Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: FESTA DEL CINEMA DI ROMA E ANICA: “NOVE DIALOGHI SUL FUTURO DEL CINEMA ITALIANO”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
CinemaEventi

FESTA DEL CINEMA DI ROMA E ANICA: “NOVE DIALOGHI SUL FUTURO DEL CINEMA ITALIANO”

Danilo Battista
Danilo Battista 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

FESTA DEL CINEMA DI ROMA E ANICA:
“NOVE DIALOGHI SUL FUTURO DEL CINEMA ITALIANO”
CONCLUSIONI CON GIANLUCA FATINELLI, ANNA FOGLIETTA,
VALERIO MASTANDREA,
BENEDETTA PORCAROLI E ALBA ROHRWACHER

FRANCESCO RUTELLI: <<ABBIAMO PORTATO SUL TAVOLO TANTI TEMI>>

Grandi prospettive. Un pieno di talenti. Un periodo molto interessante. Questo è il cinema italiano, nell’ultimo conclusivo Incontro sul suo futuro, il nono, promosso da Anica al fianco della Festa del cinema: L’Incontro degli attori. Gianluca Farinelli, Presidente della Festa del Cinema di Roma, ha detto che “dagli anni ’60 non c’era una stagione altrettanto importante, prolifica, come questa attuale”. Alba Rohrwacher vede attorno a sé “cineasti intraprendenti e fantasiosi, avremo storie che ci stupiranno. Ho una speranza enorme, se ci sarà un sistema che ci sosterrà…”.

Contents
FESTA DEL CINEMA DI ROMA E ANICA:
“NOVE DIALOGHI SUL FUTURO DEL CINEMA ITALIANO”
CONCLUSIONI CON GIANLUCA FATINELLI, ANNA FOGLIETTA,
VALERIO MASTANDREA,
BENEDETTA PORCAROLI E ALBA ROHRWACHER
FRANCESCO RUTELLI: <<ABBIAMO PORTATO SUL TAVOLO TANTI TEMI>>

Benedetta Porcaroli parla di “un cinema con tanti talenti, registi giovani e attori, che però non sempre vengono distribuiti…”. Anna Foglietta è andata nel vivo: “Dobbiamo infondere nel pubblico nuova fiducia nel cinema. Non ci sono solo le piattaforme, ma anche le sale.

Mancano, per esempio, contenitori per gli attori, per la promozione dei film. Rai Cinema potrebbe pensare a contenitori inediti, che usino il linguaggio dei giovani. Penso che il cinema sia percepito come qualcosa che non comunica più tanto. Vedo qualche parallelo con la crisi della sinistra. L’arte e la sinistra sono sempre stati un binomio stretto, ma come esiste una disaffezione verso la sinistra in politica, così è entrata in crisi anche l’arte: il cinema, al di fuori degli intellettuali, non riesce più a parlare a tutti”.

Valerio Mastandrea: “La disaffezione del pubblico parte dai contenuti, il cinema sembra talvolta incapace di raccontare le cose, o di intrattenere raccontando”. Poi c’è il grande tema delle piattaforme, delle serie: “Creano una genericità dello sguardo -ha detto Rohrwacher- diseducano il pubblico, non sconvolgono. E a noi attori viene solo richiesta spontaneità, far funzionare le scene, non approfondire i personaggi.

Diventiamo come ombre”: “Di fronte alla prepotenza delle piattaforme -ha detto Mastandrea- dovremmo accettare i finanziamenti, ma difendere la nostra posizione artistica”. Benedetta Porcaroli, 24 anni, ha raccontato la nonna che guardava Sordi, il papà che guardava Fellini e suo fratello diciassettenne che guarda “Squid Game”: “Non si vede più tanto cinema…”. “Il cinema deve tornare a dare fastidio”, ha detto Foglietta. E Mastandrea: “Il cinema deve essere sempre sorprendente”.

Il Presidente Anica, Francesco Rutelli ha chiuso il ciclo dei Nove incontri ringraziando Farinelli, la segretaria Anica Francesca Medolago Albani, le moderatrici Piera Detassis e Laura Delli Colli. Ha detto che “l’esperimento è riuscito, ha portato sul tavolo tanti temi, domanda e offerta di prodotto in grande crescita, difficoltà per le sale, molti -spesso buoni- posti di lavoro, fruizione moltiplicata nei diversi device, il rapporto con il pubblico, l’interesse che va stimolato”. E ha annunciato un seguito, con le varie categorie che si confrontano negli stessi dibattiti.

Potrebbe piacerti anche

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

Danilo Battista Ott 23, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Enid Raven Cosplay : la seconda intervista!
Next Article GEVI NAPOLI, CHE COLPO! PESARO SBANCATA ALL’OVERTIME

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
13 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
14 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
14 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
14 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
14 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
14 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
21 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
21 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
21 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

21 ore fa
Eventi

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

2 giorni fa
Eventi

Al Belvedere di San Leucio (Caserta) in scena il musical dedicato a San Francesco

3 giorni fa
Cinema

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?