Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Festa azzurra
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

Festa azzurra

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 1 mese fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Dopo la gioia incontenibile di venerdì 23 maggio che ha segnato la conquista del quarto scudetto del Napoli, la città ha cominciato a festeggiare quasi senza sosta per tutto il fine settimana.

Basta percorrere via Toledo che in mezzo ad uno sciame di turisti parte un coro dedicato ai campioni d’Italia.

E così De Laurentiis ha pensato di fare un ulteriore regalo alla cittadinanza prevedendo per la giornata di oggi un giro panoramico su bus aperto dei calciatori vincitori tra le strade principali della città.

La prima municipalità è coinvolta nella manifestazione con controlli sulle strade, limitazioni ovvie del traffico cittadino e scuole chiuse.

“I pullman sfileranno dal Molo Luise all’incirca fino a piazza Vittoria. Avremo circa centomila posti disponibili perché abbiamo un sistema di safety e security per centomila posti – dichiara Manfredi – ma anche quattro maxischermi in città, alle estremità delle piazze, così che chi non riuscirà ad entrare nella zona potrà seguirla in questo modo”.

L’arrivo della squadra e’ previsto presso il Molo Luise a bordo di imbarcazioni per poi salire sui bus, che sfileranno sul lungomare a piazza Vittoria e ritorno.

Un percorso  di circa 3 km che si snoderà sotto la vigilanza di 1.000 uomini tra forze dell’ordine, vigili del fuoco, vigili urbani e polizia metropolitana affiancati da 1.300 steward e 400 unità della Protezione civile regionale.
Saranno chiuse le stazioni delle linea 6 che insistono sull’area e la funicolare di Mergellina. Chiuse anche tutte le scuole della I Municipalità.
Per consentire ai tifosi di assistere alla sfilata, verrà realizzato una sorta d’area di riferimento i cui accessi saranno posizionati alle due estremità della Villa comunale, al cui interno sarà consentito l’accesso a circa 150mila persone.
L’intera area dell’evento sarà, inoltre, perimetrata e contingentata con accessi presidiati, e delimitata a nord da Via Giordano a Bruno e Via Riviera di Chiaia, a ovest da Piazza Sannazzaro, a est da Piazza della Vittoria.
All’interno saranno garantiti controlli ai varchi, misure di sicurezza, assistenza al pubblico e presidio sanitario. Ma per consentire anche ad altri di poter partecipare, pure se a distanza, saranno installati 4 maxi schermi in piazza Sannazaro, all’altezza di Villa Pignatelli, Largo Sermoneta e via Partenope per accogliere, complessivamente, altre 50mila persone, nonché altri maxi schermo in giro per la provincia per far sì di raggiungere quanti più tifosi possibili.

Malgrado la squadra abbia vinto lo scudetto e la città abbia reagito fiera, magica e esplosiva, le critiche anti meridionali non sono mancate, contro i fuochi di artificio , contro gli assaliti dei feriti ai presidi ospedalieri – dato però non suffragato dagli ospedali – e contro i tifosi in festa sempre nel mirino delle invettive della critica più ingenerosa con i partenopei.

Siamo alle solite : bisogna trovare cose brutte anche tra le gioie di questa città che non deve vivere questo scudetto come un riscatto perché con turismo e cultura la città l’ha già ottenuto alla grande bensì come un meritatissimo premio per il buon gioco e per una grande squadra in un campionato insolito visto che erano ormai anni che non si vinceva nell’ultima giornata , all’ultimo respiro con un solo punto di scarto dalla seconda.

Solo con Napoli l’identificazione squadra-città e’ un automatismo che non succede in nessun altro luogo e non si verifica con nessuna società sportiva e anche lo scudetto diviene un mezzo per colpire la sregolatezza dei partenopei…la trasgressione e la mancanza di civiltà richiamando l’assalto alla fontana del carciofo e il verificarsi di reati durante i festeggiamenti…eppure i dati della Prefettura non presentano situazioni tanto catastrofiche soprattutto se si pensa alla ingente massa umana che si è riversata e si riversa ancora per le vie cittadine.

Ciò nonostante, la città si mostra fiera e fedele a se stessa e attende con entusiasmo, snobbando i critici e gli invidiosi, di vedere il carro dei vincitori sfilare ancora per essere osannato e festeggiato come solo i napoletani sanno fare rendendo storia memorabile gli eventi che la riguardano e distinguendosi per genialità e passione, vivendo in pieno anche questa soddisfazione nel contesto  di anni fenomenali in termini di numeri e di presenze turistiche per chi continua a visitare Napoli, cantando e a ricordando le mitiche parole di Pino pregne di amore per la sua città e le sue mille contraddizioni “Napule è tutto nu suonno E a’ sape tutto o’ munno!”.

Potrebbe piacerti anche

Caso Garlasco

Scenari di guerra…

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

Il caso Garlasco

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

Fabiana Sergiacomo Mag 26, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article “Napule è mille culure … e tra i tanti colori spicca il blu”:
Next Article Canva down, la piattaforma di progettazione grafica non è raggiungibile

Ultime notizie

Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
11 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
11 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
11 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
12 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
12 ore fa Danilo Battista
Relax e Digital Detox: come vivere vacanze senza stress tecnologico
13 ore fa Danilo Battista
Capcom annuncia la line-up completa della Gamescom 2025
13 ore fa Danilo Battista
Uap: “Tenuti fuori da incontro al ministero, stop a farmacia dei servizi”
13 ore fa Redazione
Tumore al polmone, Fischetto (J&J MedTech): “Diagnosi precoce per salute e sostenibilità Ssn”
14 ore fa Redazione
Tumori, Ciocchetti (Fdi): “Investire in prevenzione sostiene sistema e cure”
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Caso Garlasco

3 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

Scenari di guerra…

1 settimana fa
Riflessioni Senza Linea

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

3 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Il caso Garlasco

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?