Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: GEN_, dal Sundance a Napoli per la rassegna ancora Altre Visioni
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

GEN_, dal Sundance a Napoli per la rassegna ancora Altre Visioni

Redazione
Redazione 4 settimane fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

GEN_, dal Sundance a Napoli per la rassegna ancora Altre Visioni il nuovo film del pluripremiato regista Gianluca Matarrese con la presenza dell’autrice Donatella Della Ratta

 Barz and Hyppo presenta una coproduzione Bellota Films, Stemal Entertainment, Elefant Films prodotto da Dominique Barneaud, Donatella Palermo, Alexandre Jordachescu regia Gianluca Matarrese da un’idea originale di Donatella Della Ratta montaggio Giorgia Villa musiche originali Cantautoma film realizzato con la partecipazione di France Télévisions in coproduzione con RTS Radio Télévision Suisse-SRG SSR con il supporto di Centre National du Cinéma et de l’Image Animée e Cinéforom e Loterie Romande

 Dopo l’anteprima mondiale al Sundance Film Festival e il successo al MoMA di New York, GEN_ arriva a Napoli, mercoledì 21 maggio alle ore 20.00 presso Sala Assoli-Moscato, nell’ambito di ancora Altre Visioni, a cura di Angelo Curti. L’evento vedrà la partecipazione in sala dell’autrice Donatella Della Ratta e un videocollegamento con il regista Gianluca Matarrese e il dottor Maurizio Bini, protagonista del film. La rassegna ancora Altre Visioni è promossa da Associazione Assoli e sostenuta da Regione Campania e Film Commission Regione Campania. La stampa internazionale ha definito GEN_ “…un film su temi politicamente incendiari – la transizione medica e la discriminazione subita dalla comunità transgender – persuasivo in modo anticonvenzionale” (Variety) o “La straordinaria crociata di un affascinante dottore italiano per garantire la varietà umana, nell’attuale clima politico, GEN_ è senza dubbio rivoluzionario.” (Indiewire)

GEN_ è un documentario potente e intimo che segue il dottor Maurizio Bini, responsabile dei reparti di sterilità e affermazione di genere dell’ospedale pubblico Niguarda di Milano, nella sua missione quotidiana: accompagnare aspiranti genitori nei percorsi di fecondazione assistita e supportare persone trans nei loro viaggi di riconciliazione tra corpo e identità, creando uno spazio di accoglienza e autodeterminazione, dove l’umorismo spesso alleggerisce anche i momenti più difficili. In un contesto politico e culturale sempre più polarizzato, Bini sfida i vincoli imposti dalla società per offrire speranza, umanità e cura, facendo la differenza con competenza e cuore.  Ben oltre la semplice documentazione, GEN_ è una riflessione su ciò che l’assistenza sanitaria pubblica dovrebbe sforzarsi di essere, un faro di compassione e servizio che privilegi l’umanità rispetto al profitto e la resilienza rispetto alla rassegnazione.

Gianluca Matarrese definisce l’approccio adottato in GEN_ come improntato all’ascolto, alla presenza silenziosa, all’empatia, traendo ispirazione dal lavoro del grande Frederick Wiseman, in particolare un film come Welfare and Hospital. “Il film affronta dilemmi etici, sociali e legali presenti non solo in Europa e nelle democrazie occidentali, ma anche a livello globale. Desideri umani come quello di avere un figlio o di affermare profondamente la propria identità di genere cambiando aspetto e nome legale sono universali – spiega il regista – la negoziazione di questi desideri individuali all’interno di un quadro legale, tra sfide etiche e socio-culturali, è una lotta universale, anche se i dettagli della legge possono variare da un contesto all’altro”. In un’epoca in cui i diritti delle donne e delle persone LGBTQIA+ vengono messi in discussione, GEN_ diventa anche un atto politico: un film che interroga, senza retorica, cosa significhi davvero prendersi cura.

Il biglietto unico ha un costo di 5 euro. Per info e prenotazioni: 345 467 9142 | assoli@casadelcontemporaneo.it

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

Redazione Mag 20, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article RAIPLAY, arriva la docu serie che esplora l’evoluzione dei content creator in Italia
Next Article Torna il RiminiWellness, l’appuntamento con lo sport e il benessere più famoso d’Italia

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
3 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
7 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
8 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
8 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
8 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
8 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
8 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
8 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
19 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

3 ore fa
Eventi

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

8 ore fa
Eventi

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

8 ore fa
Eventi

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

8 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?