Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: FAI CAMPANIA E UNIVERSITÀ FEDERICO II: sabato 21 ottobre l’itinerario “LE SCALE MUSICALI”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

FAI CAMPANIA E UNIVERSITÀ FEDERICO II: sabato 21 ottobre l’itinerario “LE SCALE MUSICALI”

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

IL FAI CAMPANIA E L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

PRESENTANO

“LE SCALE MUSICALI”

 Itinerario speciale per percorrere i luoghi di Napoli alla scoperta delle musiche che hanno ispirato

 Sabato 21 ottobre – ore 10

Partenza del percorso stazione metropolitana di Salvator Rosa

Sabato 21 ottobre appuntamento speciale con l’itinerario “Le Scale Musicali” ideato dal FAI Campania in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II (Dipartimento di Economia Management e Istituzioni, Dipartimento di Architettura, Dipartimento di Studi Umanistici) e l’Azienda Napoletana Mobilità, per percorrere le bellezze del territorio e scoprire la musica che determinati luoghi hanno ispirato.

La passeggiata partirà alle ore 10 (prenotazione obbligatoria su www.faiprenotazioni.fondoambiente.it. Con contributo libero) dalla fermata della Metropolitana di Salvator Rosa (ingresso principale), per seguire un itinerario che toccherà i luoghi che ricordano Vincenzo Russo, quelli cari a Pino Daniele, per giungere a quelli di Raffaele Viviani, Nunzio Gallo e Giovanni Capurro, e di altri artisti, simbolo della cultura musicale a Napoli e nel mondo.

Un’iniziativa che ha l’obiettivo di proporre ai cittadini uno spaccato della città che, dal suo ventre, giunge ad uno dei più suggestivi punti panoramici dell’area collinare napoletana, il belvedere di Via Girolamo Santacroce. I principali punti di interesse del percorso saranno: la Stazione della Metropolitana di Salvator Rosa, dove è la casa del poeta Giovanni Capurro, autore della leggendaria canzone “‘O Sole Mio”, il Belvedere e al Parco ‘Raffaele Viviani’, raggiungendo poi il Corso Vittorio Emanuele, dove è vissuto e morto lo stesso Viviani. E, ancora, la Scalinata Monumentale di Montesanto, l’Ospedale dei Pellegrini (area in cui è vissuto, tra gli altri, Nunzio Gallo), la Piazzetta della Pignasecca (luogo in cui un giovanissimo Pino Daniele portò il suo primo LP “Terra Mia” del 1977 nel più simbolico negozio di dischi dell’epoca, e dove transitava il mitico venditore ambulante Fortunato Bisaccia della canzone “Furtunato” di Pino Daniele), il Complesso dello Spirito Santo (con il suo orologio a sei ore).

Il progetto ha visto un Comitato Scientifico composto da: Pasquale Sarnacchiaro, Adele Caldarelli, Valentina Della Corte, Stefano D’Ovidio, e Maria Rosaria Santangelo, Simona Frasca, autrice del libro “Mixed by Erry”, oltre a Michelangelo Iossa del FAI e Maria Corbi di ANM.

L’iniziativa, rientra nell’ambito del nuovo progetto dell’Ateneo federiciano “Vivi Federico II” cofinanziato dalla Struttura di Missione Anniversari della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che proporrà da ottobre 2023 e per tutto il 2024 diversi appuntamenti in collaborazione con il FAI Campania, in vista delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II. Un programma di appuntamenti per studenti e non, con l’obiettivo di promuovere, far conoscere, valorizzare e rendere sempre più fruibile a tutti la ricchezza storica, monumentale e culturale dell’Ateneo.

Potrebbe piacerti anche

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

IL PROGETTO TANKAGE GIUNGE AL TERMINE

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Redazione Ott 20, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article IL PREMIO FAUSTO ROSSANO PROSEGUE TRA ACCADEMIA DI BELLE ARTI E PALAZZO FONDI
Next Article SABATO “LA TEMPESTA DI SHAKESPEARE RACCONTATA…” AL TEATRO BOLIVAR

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
9 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
10 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
10 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
10 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
10 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
10 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
10 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
10 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
10 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
10 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

18 ore fa
Eventi

IL PROGETTO TANKAGE GIUNGE AL TERMINE

18 ore fa
Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

3 giorni fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?