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
21 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
21 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
21 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
21 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Qui Napoli

Mercoledì 22 Marzo il “Processo alla solidarietà” di Mimmo Lucano fa tappa a Napoli

1 settimana fa
Qui Napoli

Un hub turistico per lo sviluppo di Nisida, incontro il 23 con istituzioni e associazioni

2 settimane fa
Qui Napoli

Libreria diffusa ScottoJonno, Sindaco e de Giovanni sostengono Luca Iannuzzi e Diego Guida

2 settimane fa
Qui Napoli

Napoli la cultura torna alla ribalta con il progetto ScottoJonno

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?