Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Frammenti Geniali (Parte II): tour letterario di NarteA al Rione Luzzatti tra le pagine di Elena Ferrante
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Frammenti Geniali (Parte II): tour letterario di NarteA al Rione Luzzatti tra le pagine di Elena Ferrante

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Frammenti Geniali, il Road Book di NarteA dedicato ai celebri bestseller di Elena Ferrante, domenica 28 gennaio torna con una nuova versione ambientata nel Rione Luzzatti, un tempo immensa palude convertita in un quartiere residenziale. L’itinerario è ispirato alla città raccontata nel romanzo, che con la sua rete di vicoli rispecchia l’intrico di sentimenti contrastanti di Elena e Lila. La spiegazione dei luoghi è affidata alla guida Matteo Borriello, ma rimbalza continuamente con il viaggio emotivo e di crescita delle ragazze del rione, veicolato attraverso auricolari in cui sarà possibile ascoltare alcune delle pagine dei libri; il percorso è veicolato anche da una mappa con foto storiche della città. La partenza è prevista dalla fermata Gianturco della Metropolitana (linea 2) alle ore 11.00. Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione ai numeri 339 7020849 o 333 3152415; costo del biglietto intero 12 euro, ridotto 8 euro (fino a 15 anni).

Punto di partenza del tour Frammenti Geniali (parte II) è il Rione, mai nominato nel libro, matrice positiva e negativa, dentro il quale, e lontano dal quale, le vite di due bambine, poi diventate ragazzine e infine donne, si incrociano e si mescolano, in un misto di vicinanza e lontananza, radicamento e sradicamento, alto e basso. Dalla fermata Gianturco della Metropolitana (linea 2), il percorso proseguirà attraverso il celebre tunnel della ferrovia – un confine non solo fisico ma anche emotivo per le due protagoniste – e si dipanerà tra le palazzine del Rione. La biblioteca, la scuola, i giardini pubblici: sono solo alcuni degli spazi attraverso i quali si andrà alla scoperta delle vicende delle due “amiche geniali”.

Nel corso dell’evento, si potrà conoscere anche la storia della nascita del Rione e il suo sviluppo: sorto nella parte orientale della città di Napoli all’inizio del XX secolo, in un’area ai confini con il Centro direzionale e la Zona Industriale, lungo la ferrovia che porta verso la stazione di Napoli, il quartiere prende il nome da Luigi Luzzatti che diede il via alla costruzione delle case popolari. Gettando uno sguardo al passato che si intreccia col contemporaneo, il pubblico andrà alla scoperta dei ‘colori del rione’, attraverso i murales realizzati nel corso degli ultimi anni dall’artista Gomez, Nient’altro importa, e da Fabio Petani, Metamorfosi.

Il percorso si configura come un’esperienza immersiva tra i segni di una Napoli moderna e retrò: le parole pronunciate dalla viva voce della guida introducono alla storia di luoghi che sono la metafora più reale di quell’amicizia fatta di attrazione e repulsione, divenuta famosa in tutto il mondo.

Potrebbe piacerti anche

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

IL PROGETTO TANKAGE GIUNGE AL TERMINE

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Redazione Gen 25, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Palazzo Reale Napoli, Domenico Morelli giornata di studi e presentazione catalogo
Next Article La comunicazione museale: il ruolo dell’informazione e i rapporti con i media

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
11 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
11 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
11 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
11 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
11 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
12 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
12 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
12 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
12 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

20 ore fa
Eventi

IL PROGETTO TANKAGE GIUNGE AL TERMINE

20 ore fa
Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

3 giorni fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?