Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Giancarlo Siani” – opera permanente nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Campania
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

“Giancarlo Siani” – opera permanente nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Campania

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

L’inaugurazione dell’opera si terrà  il 4 Giugno 2025 alle ore 12:00

Nicholas Tolosa, attraverso la sua tavolozza tonale, esplora il contrasto tra bianco e nero, creando sfumature cromatiche che si intrecciano con maestria generando sulla superficie forti contrasti visivi. Le sue opere, che spaziano da racconti di scene storiche, ad omaggi a personaggi illustri, ci raccontano una pittura semplice ma compiuta che offre allo spettatore una lettura visiva immediata. Con uno stile accurato e una grande abilità nella gradazione tonale, le sue creazioni fondono la forza della storia e del racconto alla bellezza della artistica.

Nell’opera dedicata a Giancarlo Siani, che richiama ad una foto iconica del noto giornalista, Tolosa rivela la sua maestria non solo nell’uso della tavolozza tonale, ma anche nella capacità di trasmettere emozioni complesse. Attraverso il bianco e il nero, delinea dettagli espressivi del giornalista restituendo, con l’utilizzo di sfumature cromatiche che si fondono armoniosamente, la profondità di quel messaggio di speranza, coraggio e cambiamento che rappresentano l’essenza stessa della vita di Giancarlo Siani. Il bianco e il nero, il bene e il male.

La scelta di rappresentare una figura storica come protagonista rivela la volontà di Tolosa di porre l’attenzione su vicende significative, che hanno segnato la storia di Napoli, trasmettendo un messaggio potente attraverso una pittura semplice ma incisiva, capace di indurci ad una riflessione più profonda e intima.

Attraverso la sua maestria nell’utilizzo della tavolozza tonale, Nicholas Tolosa trasporta lo spettatore in un mondo di contrasti distintivi tra il bianco e il nero, creando suggestioni emozionali attraverso sfumature cromatiche impeccabili. Le sue opere, immerse in scenari storici, svelano una pittura dal linguaggio visivo immediato, permettendo al pubblico di connettersi istantaneamente con le narrazioni evocative dei personaggi vissuti. Con uno stile compiuto e una notevole precisione nella gradazione tonale, Tolosa si distingue per la capacità di tessere una storia avvincente attraverso la fusione di arte e storia.

La breve vita di Giancarlo Siani è stata caratterizzata dalla strenua difesa della verità e della giustizia. Lavorando per il quotidiano “Il Mattino,” Siani rappresenta la verità e con verità pittorica Tolosa ci restituisce questa storia che diventa simbolo di resistenza e richiamo potente contro l’ingiustizia.  Oggi, Giancarlo Siani è ricordato come un eroe giornalistico, un simbolo di coraggio e integrità. La sua vita e il suo sacrificio rimangono un faro che guida coloro che lottano per la verità e la giustizia, ricordandoci dell’importanza di difendere i valori fondamentali nella società.

L’opera di Tolosa è un manifesto di coraggio di una storia di un figlio di Napoli, che con i suoi occhi e la sua verità continua ancora oggi a vivere. Offrendoci, utilizzando le parole del Capo dello Stato Sergio Mattarella “strumenti della civiltà, della cultura, con il rispetto della verità e delle regole.”  (Roberto Sottile)

Informazioni Utili:

Periodo: esposizione permanente

Orari di apertura: lunedì-venerdì 10-13

Potrebbe piacerti anche

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

Napoli esplode di energia: Radio Kiss Kiss riempie, travolge e infuoca Piazza Plebiscito

Redazione Giu 1, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Aerospazio, al via a Pomezia “Aviation Yes 2025”
Next Article RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
1 ora fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
1 ora fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
1 ora fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
1 ora fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
8 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
13 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
13 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
14 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
15 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

2 giorni fa
Qui Napoli

E’ stata inaugurata la mostra “Scarpetta 100°”

1 settimana fa
Qui Napoli

Ozuna infiamma la serata partenopea all’Alien Sound Festival

2 settimane fa
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Qui Napoli

Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?