Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn

Redazione
Redazione 3 settimane fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

(Adnkronos) – È stata approvata dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) la rimborsabilità di iptacopan, la prima monoterapia orale sviluppata da Novartis per il trattamento dell'emoglobinuria parossistica notturna (Epn) nei pazienti adulti che rimangono anemici dopo almeno tre mesi di terapia con un inibitore di C5. L'Epn è una patologia rara e cronica del sangue causata da una mutazione acquisita nelle cellule staminali ematopoietiche, che porta alla produzione di globuli rossi privi di proteine protettive, rendendoli vulnerabili alla distruzione prematura da parte del sistema del complemento, causando emolisi all'interno dei vasi sanguigni, sia nel fegato e nella milza. Si stima che questa malattia rara colpisca circa mille persone in Italia – con diagnosi in giovane età, tra i 30 e i 40 anni – e di queste circa un terzo necessita di una terapia dell'anti-complemento. L'emolisi costante può causare trombosi, anemia, fatigue (affaticamento cronico) e altri sintomi. La fatigue è uno dei sintomi più debilitanti della malattia: oltre il 75% dei pazienti già in trattamento continua a convivere con una stanchezza costante, con difficoltà nelle attività fisiche di base. Non solo: nonostante i progressi, nella gestione terapeutica dell'Epn persistono esigenze cliniche non ancora pienamente soddisfatte. Fino all'82% dei pazienti con Epn in terapia con un inibitore di C5 può presentare un'anemia persistente, di cui il 23-39% rimane dipendente da trasfusioni di sangue. "Con questa nuova opzione terapeutica, quale il primo inibitore del fattore B, possiamo porci obiettivi terapeutici più ambiziosi: la normalizzazione del livello di emoglobina, il controllo completo dei sintomi e il miglioramento complessivo della qualità della vita – spiega Camilla Frieri, Uoc ematologia e terapie cellulari avanzate dell'azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino – Inoltre, la somministrazione orale rappresenta un'importante evoluzione, liberando i pazienti dalla routine ospedaliera e alleggerendo il carico fisico, emotivo e organizzativo delle infusioni".  "Le terapie con gli inibitori del C5, che bloccano le fasi terminali della cascata del complemento inibendo la proteina C5, hanno permesso di controllare efficacemente l’emolisi intravascolare, riducendo il rischio di eventi trombotici e migliorando la sopravvivenza dei pazienti. Tuttavia – evidenzia Bruno Fattizzo, Fondazione Irccs Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Dipartimento di oncologia ed emato-oncologia, università degli Studi di Milano – nonostante questi progressi, un numero significativo di pazienti continua a soffrire di anemia persistente. Questo è dovuto all'attivazione della via alternativa del complemento, che causa una distruzione extravascolare dei globuli rossi non contrastata dagli inibitori C5. I bisogni clinici insoddisfatti hanno portato allo sviluppo degli inibitori prossimali del complemento". A supporto della decisione Aifa sulla rimborsabilità della nuova terapia – riporta una nota – ci sono i dati dello studio di fase 3 Apply-Pnh, condotto su pazienti con anemia residua (emoglobina

Potrebbe piacerti anche

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici

Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio

Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”

Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati

Redazione Giu 17, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE
Next Article Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
4 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
5 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
5 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
5 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
6 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
8 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
11 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
11 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
11 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
11 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Affari

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026

4 ore fa
Salute & Benessere

Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici

5 ore fa
Ambiente

Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio

5 ore fa
Salute & Benessere

Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”

5 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?