Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Festival dell’ukulele – Monopolele dal 30 maggio al 2 giugno
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
MusicaEventi

Festival dell’ukulele – Monopolele dal 30 maggio al 2 giugno

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Monopolele, al via a Monopoli il più grande festival di ukulele d’Italia

Quattro giorni di performance live, concerti, jam session, workshop e street parade, tutti gratuiti, con artisti internazionali

4 giorni, 40 artisti internazionali, 7 location: dal 30 maggio al 2 giugno, Monopoli diventa Monopolele. Per il terzo anno consecutivo, la città pugliese affacciata sul mar Adriatico diventa la protagonista del più grande festival di ukulele d’Italia, Monopolele – Ukulele Mediterranean Fest, organizzato da Voltare Pagina ETS, organizzazione senza scopo di lucro e patrocinato dal Comune di Monopoli e PugliaSounds, il progetto della Regione Puglia a sostegno degli operatori e degli artisti pugliesi del settore musicale. Una quattro giorni all’insegna della musica con performance live, concerti, jam session, workshop e street parade, tutti gratuiti, che coinvolgeranno artisti italiani e internazionali, residenti e turisti per animare i luoghi più iconici della città.

Il festival. Tra gli appuntamenti da non perdere, il concerto di Cathy Fink e Marcy Marxer, un duo straordinario e rappresentativo del miglior folk americano, insegnanti di musica di fama mondiale e musicisti vincitori del Grammy Award (1 giugno, Piazza Palmieri) e il concerto del Trio Mandili, gruppo musicale georgiano composto da tre ragazze, diventate famose grazie a un video musicale che ha raccolto oltre sette milioni di visualizzazioni, che eseguono canti polifonici accompagnate dal panduri, tradizionale strumento a corda georgiano (2 giugno, piazza Palmieri). Da segnalare anche l’Ukulele Beach Party, una festa in spiaggia con tantissimi musicisti diversi (30 maggio, Porto Rosso) e poi il Sinfonico Honolulu, l’orchestra con undici ukulele capace di trasportare chi la ascolta in tre epoche diverse (31 maggio, piazza Palmieri). Tra gli eventi, anche Organetto a cUkù, il progetto che vede protagonisti un ukulele e un organetto, due strumenti che fanno parte di due tradizioni popolari molto distanti (hawaiana la prima e europea la seconda), insieme per creare qualcosa di nuovo. Alla musica, saranno accompagnati balli semplici, usati come strumenti di aggregazione e inclusione grazie al progetto Bib Bafolk (2 giugno, chiesa di San Pietro).

“Entusiasta del parterre stellare presente quest’anno al Monopolele Festival – commenta Salvo McGraffio, che insieme a Mauro Minenna organizza il festival – Saranno presenti musicisti di caratura internazionale, di straordinaria bravura tecnica, espressione di almeno dieci culture musicali diverse. Nel nome dell’inclusività, peculiarità di questo festival, quest’anno abbiamo aperto ad altri strumenti cordofoni come il Guembri africano, l’Ukulele tahitiano e il Panduri georgiano e la cosa ci riempie d’orgoglio”.

I luoghi. Per i 4 giorni del festival, la città diventerà insieme protagonista e teatro: piazze, teatri e persino bar ospiteranno gli eventi di Monopolele. Si andrà da piazza Palmieri fino alla Chiesa di San Pietro, dal Teatro Radar al Porto Vecchio, forse il luogo più suggestivo di tutta la città. Ma concerti e jam session prenderanno vita anche nei locali: dall’elegante ristorante La Perla Nera, al Caffé Mezzopieno, tutti rigorosamente sul mare e fino alla spiaggia Porto Rosso. Ma sarà l’intera città a trasformarsi per accogliere musicisti, turisti e il personaggio principale, la musica.

“Monopoli è la città perfetta per un festival dell’ukulele – aggiunge Mauro Minenna – i suoi luoghi incantevoli fanno venir voglia di suonare fino a tarda notte e il calore e l’ospitalità dei suoi abitanti hanno accolto con gioia una comunità allegra e pronta a fare festa”.

Potrebbe piacerti anche

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI Concerto “Scarlatti 3000”

Danilo Battista Mag 1, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article AL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI ARRIVANO I GATOS DO MAR CON “STREGATTI DALLA LUNA”
Next Article Scopri “Beyond the Depth”, il nuovo mondo a tema di Park Beyond!

Ultime notizie

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti
56 minuti fa Sergio Visconti
 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
6 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
6 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
6 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
6 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
6 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
6 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
18 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
18 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

6 ore fa
Eventi

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

6 ore fa
Eventi

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

6 ore fa
Eventi

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?