Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio

Redazione
Redazione 3 settimane fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Venerdì 27 giugno a Napoli alla Sala Assoli per il prestigioso festival, l’autore e attore veneto porta Hijos de Buddha – Studio 1 una performance visiva suggestiva e potente con una banda sonora cinematica. Il volto crudo e invisibile dell’umano con Marina Romondia per la regia di Alessandro Rossetto: perle di drammaturgie contemporanee
Nicolò Sordo in scena al Campania Teatro Festival

HIJOS DE BUDDHA
Campania Teatro Festival – XVIII edizione
Venerdì 27 giugno 2025
h. 21:00 Sala Assoli – Napoli
https://campaniateatrofestival.it/spettacolo/hijos-de-buddha/

Venerdì 27 giugno per il Teatro Campania Festival in scena Hijos de Buddha – Studio 1, la fortunata pièce teatrale approda alla Sala Assoli di Napoli tra i più prestigiosi eventi di drammaturgia contemporanea. Maria Sanchez Misericordia è una badante, buddista, cleptomane e quasi alcolizzata, che cerca disperatamente l’amore in chiunque sia disposto a darglielo. È spagnola, approdata a Roma per motivi che forse anche lei ha dimenticato… Hijos de Buddha – Studio 1 è una performance compiuta e autonoma ma capace di svilupparsi in varie direzioni transmediali.

“Con Hijos de Buddha – dichiara Alessandro Rossetto – ho voluto attraversare una zona di confine tra reale e allucinato, dove i margini diventano centro. Maria non è solo una donna, è un sistema che implode. Le sue contraddizioni, la sua fede spezzata, il suo bisogno d’amore e di denaro: tutto si mescola. È un racconto duro, ma profondamente umano. E forse anche spirituale, nel modo più laico possibile.” Una performance visiva suggestiva e potente con una banda sonora cinematica. È una storia di violenza tra donne e sulla difficoltà della solidarietà. Una storia d’amore romantica e universale costellata di religioni e dèi insensibili.

“Interpretare Maria Sanchez Misericordia è un grande regalo per un’attrice – racconta Marina Romondia – è un personaggio estremo, grottesco, ma incredibilmente umano. Non le somiglio, eppure la sua disperata fame d’amore, le sue contraddizioni, la sua tenerezza ruvida, mi toccano in profondità. Maria è una sopravvissuta, un’anima scorticata che attraversa la miseria del vivere senza retorica e salvezza. Lavorare su un testo di Nicolò significa confrontarsi con una scrittura capace di scavare nella carne viva della realtà, senza compiacere e senza temere il giudizio. Anche in Hijos de Buddha, Nicolò riesce a restituirci il volto crudo e invisibile di un’umanità ai margini, un’umanità che ci somiglia più di quanto siamo pronti ad ammettere. Essere diretta da Alessandro Rossetto è stato un immenso privilegio, egli porta in teatro un approccio radicalmente diverso da quello a cui sono abituata, è uno sguardo cinematografico, preciso, sospeso, capace di evocare spazi e tempi invisibili. La sua visione limpida e senza compromessi, il suo rigore e la sua libertà mi hanno guidata con rispetto e profondità.”

Un’alchimia che ha permesso al testo di Nicolò Sordo di generare energie e sinergie molto forti: “lavorare con Alessandro Rossetto mi ha spinto oltre i miei limiti – conclude Nicolò – non solo lui, ma anche l’interprete principale Marina Romondia, la co-protagonista in presenza sonora Fatou Malsert e poi Roberto Latini, Alejandro Bruni, Giorgio Squilloni. Il sonoro cinematico montato da Andrea Giorgelli e Paolo Segat, il supporto di Angela Gorini e della sua associazione RARA. L’apprezzamento di personalità come Ermanna Montanari e Daria Deflorian.”

Sabato 5 luglio Nicolò sarà al Pergine Festival dove andrà in scena Milano Euro Baby nato dalla disponibilità della campionessa mondiale di sport da ring Silvia La Notte a raccontare la sua storia che è diventata uno spunto per una pazza pièce a tesi su vita privata e carriera. La regia di Giulia Sangiorgio si concentra inoltre anche sulle affinità tra boxe e teatro.

Nicolò Sordo, (1992), di formazione classica e d’attore, è Premio Riccione Teatro Pier Vittorio Tondelli con Ok Boomer (Anch’io sono uno stronzo). I suoi testi sono rappresentati nei principali festival di teatro contemporaneo e messi in scena da registi come Elio De Capitani, Davide Iodice, Alessandro Rossetto e Babilonia Teatri.

Una scrittura capace di scavare nella carne viva della realtà,
senza compiacere e senza temere il giudizio

Nicolò Sordo su FB:

https://www.facebook.com/nicolo.sordo

Nicolò Sordo su IG:

https://www.instagram.com/niki.neve

Potrebbe piacerti anche

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

Redazione Giu 22, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
Next Article Maturità, studenti verso l’orale: ecco quando studiare e cosa evitare

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
2 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
3 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
3 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
3 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
4 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
6 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
9 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
9 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
9 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
9 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

9 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

1 giorno fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?