Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Far Cry 5 [RECENSIONE PS4]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Far Cry 5 [RECENSIONE PS4]

Danilo Battista
Danilo Battista 7 anni fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Titolo: Far Cry 5
Genere: Action Adventure/FPS
Sviluppatore: Ubisoft  Montreal / Ubisoft Toronto
Publisher: Ubisoft
Data di uscita: 27 marzo 2018
Piattaforme di uscita:  Playstation 4, Xbox One, Pc
Supporto: Blu-Ray / Distribuzione digitale
Giocatori: singolo, multiplayer
Lingua:   Italiano
Contenuti Extra: season pass ed altri contenuti extra

Dove eravamo rimasti?

Sono passati quattro anni dall’uscita di Far Cry 4, e due dall’ottimo spin-off Far Cry Primal . Ubisoft ha deciso di investire di nuovo su uno dei suoi brand più famosi ampliandolo e arricchendolo con un comparto tecnico spettacolare. La struttura “open world” con tutti i suoi pregi e difetti , è rimasta praticamente immutata rispetto al passato, ma questo non è necessariamente un problema, a meno che non odiate il genere, in quel caso vi consiglio di guardare altrove.

Il “seme dell’odio” 

Appena sono cominciate a circolare le prime immagini del gioco, tutta l’attenzione ha cominciato a ruotare attorno all’antagonista principale. “Padre” Joseph Seed è sicuramente il protagonista assoluto di questo gioco: carismatico, potente, spietato e completamente folle. Fondatore della setta “Eden’s Gate” è il padrone assoluto di questa sperduto angolo del Montana ribatezzato “Hope County”. Una terra dove lo Stato Federale e la polizia locale non hanno più nessun tipo di controllo. Noi impersoneremo una semplice recluta catapultata in questo scenario apocalittico . Potremo customizzare il nostro personaggio, ma le scelte non saranno tantissime, ma come detto il protagonista indiscusso del gioco è Joseph Seed, quindi la scelta di Ubisoft di “spersonalizzare” il protagonista del gioco non è completamente errata.

Croce e delizia

Prima di addentrarci nel gioco vero e proprio, non posso che condividere con i lettori di Senzalinea una riflessione che ho fatto dopo pochi minuti di gioco: Ubisoft non ha osato, e non mi riferisco al gameplay  di cui  parleremo dopo, ma dal punto di vista puramente “narrativo”. In questo gioco si parla di una setta pesantemente militarizzata, padrona assoluta di territorio selvaggio dove gli adepti sono pronti a morire per la loro “guida spirituale”, la storia è palesemente ispirata alla setta del Tempio del popolo di  James Warren Jones. Eden’s Gate è una setta palesemente filo-nazista, formata unicamente da suprematisti bianchi, il tatuaggio di Joseph Seed è palesemente una croce celtica “camuffata”, ma come detto,  Ubisoft non ha avuto il “coraggio” di contestualizzare il gioco . Ambientare Far Cry 5 in una setta ariana nell’America di Trump sarebbe stata una scelta coraggiosa ed attuale. Capisco che svastiche o altri riferimenti “scomodi” avrebbero procurato al publisher francese qualche grattacapo, ma produzioni faraoniche come queste forse meriterebbero una narrazione più approfondita.

Tornando a Noi…

Così come Ghost Recon: Wildlands, Far Cry 5 è suddiviso in  “macro zone” ( tre per la precisone) che vanno liberate dalla famiglia Seed, questo perchè  “Padre” Joseph è il carismatico leader di una famiglia di criminali invasati che fungono da “boss” .I componenti della famiglia sono tutti ben caratterizzati e “schizzati” al punto giusto. Ognuno di essi sarà protagonista di una “boss fight” molto coinvolgente composta da più fasi, alcune delle quali davvero frenetiche e impegnative.

La Campagna

Il divertimento e la varietà è sicuramente il punto forte del gioco. La campagna principale è suddivisa in circa 150 missioni affrontabili in modo abbastanza libero, con l’approccio che preferiamo, anche se in alcune missioni l’approccio “stealth” è fortemente consigliato. Le missioni sono ben diversificate:  individuare mappe e dispositivi, salvare ostaggi, rubare autocisterne, cacciare animali sono solo una parte delle attività che potremo svolgere per progredire nella storie e acquistare punti abilità (su alcune meglio sopprassedere). Presente anche l’immancabile “crafting”, da segnalare il ritorno dei mercenari, davvero ben caratterizzati, che ci daranno una mano nelle varie missioni del gioco. La storia potrà essere giocata in singolo che in modalità cooperativa, anche se la partita sarà salvata solo all’utente che ospita, quindi occhio. L’ arsenale è discretamente ricco , composto da armi bianche di vario genere, pistole, mitragliatrici leggere, fucili a pompa, fucili d’assalto e di precisione, archi, mitragliatrici pesanti, lanciarazzi e granate  da selezionare utilizzando la tradizionale ruota che si apre premendo un tasto dorsale.

Far Cry 5 Arcade

Discorso a parte merita Far Cry 5 Arcade. Si tratta di un “gioco nel gioco”, dove dovremo affrontare delle missioni brevi in single player o in cooperativa, nonché una modalità multiplayer competitiva per un massimo di dodici partecipanti. dopo aver selezionato la classe, ci si proietta all’interno di oltre trenta mappe fra PvE e PvP, affrontando situazioni sempre diverse. Per quanto riguarda le mappe competitive, si tratta per lo più di deathmatch a squadre all’interno di scenari molto particolari, alcuni dei quali omaggiano altre produzioni Ubisoft.

Passeggiando in bicicletta

Per muoversi nell’enorme mappa di gioco è assolutamente necessario poter accedere ad un veicolo, e in questo episodio. La scelta sarà quasi imbarazzante: oltre una buona varietà di mezzi da strada avremo elicotteri, aerei e barche a motore che potranno essere prelevati in determinate zone della mappa, mezzi divertenti da guidare e spesso pesantemente armati.

Make Far Cry Great Again!

In Far Cry 5 il motore grafico del gioco, il Dunia Engine, mostra i muscoli. Il gioco gira a un (quasi) granitico framerate di 30fps con sincronia verticale, frame pacing e motion blur. Le aree aperte e colme di vegetazione sono realizzate in maniera magistrale, la grafica è davvero notevole su una Playstation 4 standard, le differenze con una PS4 Pro con Tv 4k sono davvero minime. Ma come ogni “open world” che si rispetti ci sono diversi elementi “ripetuti” che si notano, è inoltre da notare un fastidioso effetto “pop-up” che si manifesta nelle fasi aeree. Presenti, ahimè, diversi “glitch ” tipici degli “open world”: il personaggio che non fa partire la missione, gli indicatori che scompaiono, i compagni che non ti seguono.

Il Sonoro

Il comparto sonoro di Far Cry 5 è sontuoso.  Il doppiaggio in italiano è eccellente, con diversi attori che già abbiamo avuto il piacere di ascoltare in altri giochi.  La colonna sonora è la migliore mai sentita nella saga di Far Cry. Brani presi in prestito dai Temples, dai Clash e dai Black Keys, in aggiunta a pezzi psych-gospel realizzati ad hoc per il titolo, che danno un’atmosfera davvero particolare al gioco.

Pro

+ Graficamente impressionante

+ Divertente e parecchio longevo

+ Joseph Seed e famiglia

Contro

– Poco coraggioso dal punto di vista narrativo

– Storia legata unicamente dalle cutscenes

– Troppi glitches e IA inconsistente

HOMEPAGE

Potrebbe piacerti anche

Attivare Windows acquistandolo in offerta

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

Puyo Puyo Tetris 2S su Switch 2, la recensione

Yakuza 0 Director’s Cut, il Drago arriva su Switch 2

Acquistare Office per Mac Migliori Offerte e Sconti

Danilo Battista Mar 29, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article 4 serie tv da non perdere ad aprile
Next Article “GLOSS”. LA GRAPHIC NOVEL DI FRANCESCA SCOGNAMIGLIO PETINO – INTERVISTA E RECENSIONE

Ultime notizie

FUNICULI’ FUNICULA’
12 minuti fa Luciana Pasqualetti
Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno
13 minuti fa Redazione
Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
13 minuti fa Redazione
PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
13 minuti fa Redazione
CINEMA, al via il Social World FF 2025
13 minuti fa Redazione
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
7 ore fa Redazione
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
11 ore fa Redazione
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
11 ore fa Redazione
Piano Mattei, Mauro (Assafrica): “E’ volano per presenza più forte imprese italiane in Africa”
12 ore fa Redazione
La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
12 ore fa Sergio Visconti

You Might Also Like

Hi Tech

Attivare Windows acquistandolo in offerta

14 ore fa
Hi Tech

Sonic X Shadow Generations su Switch 2, la velocità trova la sua casa

16 ore fa
Hi Tech

Puyo Puyo Tetris 2S su Switch 2, la recensione

16 ore fa
Hi Tech

Yakuza 0 Director’s Cut, il Drago arriva su Switch 2

16 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?