Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Festival gratuito di arti e ecologia dedicato ai bambini, “Dalla montagna al mare” arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno

Redazione
Redazione 4 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

“Dalla montagna al mare”
festival di arti ed ecologia per bambini
A Torraca (SA), il progetto di MOOLTI
tra camminate, navigate, scienziati e artisti

Arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno, “Dalla montagna al mare”.
“Dalla montagna al mare” è il festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l’immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d’arte collettiva.
Il festival, sviluppato dal lavoro di MOOLTI, «un “attivatore di multimmaginazione”» – così si definisce il gruppo – nasce per sostenere i diritti dei bambini (gioco, educazione, partecipazione, esplorazione, conoscenza, sogno, immaginazione, ecc..) rendendoli protagonisti.
Tre giorni per coltivare insieme ai bambini il pensiero ecologico immaginando insieme nuovi futuri possibili, un nuovo rapporto con l’ambiente e con gli altri, favorendo la conoscenza del territorio e degli ecosistemi naturali attraverso l’incrocio di discipline e saperi.
«Un’esperienza ed un viaggio ecologico attraverso i paesaggi di montagna e di mare, in cui le bambine ed i bambini saranno direttamente protagonisti nella produzione di una grande opera d’arte collettiva».
PROGRAMMA
– laboratori sonori e musicali, soundwalk e performance sonore guidati da Francesco Magaldi – musicista, tecnico del suono (BAM!) – e Massimo Ferrara – ingegnere del suono (BAM!);
– cinema con le proiezioni dei film-documentari “Cervati, il respiro di un Monte” regia di Mariano Peluso – documentarista e studente di Ecobiologia, e “MigrAndata Cervati” regia di Giuseppe Jepis Rivello – artigiano e narratore (Jepis Bottega) intervallate e seguite dai dialoghi con i registi e con lo zoologo e guida naturalistica Arnaldo Iudici (Ardea APS);
– camminata in montagna lungo il Cammino di San Nilo, in cui si alterneranno interventi di guide, studiosi, naturalisti ed artisti che permetteranno ai bambini di esplorare il paesaggio attraverso discipline diverse e sguardi intrecciati: con Settimio Rienzo – (Cammino di San Nilo) progettista culturale, Vincenzo Vaiano – appassionato di storia locale, Vincenzo Bevilacqua – dottore magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie, Sergio Massimilla e Giamberto Noviello – (Associazione Golfo Trek), appunti scientifici a cura dello zoologo e guida naturalistica Arnaldo Iudici – Ardea APS, appunti artistici a cura dell’artista Elena Campa;
– laboratori artistici di progettazione, costruzione e applicazione di timbri, stencil e pattern collettivi su grandi tessuti, guidati dall’artista Elena Campa;
– navigata in barche elettriche ad energia solare (SeaX – Mario Cafiero) con guide marine, suoni e immersioni: Domenico Ciorciaro (Univ. Napoli Parthenope), ecologo marino;
– co-creazione di un’opera d’arte collettiva in piazza, come momento finale del festival a cui tutti, bambini ed adulti, potranno partecipare e contribuire, seguito da un banchetto per degustare insieme freselle, prodotti e frutta di stagione, con la Pro Loco di Torraca.
PROGRAMMA COMPLETO
https://www.moolti.it/programma-festival-dalla-montangna-al-mare
“Dalla montagna al mare”, patrocinato dal Comune di Torraca, sostenuto dall’Associazione Donatori volontari del Cilento e da una grande rete di parter, sarà ad ingresso gratuito e le attività, accessibili e aperte ai bambini tra i 6 e i 13 anni (in alcune attività è possibile la presenza delle famiglie), prevedono una prenotazione necessaria, che è possibile effettuare al seguente link: https://www.moolti.it/festival-dalla-montagna-al-mare.
Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare i numeri 3204454067 e 3515890085, oppure la mail moolti.info@gmail.com.

Potrebbe piacerti anche

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna

Redazione Giu 10, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Suite OSA_Napoli Session Venerdì 16 giugno 2023 Cortile Castel Nuovo
Next Article SALEMME IN ‘NATALE IN CASA CUPIELLO’ DI EDUARDO DE FILIPPO. A TEATRO DAL PROSSIMO AUTUNNO
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
2 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
11 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
11 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
17 ore fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
17 ore fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
17 ore fa Luciana Pasqualetti
Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema
17 ore fa Roberta Segreti
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
1 giorno fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
1 giorno fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

2 giorni fa
Eventi

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

2 giorni fa
Eventi

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

2 giorni fa
Eventi

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?