Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Festival Vulcani 2025 a Trecastagni: scienza, arte e divulgazione per esplorare il cuore della Terra
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

Festival Vulcani 2025 a Trecastagni: scienza, arte e divulgazione per esplorare il cuore della Terra

Redazione
Redazione 3 settimane fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

(Adnkronos) – Il centro storico di Trecastagni (CT) si prepara ad accogliere la terza edizione del Festival Vulcani – Etna 2025, una rassegna che dal 27 al 29 giugno intreccerà scienza, cultura, teatro e divulgazione per narrare i vulcani del mondo, le loro attività e la creatività che sono in grado di generare. L'evento, intitolato "Terre Indimenticabili", è organizzato dalla Fondazione Trecastagni Patrimonio dell'Etna e diretto dal divulgatore siciliano Giuseppe Riggio. Il Festival gode del patrocinio di enti di rilievo come l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'Assessorato del Turismo della Regione Siciliana, l'Assemblea Regionale Siciliana (ARS), il Comune di Trecastagni e l'Associazione Italiana di Vulcanologia (AIV). L'edizione di quest'anno si preannuncia come un'occasione imperdibile per approfondire i fenomeni naturali che governano i vulcani e per esplorare la dimensione umana che, attraverso cultura, tradizione e conoscenza del territorio, si cela dietro di essi. Per tutta la durata del Festival, sarà presente uno stand curato dall'Osservatorio Etneo dell'INGV, dove appassionati e curiosi potranno scoprire alcune delle strumentazioni di monitoraggio utilizzate quotidianamente dai ricercatori. Il calendario degli eventi è variegato e offre appuntamenti per ogni interesse: 
Introduzione al vulcanismo: un seminario promosso dall'AIV vedrà la partecipazione di docenti universitari ed esperti del settore, offrendo una panoramica completa sul vulcanismo e sull'attività dei vulcani sulla Terra. 
Intervista all'Etna: un esperimento di teatro partecipato, con testi di Giuseppe Riggio, vedrà l'attrice Maria Rita Sgarlato prestare la sua voce alla Natura, intervistata da Alberto Abbadessa, con l'intervento di un ironico coro social. 
Omaggio a Franco Battiato: Rita Botto reinterpreterà i testi del cantautore catanese dedicati all'Etna, in un connubio tra musica e paesaggio vulcanico. 
"Der Aetna": l'INGV presenterà la prima traduzione italiana del secondo volume dell'opera di Wolfgang Sartorius von Waltershausen e Arnold von Lasaulx. L'edizione, realizzata dalle Edizioni dell'Istituto e curata da Stefano Branca e Luigi Ingaliso, celebra il 145° anniversario della pubblicazione di quest'opera di grande rilevanza per la storia della vulcanologia. 
Incontro con l'Osservatorio Etneo dell'INGV: Eugenio Privitera, ricercatore della Sezione catanese dell'INGV, illustrerà al pubblico i sistemi di allertamento precoce dei vulcani attivi, con un focus particolare sugli esempi di grande attualità dell'Etna e dello Stromboli. 
Racconto sulle Terre Vulcaniche: una testimonianza dedicata a Pantelleria, con un dialogo a più voci tra Antonietta Valenza (scrittrice e insegnante pantesca), Francesco Ciancitto (guida del Parco Nazionale Isola di Pantelleria) e Marco Marcialis (wine educator). 
Documentario "Pietra Madre": Proiezione dell'opera di Daniele Greco e Mauro Maugeri, un racconto poetico sull'identità e la memoria che la terra conserva.  La manifestazione si concluderà domenica 29 giugno alle ore 20:20 con l'anteprima nazionale del documentario "Mentre tutto si muove. L'osservatorio vulcanologico di Pizzi Deneri", diretto da Pasquale Marino e prodotto dal progetto PNRR-MEET dell'INGV, coordinato da Giulio Selvaggi. Attraverso foto, filmati d'archivio e testimonianze dei protagonisti, il docufilm racconterà la difficile costruzione dell'Osservatorio di Pizzi Deneri, edificato sul versante nord dell'Etna tra il 1975 e il 1978 a 2.818 metri di altezza. L'Osservatorio, una struttura a due cupole realizzata con la tecnica Binishell dall'architetto Dante Bini, rappresenta la punta di diamante del complesso sistema di monitoraggio e sorveglianza dell'Etna svolto dall'Osservatorio Etneo dell'INGV.  Crediti immagine di cover: INGV —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano

Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028

Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI

Redazione Giu 20, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Covid, contagi in aumento in Italia: ultimo bollettino
Next Article Maculopatie, nuova siringa preriempita disponibile anche in Italia

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
6 ore fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
6 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
6 ore fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
13 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
18 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
18 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
18 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
19 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Salute & Benessere

Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano

13 ore fa
Affari

Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028

18 ore fa
Salute & Benessere

Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo

18 ore fa
Hi Tech

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

18 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?