Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, a Volturara Irpina
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, a Volturara Irpina

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Volturara Irpina (Avellino), 14-15 e 16 ottobre 2022
 

FAGIOLO QUARANTINO DELLA VALLE DEL DRAGONE,

DECIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEDICATA

AD UNO DEI PRODOTTI D’ECCELLENZA DELL’IRPINIA

PRESIDIO SLOW FOOD

VOLTURARA IRPINA (AVELLINO) – E’ uno dei prodotti d’eccellenza dell’Irpinia, presidio Slow Food e tra le produzioni maggiormente rappresentative dell’altissima qualità del territorio: è il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, protagonista di un atteso evento che riprende dopo la pausa dettata dall’emergenza Covid-19. Domani (venerdì 14 ottobre), sabato 15 e domenica 16 ottobre si terrà a Volturara Irpina (Avellino) la decima edizione della Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, promossa dal Comune di Volturara Irpina nell’ambito del POC Campania 2014-2020 che vede insieme, oltre al Comune di Volturara Irpina, anche i comuni di San Valentino Torio, Trevico, Cicerale e Paduli, in collaborazione con Slow Food Avellino, Pro loco di Volturara Irpina e Associazione Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone.

L’evento, con la consulenza artistica di Roberto D’Agnese, comincerà venerdì 14 ottobre alle ore 20.00 con l’apertura degli stand gastronomici e proseguirà alle ore 21.00 con l’intrattenimento musicale su due palchi: sul palco 1 PopolAnima, sul palco di Piazza Roma gli Ambaradam, mentre lungo le vie del paese sarà possibile incontrare artisti di strada e la Boomerang Street Band. Sabato 15 ottobre si comincerà alle ore 10.00 con escursioni e visite guidate su prenotazione al Museo Etnografico della Piana del Dragone e alla Bocca del Dragone (info Alessandro 347.4334719); dalle ore 12.00 apertura stand enogastronomici. Musica in serata a partire dalle ore 21.00 con Silvano Santacroce – 50 anni di musica italiana (palco 1) mentre sul palco di Piazza Roma si susseguiranno Eugenio Corsi, Suoni Antichi – I bottari di Macerata Campana e i dj Rob Del Percio e Raf Colucci. Divertimento itinerante con artisti di strada e la Boomerang Street Band. Domenica 16 ottobre l’ultima giornata della Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone comincerà alle 10.00 con escursioni e visite guidate su prenotazione al Museo Etnografico della Piana del Dragone e alla Bocca del Dragone (info Alessandro 347.4334719). Alle 13:00 pranzo in piazza, alle ore 15 in piazza Roma partenza dell’escursione lungo il Sentiero di Annibale e alle 16:30 musica con Moreras. Alle 21:00 intrattenimento musicale con Come nelle Favole – Vasco Rossi Tribute Band (Palco 1) e sul palco di piazza Roma Enzo Costanza e Compagnia Daltrocanto, mentre lungo le strade del paese si esibiranno The New Band e artisti di strada.

Per informazioni infofagiolo.volturarairpina@gmail.com o 340.9700282 (Emilio), per informazioni sull’area camper 0825.984024 o 340.9700282. Info e prenotazioni per le escursioni al Passo di Annibale tel. 347.0590876 (Michele), Federico tel. 329.3710614 o Mario tel. 388.7222840. Info escursioni al Museo e alla Bocca del Dragone Alessandro tel. 347.4334719.

Per l’occasione sarà possibile effettuare escursioni, disponibilità di area camping e picnic, vie ferrate e vie di arrampicata, parcheggio pullman e camper; durante l’evento sarà possibile effettuare visite guidate su prenotazione al Museo della Civiltà Contadina, alla Bocca del Dragone e alla Chiesa Madre. Gli stand enogastronomici resteranno aperti a pranzo il sabato e la domenica.

Potrebbe piacerti anche

NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA

Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica

Redazione Ott 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Sopravvivi una notte in Tom Clancy’s Rainbow Six® Siege: Doktor’s Curse
Next Article Patrizia CIrulli Patrizia Cirulli canta Eduardo De Filippo: esce domani, 14 ottobre, il cd-book Fantasia.

Ultime notizie

Luca Delgado presenta il suo libro ‘La Bestia’ giovedì 30 al Teatro Bellini
4 ore fa Redazione
SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA
4 ore fa Redazione
NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
4 ore fa Redazione
Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
4 ore fa Redazione
Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
4 ore fa Redazione
Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”
4 ore fa Redazione
Tarallini
Scopri come preparare i deliziosi tarallini pugliesi: la ricetta originale per una merenda sfiziosa
4 ore fa Redazione
Criptorchidismo negli animali domestici
4 ore fa Nicoletta Gammieri
Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
20 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA

4 ore fa
Eventi

Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food

4 ore fa
Eventi

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli

1 giorno fa
Libri

REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?