Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: FIAT compie 125 anni: è il marchio preferito dagli italiani per le auto usate
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Affari

FIAT compie 125 anni: è il marchio preferito dagli italiani per le auto usate

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

I dati di carVertical dimostrano che l’iconica casa automobilistica italiana è tra le più cercate sulla piattaforma: ecco i modelli, i colori e i tipi di carburante più gettonati

 Era l’11 luglio 1899 quando Giovanni Agnelli fondò a Torino la Fabbrica Italiana Automobili Torino, conosciuta poi come FIAT: nel 2024 questo iconico marchio automobilistico italiano compie 125 anni. Questa casa produttrice di automobili ha tenuto gli italiani al volante per tutto il ‘900 e anche oggi continua a essere uno dei marchi più apprezzati e richiesti quando si vuole cambiare auto.

Durante la ricerca del loro prossimo veicolo, infatti, gli italiani prendono in considerazione non solo automobili FIAT nuove ma anche usate: lo dimostrano i dati di carVertical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, che evidenziano come ancora oggi gli abitanti della penisola ripongano molta fiducia nello storico marchio, anche quando si tratta di veicoli di seconda mano.

carVertical celebra le 125 candeline di FIAT svelando quali sono i modelli più ricercati dagli italiani, i colori più gettonati e il tipo di automobile più popolare.

LA FIAT 500 È L’AUTO PIÙ CERCATA SU CARVERTICAL

Il primo modello di quest’auto è stato presentato quasi 70 anni fa, ma ancora oggi è il più ambito quando si parla di FIAT: un’automobile che ha indubbiamente lasciato il segno, sia per la sua comodità e maneggevolezza sia per l’esser diventata nel corso degli anni una vera e propria icona di stile.

Su carVertical è infatti il modello della casa automobilistica italiana più cercato (30%) e non solo: nel 2023 è stata anche l’auto che gli utenti italiani hanno cercato maggiormente rappresentando il 6,7% di tutti i controlli storici eseguiti all’interno della piattaforma.

Al secondo e terzo posto dei veicoli FIAT usati più cercati ci sono rispettivamente il Ducato (16,6%) e la Punto (15,6%): due modelli molto diversi tra loro, ma comunque tra i più gettonati del marchio a seconda delle esigenze dell’acquirente.

I COLORI PIÙ CLASSICI SONO I PREFERITI DEGLI ITALIANI

Non solo comodità e funzionalità: anche l’occhio vuole la sua parte. Quando si guarda all’estetica dell’auto, tra i modelli FIAT gli italiani sembrano prediligere i colori più tradizionali. Al primo posto c’è infatti il bianco (33,7%), seguito dal grigio (15,8%) e dal nero (13%). Chi vuole distinguersi maggiormente predilige invece il rosso (8,5%) e il blu (8,3%).

PER IL TIPO DI CARROZZERIA SI VA VERSO LA HATCHBACK

Il 54,4% delle automobili FIAT cercate su carVertical è hatchback: veicoli in grado di soddisfare le esigenze della maggior parte degli italiani, a 3 o 5 porte, con portellone posteriore.

Seguono poi automobili con carrozzeria più importante: i van (20,1%), necessari per lavoro o per carichi importanti, e gli MVP (multi-purpose vehicle), cercati dal 7,5% degli italiani desiderosi di trovare un veicolo con maggiore abitabilità interna.

L’ALIMENTAZIONE DIESEL VINCE

Nonostante l’elettrico prenda sempre più piede nella scelta di automobili, è ancora difficile che cercando un veicolo usato si prediliga questo tipo di alimentazione. Per quanto riguarda i modelli FIAT più cercati sulla piattaforma, c’è una preferenza di motore diesel (52,3%) seguito da motore a benzina (47,6%).

“I nostri dati mostrano come a distanza di 125 anni la FIAT sia ancora una delle case automobilistiche più apprezzate dagli italiani, anche quando si tratta di cercare auto usate” ha commentando Matas Buzelis, esperto del settore automobilistico e Head of Communications di carVertical. “Nonostante FIAT sia decisamente un love brand per gli italiani, è bene controllare sempre lo stato del veicolo che si vuole acquistare per verificare che non ci siano danni nascosti o sorprese impreviste”.

Per maggiori informazioni su come avere lo storico di auto usate: https://www.carvertical.com/it

A proposito di carVertical

carVertical è una società leader nel reporting sulla storia dei veicoli. Raccogliendo dati da oltre 900 registri e database globali, fornisce report completi che aiutano i clienti a prendere decisioni informate al momento dell’acquisto di veicoli. Attiva in 28 Paesi, opera in gran parte dell’Europa, negli Stati Uniti, in Messico e in Australia. Nel 2022, l’azienda ha registrato un fatturato record di 23,3 milioni di euro, con un aumento del 30% rispetto al 2021. Nel 2023, il Financial Times ha inserito carVertical nella sua classifica FT 1.000, riconoscendola come una delle aziende europee a più rapida crescita. Oltre all’attività di reporting, l’azienda ha come mission quella di elevare gli standard e la cultura del mercato dei veicoli usati.

Potrebbe piacerti anche

Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale

Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”

Federlegnoarredo, export primo trimestre stabile a 4,7 mld di euro

Facile.it, nell’ultimo anno 27 milioni di italiani hanno usato i comparatori on line

Beatrice Lorenzini, il giovane naso più sensibile d’Italia

Danilo Battista Giu 18, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article I FINALISTI DEL PREMIO CAMPIELLO
Next Article Cultura a impatto zero: al via Suoni Controvento il “festival diffuso” nel cuore dell’Umbria tra natura e borghi

Ultime notizie

Giochi da tavolo, 10 suggerimenti per l’estate di Giochi Uniti
34 minuti fa Sergio Visconti
 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
5 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
5 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
5 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
5 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
5 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
5 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
17 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
17 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Affari

Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale

17 ore fa
Affari

Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”

18 ore fa
Affari

Federlegnoarredo, export primo trimestre stabile a 4,7 mld di euro

21 ore fa
Affari

Facile.it, nell’ultimo anno 27 milioni di italiani hanno usato i comparatori on line

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?