Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Festival Barocco Napoletano: al via la quarta edizione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Festival Barocco Napoletano: al via la quarta edizione

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

20 dicembre. Un appuntamento ormai consolidato per i musicofili (e non solo): da lunedì 23 dicembre (ore 18), al via la quarta edizione del Festival Barocco Napoletano.

Il ciclo di concerti (in calendario da dicembre a maggio, sempre alle 18 e nella Sala del Toro Farnese del MANN) rappresenta un’occasione per conoscere, fra storia e sperimentazione, le radici della tradizione melodica partenopea in un  più ampio quadro di relazione con la cultura musicale internazionale: la rassegna, organizzata dall’Associazione Festival Barocco Napoletano (presidente: Massimiliano Cerrito) in rete con l’Ensemble Accademia Reale, propone non soltanto una programmazione di eventi di qualità (la partecipazione ai concerti, peraltro, è sempre gratuita), ma ambisce ad essere il primo momento di un percorso di studio sulla poliedrica dimensione artistica, tra Seicento e Settecento, nella nostra città.

In prospettiva, grazie alla sinergia scientifica con il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, la costruzione di percorsi espositivi tematici, per collegare il patrimonio del MANN (e la rappresentazione della musica in affreschi, mosaici e sculture) con la collezione di strumenti del prestigioso istituto partenopeo.

Un viaggio di studio che parte, in ogni caso, dalla suggestione dei concerti: in atmosfera natalizia, primo evento (“Le scoperte archeologiche e le opere dedicate alla scuola musicale napoletana”), lunedì prossimo, con l’Ensemble Accademia Reale (violino: Giovanni Borrelli; soprano: Roberta Andalò; musiche: G. Pacini, A. Guerra, A. L. Tottola, A. Scarlatti. L. Leo).

Si proseguirà con l’anno nuovo (13 gennaio) e con le “Gouaches napolitaines. Affetti e passioni tra ‘700 e ‘900”: al cospetto del Toro Farnese, si esibirà il Minimo Ensemble (Daniela De Monaco: contralto; Antonio Grande: chitarra barocca).

Scarlatti, Leo e Paisiello saranno gli autori cui sarà dedicato il concerto sulla cantata a voce sola (27 gennaio), mentre il clavicembalo di Enza Caiazzo rappresenterà il fasto delle corti europee settecentesche grazie alle musiche di Bach, Cimarosa, Paradisi, Galuppi e Balbastre (10 febbraio).

Come nelle precedenti edizioni del Festival, spazio alla danza in costume (Compagnia La Stravaganza, con l’Ensemble Accademia Reale, 24 febbraio) ed all’arte della variazione e dell’improvvisazione, con incursione negli stilemi jazz (9 marzo).

Non mancheranno, naturalmente, concerti dedicati a generi specifici: “Villanelle alla napolitana” (23 marzo) e “Musica devozionale e passione” (13 aprile); da non perdere, l’esibizione al piano di Antonio Fresa, che sarà accompagnato dall’Ensemble Accademia Reale per proporre i temi della musica classica napoletana in versione reloaded (27 aprile).

Conclusione di stile (11 maggio) con “L’Ottava restituita al trono/Dramma per musica” di Domenico Scarlatti (Ensemble Accademia Reale/violino: Giovanni Borrelli).

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo

Fantasy Day 2023: le ultime news

REGGIA CARDITELLO FESTA DELL’ASCENSIONE, MANIFESTAZIONE EQUESTRE POPOLARE DAL 1792

Redazione Dic 21, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article CAPITALE EUROPEA DEL VINO 2019, SANNIO FALANGHINA DEBUTTA AL TEATRO DI SAN CARLO
Next Article Passeggiata di fine anno lungo le scale del Petraio

Ultime notizie

STAR COMICS A PG-COMIX 2023 CON UN TALK SU MANGA E INCLUSIVITÀ
10 ore fa Danilo Battista
Guarda il gameplay di SWORD ART ONLINE Last Recollection
10 ore fa Danilo Battista
ANNUNCIATO HOT WHEELS UNLEASHED 2
10 ore fa Danilo Battista
Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
11 ore fa Redazione
Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno
15 ore fa Redazione
Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.
15 ore fa Redazione
SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani
15 ore fa Redazione
Palazzo Reale di Napoli, red carpet e ingressi gratuiti nel ponte di giugno
15 ore fa Redazione
“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo
15 ore fa Redazione
Helmut Berger la caduta di un Dio
15 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Eventi

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

15 ore fa
Eventi

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

15 ore fa
Eventi

“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo

15 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime news

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?