Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Festa del papà : ecco il dolce per lui
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Festa del papà : ecco il dolce per lui

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

 

 

 

Quale modo migliore per festeggiare i papà con dolcezza?

Preparare delle ottime ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

 Ingredienti zeppole

 500 g acqua,

200 g burro,

10 g sale,

500 g farina 00,

10 uova intere

  • Per la Crema:
  • 350 g latte intero,
  • 150 g panna,
  • 180 g tuorli (8),
  • 150 g zucchero,
  • 40 g amido di mais,
  • un pizzico di sale,
  • mezzo limone
  • 1 bacca di vaniglia
  • :400 g amarene denocciolate,
  • 400 g zuccheroPer prima cosa,
  • Il giorno prima
  • Mettete le amarene denocciolate in una ciotola con lo zucchero ed il succo del mezzo limone. Lasciate macerare in frigorifero per 3 0 4 0re circa. Trascorso questo tempo,trasferitele in un pentolino e fatele cuocere per 10 minuti circa lasciatele raffreddare e rimettetele in frigo .
  • Per l’impasto
  • In una pentola, abbastanza larga, scaldate l’acqua con il burro ed il sale. Quando il tutto sarà ben sciolto, aggiungete la farina tutta in un colpo solo e mescolate energicamente, fino a che non otterrete un composto bello omogeneo. Continuate a girare fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti, quindi togliete dal fuoco. Trasferite il tutto nella planetaria e, poco alla volta iniziate ad unire le uova intere, sempre mescolando. La pasta, a fine lavorazione, avrà la consistenza di una crema pasticcera. A questo punto l’impasto è pronto, trasferitelo in una sacca da pasticciere. Su una teglia ricoperta con carta forno, formate le zeppole e linfornatele a 190° fino a doratura. Devono essere ben asciutte o rischiano di ‘ammollarsi’ una volta che le togliamo dal forno.
  • Oppure, se preferite, potete friggere le zeppole:
  • Formate le zeppole su quadrati di carta forno che avrete avuto cura di tagliare in precedenza e ( immergetele in una pentola dai bordi alti) in olio a 180°, insieme alla carta. Dopo pochi istanti, la carta si staccherà. Fate dorare, e quidi sgocciola tele e adagiatele su carta da cucina.

 

PER LA CREMA

Scaldate il latte e la panna con la scorza di limone. Mescolate i tuorli con la vaniglia. A parte, mescolate gli amidi con lo zucchero. Unite tutto ai tuorli e mescolate bene. Unite il latte caldo ( non bollente). Rimettete sul fuoco e, continuando a mescolare, fate addensare, stando ben attente a non far bollire il composto. Una volta pronto mettetelo in un contenitore largo e freddo, coprite con la pellicola e fate raffreddare.

Tagliate a metà le zeppole fredde e le farcitele con un po’ di confettura di amarene che avete preparato il giorno prima, e tanta crema pasticcera. Chiudietele e completate con zucchero a velo, un pò di crema e 3 amarene per zeppola.

 

Potrebbe piacerti anche

PIGNASECCA

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

Luciana Pasqualetti Mar 18, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Non solo cosplay! Le SuperNova: an Italian dance cover group
Next Article ALLA PIZZERIA TRIANON DI NAPOLI ARRIVA IL MONDO PATINATO DI GLOSS

Ultime notizie

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
3 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
3 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
3 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
6 ore fa Redazione
PIGNASECCA
12 ore fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
12 ore fa Redazione
WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC
12 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio
12 ore fa Redazione
Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Storia & Curiosità

PIGNASECCA

12 ore fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

3 giorni fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

4 giorni fa
Cucina

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?