Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 1-3 dicembre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 1-3 dicembre

Marilena Matteoni
Marilena Matteoni 8 anni fa
Share
22 Min Lettura
SHARE

“Cenando sotto un Cielo diverso”

Domenica 3 dicembre a Pompei: scopri tutti i dettagli dell’evento

Jostra – l’altro Natale a Napoli

Dal 2 dicembre al 7 gennaio

Per celebrare le festività natalizie, Oramata, capofila dell’organizzazione, ha ideato all’Ippodromo di Agnano oltre 6.000 metri quadri per un vero e proprio Luna Park con concerti, attrazioni per i bambini ma anche giostre estreme per i grandi, spettacoli, concerti, musica e street food. Un intrattenimento ad ampio raggio rivolto ad un pubblico eterogeneo, dai bimbi ai nonni, dagli adolescenti ai trentenni, aperto per gran parte delle giornate dalle 11.00 del mattino alla mezzanotte.
La manifestazione, alla sua I edizione, prevede varie zone a tema. Tra l’ingresso e le tribune dell’Ippodromo, in uno spazio di oltre 3.000 metri quadrati, sarà realizzata un’area di accoglienza che farà immergere i visitatori immediatamente nell’atmosfera natalizia con decori, installazioni e luminarie nonché Street food e diversi eventi di intrattenimento in un contesto di festa e di allegria. Mentre nello spazio alla destra dell’ingresso, prenderà vita l’area eventi con una struttura coperta per i concerti, spettacoli e musical di oltre 500 mq ed un pub-pizzeria al chiuso che disporrà di 120 posti a sedere, gestita da Napoli Pizza Village e Blackwood Pub.
L’area Luna Park prevede un percorso che parte dai bambini over 4 con giostre e gonfiabili e prosegue nello spazio a destra delle tribune, in passato concesso ai circhi, dove è strato allestito il villaggio con giostre estreme ed adrenaliniche per i più grandi.

Tombola vivente e l’arrivo dal cielo della Befana, la notte del 5 gennaio, saranno solo alcuni degli eventi in programma nel lungo periodo di vita di Jostra – l’atro Natale a Napoli. Tanti gli intrattenimenti in programma: concerti swing, cori gospel, musical, artisti di strada, tombola vivente, presepe vivente, brunch, DJ set con un biglietto unico d’ingresso, per grandi e piccini.

L’evento è stato realizzato con la condivisione della società Ippodromi Partenopei presieduta da Pierluigi D’Angelo e con gli importanti apporti e contributi di Ivan Cioffi, consigliere regionale dell’Associazione giostrai ANESV ed esperto di parchi divertimento e l’organizzazione dei DROP Music Juice per l’intrattenimento e gli spettacoli. Una struttura organizzativa tra privati, con capofila Oramata Grandi Eventi, in intesa con il Comune di Napoli, per evidenziare le potenzialità di iniziative pubblico/private per il rilancio di un territorio.

Ingresso evento: biglietto 5 euro

Giochi: Giostre per bambini (da 0.50 a 3 euro) Giostre estreme (5-7 euro)

Ristorazione (pranzo/cena): Pizzeria Napoli Pizza Village e Pub Blackwood – costo 10/15 euro 120 posti a sedere al coperto

Calendario e Orari:

DICEMBRE

Sabato 2 e domenica 3 dalle 11.00 alle 24.00;

Giovedì 7 dalle 17.30 alle 24.00;

da venerdì 8 a domenica 10 dalle 11.00 alle 24.00;

Venerdì 15 dalle 17.30 alle 24.00;

Sabato 16 e domenica 17 dalle 11.00 alle 24.00;

da giovedì 21 a sabato 23 dalle 17.30 alle 24.00;

Martedì 26 dalle 17.30 alle 24.00:

da mercoledì 27 a sabato 30 dalle 11.00 alle 24.00;

GENNAIO

Lunedì 1 dalle 17.30 alle 24.00;

da martedì 2 a domenica 7 dalle 11.00 alle 24.00;

Sito Internet: www.jostra.it

Tour notturno e gospel show al Monastero di Santa Chiara. @ Vivere Napoli, Naples [2 dicembre]

Tour notturno e gospel show al Monastero di Santa Chiara

Sabato 2 dicembre alle ore 17 e 21

Un evento straordinario: l’emozionante concerto gospel del Gruppo Gospel Voices che si esibirà nella suggestiva cornice del Monastero di Santa Chiara per l’occasione aperto eccezionalmente di sera.

Prima dello show sarete accompagnati in un’appassionante visita guidata alla scoperta di uno dei siti più affascinanti del centro storico di Napoli, tra i luoghi più rappresentativi del Complesso. Al termine del percorso le nostre guide vi accompagneranno nella splendida Sala Maria Cristina dove, trasportati dalle note e dai ritmi magici del gospel trascorreremo insieme una serata indimenticabile in una location unica al mondo.

Durante il concerto di canzoni tipiche del loro repertorio i 18 elementi del coro Gospel Voices spazieranno dagli intramontabili classici alla rivisitazione di brani moderni fino ai canti natalizi, tutti interpretati con una forza ed un intensità che sapranno conquistare ed entusiasmare il pubblico. Cantare la gioia dell’anima: questo l’intento di un coro che si propone di avvicinarci ad un genere musicale in grado di coinvolgere ed emozionare con il suo entusiasmo e la sua sonorità travolgente.

Vero e proprio fiore all’occhiello del Complesso è il Chiostro Maiolicato del monastero con i suoi 64 pilastri a pianta ottagonale, rivestiti da maioliche con scene vegetali grazie agli artigiani Donato e Giuseppe Massa.

All’ingresso del Chiostro, sulla destra, si accede alla sala dove è conservato un presepe con pastori del Settecento e dell’Ottocento. In esso sono rappresentati personaggi e scene della vita quotidiana dell’epoca, riprodotti con minuziosa cura, persino nell’utilizzo della stoffa allora di uso comune, raffigurando non solo la sacra famiglia ma uno spaccato tipico di quella Napoli.
Appuntamento presso la biglietteria del Complesso Monumentale di Santa Chiara 15 minuti prima dell’orario del turno prescelto.
Luogo: Basilica di Santa Chiara, Via Santa Chiara, 49/C
Orario

1°Spettacolo: 17.00
2° Spettacolo: 21.00
Durata: 2 ore
Costo: Fila 1-18: 35 euro; Fila 19-30: 25 euro
I posti sono limitati per cui la prenotazione ed il prepagamento sono obbligatori; al momento del pagamento sarà possibile scegliere i posti.
Informazioni
Telefono: 334 11 19 8 19 Claudia
E-mail: prenotazioni@viverenapoli.com

Garage a pagamento: Garage Pisani Assunta, Via Senise Tommaso, 12/13.

Risultati immagini per Re Panettone® Napoli 2017

Re Panettone® Napoli 2017: terza edizione

Sabato 2 e domenica 3 dicembre 

Questo weekend Re Panettone® torna a Napoli, nei saloni del Grand Hotel Parker’s al 135 di Corso Vittorio Emanuele: una location di eccezionale eleganza immersa nel fascino del centro storico più grande d’Europa.

Come a Milano, anche nel capoluogo campano verrà presentata la Certificazione Re Panettone®, un progetto che ha l’obiettivo di offrire agli amanti del dolce milanese prodotti freschi, naturali e artigianali tutto l’anno. I prodotti certificati, acquistabili presso le sedi dei pasticcieri aderenti, saranno contraddistinti da un bollo con ologramma.

Altra importante novità di questa terza edizione partenopea sarà lo svolgimento delle Prove d’Artista, preparazioni live di alcune chicche della pasticceria lievitata. La sala che ospiterà le Prove d’Artista sarà allestita accanto alla mostra mercato nella Sala Ferdinando.

In programma anche quest’anno il Premio Re Panettone® Napoli: riconoscimento assegnato ai migliori panettoni innovativi da una giuria di esperti addetti ai lavori che si riunirà per l’occasione.

Si conferma la formula di ingresso libero alla kermesse e la possibilità di acquisto del panettone al prezzo bloccato di 25 euro al kg.

Orari:
Sabato 2 Dicembre – dalle ore 11.00 alle 21.00
Domenica 3 Dicembre – dalle ore 11.00 alle 19.00

Locandina dell'evento

“Il piccolo regno incantato” – Napoli

Fino al 7 gennaio

Presso il Complesso San Domenico Maggiore arrivano da Montecatini Terme i personaggi delle favole più amate di tutti i tempi: Tre Porcellini, Cappuccetto Rosso, Peter Pan, La Spada nella Roccia, Pinocchio, Alice nel Paese delle Meraviglie, Biancaneve e Mary Poppins.

“Il Piccolo Regno Incantato” è uno spettacolo dedicato alle fiabe con il claim “Se ci credi esiste”, prodotto e organizzato da Volare Srl, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

San Domenico, con le sue vetrate, i corridoi, gli ampi spazi tutti meravigliosamente coordinati diventa il luogo ideale per descrivere un palazzo, un regno dove bambini e adulti nel loro percorso incontrano e dialogano con i personaggi delle fiabe tra fantasia e realtà.

Ogni personaggio apre e chiude la scena, evoca la propria fiaba, ma si ricollega a ciò che immediatamente prima gli ospiti hanno visto e hanno ascoltato; una grande rappresentazione emozionale, dove non c’è distanza tra chi recita e chi assiste, ma tutti sono protagonisti sullo stesso palcoscenico.

In collaborazione con l’Assessorato alla Scuola e all’Istruzione del Comune di Napoli, nell’ambito del Piccolo Regno Incantato, è stata lanciata l’iniziativa “Regala un sogno”, ingressi speciali per bambini speciali, attraverso l’acquisto, da parte di aziende, di biglietti che saranno donati ai bambini a cui le favole non sono mai state raccontate. E i bambini delle scuole di Napoli diventeranno anche protagonisti dell’evento con il concorso “La favola che è in te”. Altro tangibile network territoriale è tra Il Piccolo Regno Incantato e la Notte d’Arte 2017, che dedica questa edizione proprio alle favole. Il Piccolo Regno Incantato è solo il primo di una serie di grandi eventi che coinvolgerà la città. Si preannuncia una versione primaverile del Piccolo Regno Incantato, che cambierà casa e arriverà in una location della città con spazi aperti.

Biglietti:  10 euro per i bambini dai 3 agli 11 anni e 12 euro per gli adulti. Per i bambini dai 0 ai 24 mesi l’ingresso è gratuito

Info: http://www.ilpiccoloregnoincantato.com/

Basilica di San Lorenzo Maggiore: "La Neapolis sotterrata" @ Basilica di San Lorenzo Maggiore, Naples [2 dicembre]

“La Neapolis sotterrata” dalla Basilica di San Lorenzo Maggiore a San Gregorio Armeno

Sabato 2 dicembre 9:30

L’itinerario in programma prevede la visita guidata al Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore — che nel cuore del centro storico di Napoli rappresenta un affascinante esempio di architettura Greco-Romana – e al Monastero di San Gregorio Armeno, situato su uno dei cardini dell’antico tracciato greco-romano, un gioiello dell’architettura barocca napoletana. Il percorso inizia con il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, comprendente la Basilica tra le più antiche di Napoli — la prima chiesa ad essere ricostruita secondo l’inconfondibile stile gotico francese, introdotto dagli architetti e dalle maestranze a seguito di Carlo I d’Angiò — ed il sottosuolo d’epoca romana, che offre l’opportunità di effettuare un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo nell’antica “Neapolis”. Il tour prosegue lungo la strada di S. Gregorio Armeno, per visitare il Complesso Monastico fino a poco tempo fa inaccessibile. Il chiostro del Monastero di San Gregorio Armeno è arricchito da una grande fontana in marmo in stile barocco con statue raffiguranti Cristo e la Samaritana, e da un fitto orto di agrumeti. Dal chiostro si accede poi alla cappella dell’idria, al Coro ed al Corridoio delle Monache, tutti splendidi esempi di arte rococò.

Info e prenotazioni: 339/8665413 rosanna.arteperamore@gmail.com

Luogo: Basilica di San Lorenzo Maggiore

Via Tribunali 316, 80138 Napoli

Risultati immagini per castel dell ovo

Passeggiata tra i castelli di Napoli

Sabato 2 e 9 dicembre ore 10:30

Passeggiata napoletana, partendo dal Maschio Angioino (esterno) scoprendo la storia del castello e le varie dominazioni, si prosegue verso il Palazzo Reale (esterno), il Teatro San Carlo (esterno), e la galleria Umberto I, passando per Piazza Plebiscito e la chiesa di San Francesco di Paola, fino a scoprire le origini di Napoli, ammirando il lungomare e scorgendo il Monte Echia, terminando al Castel dell’Ovo intorno al quale aleggia la storia della sirena Partenope e la leggenda dell’uovo di Virgilio, alla scoperta del primo insediamento dei greci a Napoli.

Per informazioni e prenotazioni:
animadinapoli@hotmail.it
3739042367
Contributo di partecipazione 10 euro

Il Bosco di Natale - Prima Edizione @ Villa Tufarelli, San Giorgio a Cremano [dal 2 su 3 dicembre]

Il Bosco di Natale, Prima Edizione – San Giorgio a Cremano (NA)

Sabato 2 e domenica 3 dicembre

Prima edizione de “Il Bosco di Natale” con il patrocinio morale del Comune di San Giorgio a Cremano. Un evento ricco di esposizioni e ad ingresso libero
Nel corso della giornata sono previste esibizioni di balli caraibici, balli latino americano e social dance. Intrattenimento per i più piccini e tante altre belle sorprese.

Sabato 2 dicembre dalle ore 10:30 alle 21:00 e domenica 3 dicembre dalle ore 10:30 alle 19:30.

Info e prenotazioni: villatufarelli.it
3291163824
info@villatufarelli.it

Luogo: Villa Tufarelli – Via Tufarelli, 45, 80046 San Giorgio a Cremano

Il Giardino degli elfi e delle Fate al Giardino in città @ Il Giardino in Città di Campania Per Bimbi, Naples [dal 2 su 15 dicembre]

Il Giardino degli elfi e delle Fate al Giardino in città

2-15 dicembre 10:30 – 16:30

Un evento ricco per bambini:

Il Giardino degli elfi e delle fate al giardino in città per un Natale family friend ed ecosostenibili… per ritrovare la magia del Natale nelle cose semplici e naturali dall’odore dell’erba alla morbidezza della lana, dai racconti del Natale alle storie di elfi e folletti… laboratori di falegnameria con autocostruzioni di giocattoli a cura di Ludofficina, storie nel barattolo nataline a cura di Viviana Hutter. Scrittura Creativa per bambini, preparazione di dolcetti natalizi a cura di Mamma Francy, piccoli esperimenti scientifici con Natura SottoSopra che ci propone ecosistemi invernali, e poi laboratori creativi di decorazioni natalizie con materiali naturali per grandi e piccini a cura di Ludobus Artingioco, laboratorio di orto in inverno e profumi della natura con giochi sui sensi a cura di AgriGiochiAmo — didattica e comunicazione rurale, storie di elfi e di fate con laboratorio creativo a cura di Tuttigiuperterra e poi tanti giochi di natale all’ aperto per grandi e piccini, presentazione di aziende di produttori locali tra cui il Il Giardino dell’ Orco, Miel d’or. Bee happy, bee healthy, bee beauty., e tanto altro ancora…

Scegli la formula che preferisci:
– 10.30 /13.00 Laboratori Natalizi e merenda contributo
euro 10 per i bambini ed euro 5 per gli adulti.
– 10.30 /16.30 Opzione intera giornata inclusa di cestino per gli elfi per i bambini e cestino green christmas a cura del Maxi Forno da comunicare in fase di prenotazione.

Contributo euro 15 bambini ed euro 15 adulto
(attività + cestino incluso di bevanda)

Programma della giornata
10.30/13.00
laboratori natalizi (indicati sopra)
+
solo con formula completa di Brunch:
13-00/14.00 pausa pranzo con scatola Brunch e buffet di dolci e bevande
14.00/16.30
giochi natalizi for family: staffette e giochi e cacce al tesoro natalizi per tutta la famiglia

scatola brunch bambini
cestino degli elfi: frittata di Pasta, Panino al prosciutto, panino al cioccolato e biscotti Galameo
scatola brunch per adulti: frittata di maccheroni, pizza salsicce e friarielli, parmigiana
buffet di dolci natalizi e bevande per tutti

Le attività sono solo su prenotazione a info@campaniaperbimbi.it informazioni al 3205776789
Per i soci Campania per bimbi riduzione 20%.

Il Giardino in Città di Campania Per Bimbi – Via Manzoni, 61, Napoli

Mercatini di Natale Sorrento-Soli 20 € @ I Viaggi in bus da Napoli, Naples [2 dicembre]

Natale a Sorrento

Sabato 2 dicembre

A Sorrento è aria di  Natale con l’accensione dell’incantevole albero!

Sono organizzati dei bus per farvi entrare nell’atmosfera natalizia, godere della bellezza della città e del suo mare, passeggiare nei mercatini tipici…

L’organizzazione prevede:
Bus gran turismo dotato di tutti i comfort
+
Snack di benvenuto
+
Gadget per ogni partecipante
+
Visita guidata di Sorrento, con foto panoramiche e suggestive nel golfo piú romantico del
+
Shopping sul corso e nei mercatini
+
Giochi e premi al rientro in bus
+
Accompagnatore specializzato per tutta la durata dell’evento

Costo: 20€ a persona
Bambini 0-2 anni gratis
Agevolazioni per famiglie 2 adulti e 2 ragazzi fino a 17 anni: parti in 4 paghi per 3.
Info e prenotazioni:
-Via Bernini 90
-Via Tino da Camaino 14
081-5564242
081-5563994

Fiera dei Beni Comuni - Nona Edizione @ Chiesa del Gesù Nuovo, Naples [dal 1 su 2 dicembre]

Fiera dei Beni Comuni

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre ore 09:00 – 14:00

La Fiera dei Beni Comuni torna, alla nona edizione, ad animare la città di Napoli con convegni, workshop, seminari e laboratori che punteranno i riflettori sui Beni Comuni e sulla fattibilità di una loro gestione condivisa. L’evento si conferma un luogo privilegiato di confronto tra esponenti istituzionali, rappresentanti del mondo non profit e cittadini nonché una vetrina di buone prassi per le associazioni che vogliono promuovere la propria attività e motivare all’impegno per lo sviluppo e la valorizzazione del nostro territorio.

Luogo: Chiesa del Gesù Nuovo

Piazza Gesù Nuovo, 80134 Napoli

IlCartastorie in Famiglia - Aspettando Natale @ Il Cartastorie / museo dell'Archivio Storico del Banco di Napoli, Naples [3 dicembre]

IlCartastorie in Famiglia – Aspettando Natale a Napoli

Domenica 3 dicembre ore 10:00

Un viaggio alla scoperta della memoria e dell’identità storica a misura di bambino per imparare divertendosi insieme a mamma e papà e rispondere insieme a una delle domande fondamentali: da dove veniamo? Un viaggio alla scoperta della STORIA DI NAPOLI E DEL MEZZOGIORNO, degli usi, costumi, dell’arte, dell’architettura nell’archivio storico bancario più grande del mondo.
Dopo il successo di novembre torna la prima domenica di dicembre (e tutte le prime domeniche del mese fino a luglio 2018) a ilCartastorie, una giornata dedicata alle famiglie. Dalle ore 10.00 alle ore 14.00 al Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli “ilCartastorie in Famiglia”, con TARIFFE RIDOTTE e attività rivolte ai più piccoli. La seconda domenica è dedicata al NATALE!
Insieme alle guide dell’Associazione Culturale NarteA i genitori potranno accompagnare i propri figli nell’immenso patrimonio culturale formato dalle storie custodite nelle scritture degli antichi banchi pubblici: San Gennaro e il Vesuvio, Caravaggio, il Cristo Velato e tante altre.
Un racconto che avverrà attraverso una passeggiata nel PERCORSO MULTIMEDIALE KALEIDOS allestito in Archivio da Stefano Gargiulo | Kaos Produzioni con strumenti interattivi. Il tutto nei suggestivi spazi d’Archivio fatti di strani kebab di carta, volumi altissimi e scritte misteriose. Al termine i laboratori di disegno grazie a cui i più piccoli potranno reinterpretare, ognuno con la propria sensibilità, il mondo di carta dell’Archivio e la propria esperienza tra scaffali, faldoni e magie tecnologiche.

L’iniziativa è consigliata per bambini dai 5 ai 13 anni.
OFFERTA SPECIALE VISITE GUIDATE PER “ilCartastorie IN FAMIGLIA”:
Bambini fino a 13 anni GRATIS
ragazzi dai 13 ai 18 anni € 2,00
adulti € 5,00
Partenze visite guidate alle ore 10.30 e alle ore 12.00
Per prenotazioni: 3397020849 oppure 3333152415

Il Cartastorie / museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli – Via Tribunali 214, 80139 Napoli

La Certosa di S. Martino e il Presepe Cuciniello @ Certosa di San Martino, Naples [3 dicembre]

La Certosa di S. Martino e il Presepe Cuciniello – Napoli

Domenica 3 dicembre ore 10:30

Curiosity Tour vi propone un tour che vi condurrà a spasso lungo i sentieri della storia.
Si comincerà con la storia del presepe napoletano e la visita alla sezione presepiale di S. Martino dove ci attenderà lo splendido presepe Cuciniello.
A seguire la visita continuerà con la scoperta della Certosa, con il cimitero dei monaci del Fanzago, la sua chiesa, gioiello del barocco napoletano.

Appuntamento dalle ore 10 sul piazzale antistante il Museo di S. Martino, davanti al bar della Certosa
Inizio visita ore 10.30
Contributo a persona:
intero 8 €
Ridotto soci: 7€
Prenotazione obbligatoria (l’evento si terrà se si formerà un gruppo di almeno 15 persone)
3292885442 – 3711300813
Per info:
curiositytour@gmail.com

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

II^ edizione di “Radici in cammino”, trekking tra i vigneti

SOTTO LE STELLE DI CITTÀ DELLA SCIENZA

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

Marilena Matteoni Dic 1, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Marilena Matteoni
Laureata, tra sogni e passioni, sono alla ricerca della mia strada. Innamorata della mia città, un vulcano di contraddizioni da “odi et amo”, mi tuffo alla sua scoperta!
Previous Article Aria di Natale!
Next Article Tutorial Sirenetta

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
12 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
13 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
13 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
13 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
13 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
13 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
13 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
13 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
13 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

13 ore fa
Eventi

II^ edizione di “Radici in cammino”, trekking tra i vigneti

22 ore fa
Eventi

SOTTO LE STELLE DI CITTÀ DELLA SCIENZA

22 ore fa
Eventi

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?