Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Frittata di pasta ” FRITTAT E MACCARUN”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Frittata di pasta ” FRITTAT E MACCARUN”

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 6 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

frittata-di-maccheroni-500x500_c

Frittata di pasta: piatto ‘povero’ ma gustoso
La frittata di pasta, ” frittat’ e maccarun ” è un piatto di recupero tipico del sud ma che trae le sue origini dalla tradizione napoletana. Da Napoli la frittata di maccheroni è approdata in tutta Italia insieme alle popolazioni migranti del sud.
Si sa che i napoletani hanno un rapporto molto speciale col cibo.
Originariamente era il pranzo tipico del muratore o dei ragazzi in gita scolastica, e perché no anche come modo migliore per affrontare una giornata sulla spiaggia.

Ricetta :
Originariamente essendo un piatto di “recupero ” si usava la pasta avanzata del giorno prima,oggi si fa come piatto giornaliero

250gr di Pasta,(io preferisco gli spaghetti)

60 gr di Burro
60 gr di Parmigiano Reggiano
1 ciuffo di Prezzemolo, tritato
150grammi di Mozzarella di bufala
4Uova
3 cucchiai  Olio  (EVO)
Sale q.b
Pepe nero a piacere
In una terrina battete le uova con  il sale,il pepe , il prezzemolo  e il parmigiano.

Lessate gli spaghetti e scolateli qualche istante prima del tempo di cottura indicato sulla confezione, conditeli con il burro.

Quando saranno tiepidi versateli  nell’uovo e a gli altri ingredienti mescolate bene per far amalgamare il più possibile il composto.
Tagliate a fette sottili la mozzarella di bufala.(ricordate di comprarla il giorno prima perché  dovete metterla in frigorifero per farla asciugare un pò )

Scaldate una grossa padella (28/30 cm di diametro) con 2 cucchiai di olio evo e quando sarà caldo versate la metà degli spaghetti conditi, sistemateli sul fondo della padella, adagiate su questo primo strato le fette di mozzarella e coprite con i restanti spaghetti. Fate cuocere a fuoco basso coprendo con il coperchio.

Dopo 10 minuti controllate: appena si sarà fatta la crosticina nella parte inferiore la frittata è  pronta per essere rigirata continuare la cottura sempre a fuoco basso, ma questa volta senza coperchio così almeno la frittata rimarrà bella croccante.

Una volta pronta trasferitela sul piatto di portata
È  ottima sia calda che fredda

VARIANTE:

Al posto degli spaghetti si può usare la pasta corta e oltre la mozzarella si può aggiungere del prosciutto cotto sminuzzato

maccheroni

Potrebbe piacerti anche

CI LASCIA PIETRO CITATI

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON

Luciana Pasqualetti Giu 4, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Origine del nome Pallonetto
Next Article Patrizio Rispo ….. Attore e Galantuomo.

Ultime notizie

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
3 ore fa Danilo Battista
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
12 ore fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
12 ore fa Redazione
Concorso Comune Napoli e città metropolitana pubblicati i bandi
13 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE
13 ore fa Redazione
L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi
13 ore fa Nicoletta Gammieri
IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
23 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
23 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
24 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

CI LASCIA PIETRO CITATI

2 giorni fa
Senza categoriaRiflessioni Senza Linea

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

3 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

3 giorni fa
Giallo Senzalinea

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?