Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Frittata di pasta ” FRITTAT E MACCARUN”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Frittata di pasta ” FRITTAT E MACCARUN”

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 9 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

frittata-di-maccheroni-500x500_c

Frittata di pasta: piatto ‘povero’ ma gustoso
La frittata di pasta, ” frittat’ e maccarun ” è un piatto di recupero tipico del sud ma che trae le sue origini dalla tradizione napoletana. Da Napoli la frittata di maccheroni è approdata in tutta Italia insieme alle popolazioni migranti del sud.
Si sa che i napoletani hanno un rapporto molto speciale col cibo.
Originariamente era il pranzo tipico del muratore o dei ragazzi in gita scolastica, e perché no anche come modo migliore per affrontare una giornata sulla spiaggia.

Ricetta :
Originariamente essendo un piatto di “recupero ” si usava la pasta avanzata del giorno prima,oggi si fa come piatto giornaliero

250gr di Pasta,(io preferisco gli spaghetti)

60 gr di Burro
60 gr di Parmigiano Reggiano
1 ciuffo di Prezzemolo, tritato
150grammi di Mozzarella di bufala
4Uova
3 cucchiai  Olio  (EVO)
Sale q.b
Pepe nero a piacere
In una terrina battete le uova con  il sale,il pepe , il prezzemolo  e il parmigiano.

Lessate gli spaghetti e scolateli qualche istante prima del tempo di cottura indicato sulla confezione, conditeli con il burro.

Quando saranno tiepidi versateli  nell’uovo e a gli altri ingredienti mescolate bene per far amalgamare il più possibile il composto.
Tagliate a fette sottili la mozzarella di bufala.(ricordate di comprarla il giorno prima perché  dovete metterla in frigorifero per farla asciugare un pò )

Scaldate una grossa padella (28/30 cm di diametro) con 2 cucchiai di olio evo e quando sarà caldo versate la metà degli spaghetti conditi, sistemateli sul fondo della padella, adagiate su questo primo strato le fette di mozzarella e coprite con i restanti spaghetti. Fate cuocere a fuoco basso coprendo con il coperchio.

Dopo 10 minuti controllate: appena si sarà fatta la crosticina nella parte inferiore la frittata è  pronta per essere rigirata continuare la cottura sempre a fuoco basso, ma questa volta senza coperchio così almeno la frittata rimarrà bella croccante.

Una volta pronta trasferitela sul piatto di portata
È  ottima sia calda che fredda

VARIANTE:

Al posto degli spaghetti si può usare la pasta corta e oltre la mozzarella si può aggiungere del prosciutto cotto sminuzzato

maccheroni

Potrebbe piacerti anche

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

Luciana Pasqualetti Giu 4, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Origine del nome Pallonetto
Next Article Patrizio Rispo ….. Attore e Galantuomo.

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
3 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
3 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
3 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
3 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
3 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
15 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
15 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
16 ore fa Redazione

You Might Also Like

Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

1 giorno fa
Cucina

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

1 giorno fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?