Random Play Dance
Noi dell’area K-Pop non ci stanchiamo mai
Vieni con noi e immergiti in questi tre giorni di Fantasy Day a suon di ballo e musica, le Random Play Dance ci accompagneranno ogni giorno con dei temi su misura per voiᶋ
Non puoi mancare, ti aspettiamo!
Per maggiori informazioni entra nel canale dedicato al link in descrizione ✨
Aperifantasy
Torna anche quest’anno l’Aperifantasy!
In Area Incontri
Sabato 15
Ore 19:00
“ ℓ ℓ”
è il titolo dell’incontro che sarà dedicato completamente alle donne e alle loro esperienze✨ Il moderatore Paquito Catanzaro darà voce a:
Antonella Cilento (scrittrice e giornalista)
Valentina Gessaroli alias La_Va_Lend (Content Creator)
Carmen Guasco (Sceneggiatrice)
Carlotta Martello (scrittrice)
Sara Vitagliano (doppiatrice) Carlotta Martello
Nasce a Napoli nel 1996. Si laurea in Archeologia e in Storia e Media.
Dopo l’università comincia a lavorare prima come narrative designer per videogiochi indie,
poi come copywriter. Appassionata di lettura da sempre, il genere fantastico l’ha accompagnata per tutta la vita.
Comincia a scrivere quello che sarebbe diventato ‘Il Depositario dell’Eco’ durante una lezione particolarmente noiosa di storia romana all’università.
Si tratta del suo esordio assoluto nel panorama editoriale.
Sara Vitagliano
Napoletana. Attrice doppiatrice professionista con diversi film e serie tv all’attivo.
Voce di Halston Sage in “The last summer” su Netflix; Trace Martez in “The clone wars” e “Bad batch” della saga di George Lucas Star Wars su Disney; Ho Yeon Jung (giocatrice 067) in Squid Game; a Rike Sindler in “Dark” (Jana Nielsen).
E voce di Rocío De La Mañana, protagonista in “Adolfo” film d’esordio per la regista Sofia Auza, lungometraggio vincitore del premio “Orso di Cristallo per il Miglior Film” alla Berlinale nel 2023. E’ la voce anche di Daniela Melchior in “Assassin Club”.
Doppia molti altri film, serie tv e cartoni presenti su piattaforme Netflix, Prime, Sky, Disney, Apple TV, Rai.
Nel 2022 riceve una menzione speciale alla tredicesima edizione del Gran Premio del Doppiaggio, presentato da Pino Insegno e tenutosi presso il Teatro Eliseo Di Roma.
Antonella Cilento
Napoletana, insegna scrittura creativa dal 1993, ha fondato e dirige da trent’anni ‘Lalineascritta’ Laboratori di Scrittura.
Dal 2018 coordina e insegna nel primo master di scrittura e editoria del Sud Italia, SEMA.
Dirige da quattordici anni la rassegna di letteratura internazionale STRANE COPPIE.
Ha scritto per la radio, il cinema e il teatro, è stata segnalata agli esordi dal premio Calvino e ha vinto il premio Tondelli con la sua tesi di laurea.
Con ‘Lisario o il piacere infinito delle donne’ (Mondadori, 2014, tradotto in molti paesi) è stata finalista al premio Strega 2014 e vincitrice del premio Boccaccio 2014.
Valentina Gessaroli
Sui social è conosciuta come @la_va_lend, Valentina Gessaroli è una strega cantastorie.
Cantante, performer e content creator, il suo focus è il mondo nerd e la cultura pop intrecciata con la storia e la mitologia.
Da anni calca il palcoscenico di numerose città d’Italia (e non solo) con concerti e spettacoli. Fa parte del gruppo vocale ArteMuse, e insieme alle sue colleghe canta brani tratti da film Disney!
Carmen Guasco
Esordisce nel 2019 realizzando, insieme ad Alessia De Sio, “Assuntì: Scétate, Scé!”, la biografia a fumetto dell’imprenditrice di successo Assunta Pacifico.
Social media strategist di giorno e sceneggiatrice di notte, è attivista in molteplici cause: (ri)nascere come Molesta è stata la naturale conseguenza della combinazione di tutti gli elementi del suo percorso di vita.
Nel 2022 pubblica con il collettivo Moleste il racconto “Ascoltami”, presente nell’antologia “Fai Rumore. Nove storie per osare.” edito dalla casa Editrice Il Castoro; e “Smack#0″, fanzine totalmente autoprodotta e autofinanziata dal Collettivo. Attualmente lavora per il mercato statunitense e per quello italiano.
—————————————————————————————————————
L’arte del Managka
Vi siete mai chiesti come viene creato un manga? Beh, non temete, la risposta ve la diamo noi!
La Blue Art Academy mostra fiera il suo corso manga, volto a formare gli aspiranti mangaka e ad esprimere se stessi e le loro storie nel miglior modo possibile!
Venerdì 14 Giugno
ore 17:30
Area artisti
Attraverso il workshop l’insegnante, insieme agli studenti del corso, vi guiderà verso il mondo dei mangaka!
Vieni insieme a noi ad esplorare la creazione di un manga, da uno storyboard fino alla pagina finale!
——————————————————————————————————-
archivi_ayanami
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE ARCHIVI AYANAMI VA IN FIERA
Archivi Ayanami è una pagina di meme a tema anime/manga che unisce questi ultimi
alla cultura pop italiana e non solo, cercando di trattare temi di attualità nel modo più ironico possibile, ma anche lanciando provocazioni che possono aprire dialoghi costruttivi.
Marilù e tutta Archivi Ayanami si pongono come obiettivo, oltre al diffondere nel mondo il verbo dell’ironia, di creare una community di appassionati che possa condividere in modo sano e libero da pregiudizi la propria passione per l’universo degli anime/manga.
Talk moderato da @shitpostuccy
————————————————————————————————————
Shinorisu
✨COSPLAY & BEYOND✨
Un viaggio tra Passione e Professionalità con Shinorisu!
in area Talk&Creators
Sabato 15
alle ore 16:30
Tanya, in arte Shinorisu è una cosplayer e content creator. Entrata nel mondo del cosplay nel 2010 da allora condivide le sue passioni come il make up, il disegno e la fotografia integrandole nei suoi look e costumi.
Il suo obiettivo è quello di migliorarsi con nuove sfide e progetti sempre più elaborati spingendosi ad indossare personaggi che sono lontani dal suo solito aspetto e la portino quasi a ‘trasformarsi’.
Realizza accessori e indumenti a mano apprendendo continuamente nuove tecniche.
Interpreta molti personaggi che provengono da famosi videogiochi.
Vista la sua passione per la recitazione, esplora questo territorio su TikTok, pubblicando veloci interpretazioni di dialoghi e scene che fanno immergere lo spettatore in un mondo fittizio, attraverso il quale riesce a realizzare progetti personali e creativi, ovvero personaggi e look originali.
Negli ultimi anni è stata ospite ad eventi internazionali e ha partecipato a campagne ed eventi promozionali per diverse aziende di intrattenimento come Baldur’s Gate 3, Fallout & Ghostwire: Tokyo da Bethesda, Magic The Gathering di Wizards e League of Legends da Riot Games.
Challenge di disegno
Trovi di aver perso il divertimento del disegno? Oppure non vedi l’ora di metterti in gioco sfidando le tue abilità?
Allora presto, prendi la matita ed un foglio ed unisciti a noi, sfidando gli altri e te stesso attraverso le nostre challenge!
⭐ Prova a disegnare qualcosa in meno di un minuto o qualche secondo!
⭐ Disegna con una sola linea
⭐ Inventa un disegno basandoti su una parola
⭐ E molto altro ancora…!
Divertiti in compagnia di amici, ridete dei vostri scarabocchi o ammirate i vostri capolavori! Vi aspettiamo!
Domenica 16 giugno
Ore 17:00
Area artisti
Teo Bellia
Talk con Teo Bellia
In Area Incontri
Sabato 15 Alle 18:00
Domenica 16 Alle 11:30
Teo Bellia, doppiatore e non solo, ama definirsi “comunicatore multimediale dalla formazione artistica decisamente originale”…
Nel 1973 si avvicina professionalmente alla musica e alla radio, debutta “in provincia” per poi approfondire a Roma città in cui, dopo diverse esperienze in continua crescita, diventa uno dei propulsori dell’affermazione di RDS.
Nel 1979 arriva al doppiaggio, prima come doppiatore poi come dialoghista, direttore e
imprenditore.
Ha prestato la voce, tra gli altri, a Michael J. Fox , Nicholas Cage, Joe Pesci, Matt Dillon, Tim Allen, Billy bob Thornton, Will Ferrel e tantissimi altri.
Il debutto teatrale nel 1985 con “Room service”, mentre sono dell’anno precedente le sue prime apparizioni tv, sia in pubblicità che nella fiction al fianco di Enzo Cerusico nel serial “L’uomo che parlava ai cavalli”.
E poi decine di spettacoli, anche autoprodotti, e l’esperienza fondamentale della didattica a tutto campo a partire dal 1994.
Per questo ama definirsi comunicatore multimediale
RADUNO UFFICIALE Hidetaka Miyazaki Cosplayers Italia!
RADUNO UFFICIALE Hidetaka Miyazaki Cosplayers Italia!
Sabato 15
Alle ore 11:00
Avrà inizio il raduno ufficiale di @hmci_ (Hidetaka Miyazaki Cosplayers Italia), il raduno per tutti i cosplayer dei giochi FromSoftware, capitanato dal nostro Solaire preferito ThePruld!
Che tu sia un Non Morto, un Cacciatore, uno Shinobi o un Senzaluce, avrai la possibilità di partecipare alle sessioni foto/video, di fare community con gli altri cosplayer, per poi infine lodare il sole in un maestoso e gigantesco PRAISE THE SUN!
Non sei ancora stanco?
Subito dopo il raduno, nell’area Talk & Creators, si proseguirà con l’incontro / Meet&Greet con Paride Cardinali AKA ThePruld, quindi non mi raccomando, non mancare!‼
Il gruppo Hidetaka Miyazaki Cosplayers Italia ( @hmci_ )nasce durante l’edizione 2015 di Lucca Comics & Games, dalla comune passione di un gruppo di 23 cosplayer per i Souls. Con il gruppo Facebook che conta più 800 membri, 3000 like sulla pagina Facebook e quasi altrettanti followers su Instagram, il gruppo di cosplayer è in continua espansione e ha l’obiettivo di omaggiare con la propria creatività le opere del maestro Hidetaka Miyazaki, nello specifico i capitoli di “Dark Souls”, “Demon’s Souls”, “Bloodborne”, “Sekiro” e ultimo ma non ultimo, “Elden Ring”. Negli anni HMCI ha organizzato raduni in molte fiere italiane e la gara Cosplay Souls ufficiale a Lucca C&G.
Dryan Cosplay
Hai bisogno di un aiuto last minute per il tuo cosplay? Non temere! Al Fantasy Day 2024 arriva l’SOS Cosplay, gestito dai fantastici ragazzi di Drian – Cosplay&Art!
@driancosplayart è un’associazione nata per creare un punto di riferimento per tutti gli appassionati di cosplay. Grazie alla condivisione di conoscenze e competenze, i membri alimentano un circolo virtuoso di supporto reciproco, creando un ambiente ideale per sviluppare progetti e passioni sempre più ambiziosi.
Cosa ti aspetta all’SOS Cosplay?:
- Consigli e suggerimenti dagli esperti di Drian
- Riparazioni veloci per i tuoi costumi
- Supporto tecnico per ogni tua esigenza
Non perdere questa occasione per far brillare il tuo cosplay!
Troverai anche una straordinaria mostra di cosplay e prop: ammira le incredibili creazioni dei talentuosi membri di Drian, ogni costume e prop è un’opera d’arte curata nei minimi dettagli.
REAvoltion
Quante volte vi è capitato che il trucco si sciogliesse durante la giornata o semplicemente non riuscivate a ricreare lo stesso trucco del personaggio che più amavate?
Adesso non sarà più un problema, ci pensiamo noi
Entra nella REAvolution grazie alla @rea_academy_ , la prima beauty university d’Italia. Saranno con noi per aiutare tutte le persone che avranno bisogno di un S.O.S Make-Up e per chi voglia provare il trucco dei propri personaggi preferiti
Dentuto
in area Talk&Creators
Sabato 15
alle ore 11:45
L’illustratore ha iniziato la sua carriera da molto giovane, pubblicando con Granata Press e Mainichi Shinbun, e scrivendo per Star Comics e Kappa Edizioni. In Giappone è noto per i fumetti originali di Lupin III per Futabasha e ha lavorato come intercalatore nelle serie TV Virtua Fighter e Animaniacs presso Telecom Animation Film, sotto la direzione di Yasuo Otsuka. Ha anche partecipato all’animazione di alcune scene de “La Principessa Mononoke” di Hayao Miyazaki.
‼Attualmente, lavora principalmente come illustratore, creando locandine per eventi e etichette aziendali, pubblicando strisce a fumetti su Fumo di China e illustrazioni su Nippon Shock Magazine. Nel 2023 è stato illustratore per il quarantesimo meeting internazionale del Fiat 500 Club Italia per cui ha anche realizzato un manga dedicato al mitico cinquino. Nello stesso anno ha pubblicato un manga autoconclusivo per Lo Scarabocchiatore Edizioni. Al momento è al lavoro su un manuale manga in uscita per il 2024 e due libri illustrati, ed è character designer per Edizioni di Nanna e Progedit.
✏Insegna tecniche di disegno manga a Bari e collabora con case di produzione anime giapponesi. Organizza e coordina mostre di fumetto e ha un quadro esposto nel museo dedicato a Maurice Leblanc. Parla fluentemente il giapponese, avendo vissuto in Giappone per oltre 10 anni. È storiografo e collezionista di Lupin III e studioso di Maurice Leblanc.
Traduce manga per Nippon Shock Edizioni e SaldaPress, e ha contribuito con un filmato animato al film “Mia” (2023) di Ivano de Matteo e alla sigla finale del cortometraggio “Daisuke Jigen” (2022) di Agostino Di Cio.
The Dark Side of Naples
La forza è potente al Fantasy Day!
Tornano gli amici di The Dark Side of Naples.
Star Wars e le serie tv: la nuova eredità audiovisiva in una galassia lontana lontana..
in area Incontri
Sabato 15
alle ore 16:30
Saranno anche presenti in fiera dalle ore 10 nei giorni del 15 e 16.
Nascono nel 2015 durante la XVII del Napoli Comicon. Obiettivo principale è diffondere la saga di Star Wars ideata da George Lucas e nel tempo sono diventati un punto di riferimento in questo per la Campania e tutto il Sud Italia.
——————————————————————————————————-
ACROYOGA
Ciro Martone
è insegnante di ACROYOGA presso l’associazione ‘Lem’ di Napoli. Da 10 anni divulga la pratica di coppia dell’equilibrio in “volo”.
Una pratica, alla portata di tutti, che si apprende con semplici giochi e che può aprire la strada verso orizzonti inaspettati.
SABATO 15 e DOMENICA 16 – ore 17:00 nell’AREA ASIAN
Venite a vedere la nostra esibizione ed a provare! (basta portare un telo o un tappetino)
Grandi sorprese per chi vorrà sperimentare e sperimentarsi. Dopo la dimostrazione Ciro terrà un piccolo workshop.
Il numero dei partecipanti sarà limitato e, quindi,
iscriversi subito è il miglior modo per assicurarsi un posto!
PRENOTARSI al 346 630 5317
con un WHATSAPP contenente COGNOME – NOME
———————————————————————————————————