Il titolo, nelle sue diverse componenti di monetizzazione, ha incassato nel 2019 1,8 miliardi di dollari, un po’ meno del 2018, quando arrivò a quota 2,4 miliardi. Il gioco, macina record su record grazie al folle acquisto di accessori, armi, skin ed emote (i balletti per la vittoria) totalmente inutili in termini di abilità del personaggio.
Il l brand sta per espandersi ancora: dopo i giocattoli, il merchandising, le action figure, le prestigiose partnership , la sovrapposizione col mondo musicale e cinematografico, il titolo da quasi 300 milioni di giocatori potrebbe avere una trasposizione animata ed un fumetto. Fortnite, per quanto criticabile, sta diventando il simbolo di una una generazione, e con questo bisogna fare i conti.