Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: GIFFONI CASE STUDY PER LA WASHINGTON UNIVERSITY E L’ATENEO DI SALERNO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

GIFFONI CASE STUDY PER LA WASHINGTON UNIVERSITY E L’ATENEO DI SALERNO

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

GIFFONI OPPORTUNITY CASO DI STUDIO MONDIALE

PUBBLICATA LA RICERCA DELL’UNIVERSITA’ DI SALERNO

E DELLA GEORGE WASHINGTON UNIVERSITY

DA OGGI A DISPOSIZIONE DELLA COMUNITA’ ACCADEMICA INTERNAZIONALE

Il business case verrà promosso e presentato al mondo accademico internazionale. Si inizia il 24 febbraio da Pavia. Il focus sulle dinamiche di trasformazione del territorio attivate da Giffoni Film Festival nel passaggio da Experience fino ad Opportunity

«Un anno per noi così importante, quello del cinquantennale, non poteva iniziare nel modo migliore. Ora è ufficiale: Giffoni è caso di studio delle più importanti università di management al mondo. Lo studio, che si è occupato dell’unicità della nostra storia, della nostra evoluzione, delle dinamiche produttive ed occupazionali che sono state attivate in questi anni, della trasformazione del territorio e delle sue vocazioni, della nostra capacità di non smarrire mai l’appartenenza al territorio e alla sua identità, alla peculiarità di essere fonte di attrazione per tante generazioni, è stato pubblicato nella Case Library di Sage e da oggi è a disposizione della comunità accademica mondiale. E’ per me motivo di grande orgoglio, come si può immaginare. Mi piace vedere in questo risultato così lusinghiero un’occasione di riscatto per il Mezzogiorno, per quel Sud che vuole emergere, puntando sulla forza delle proprie idee e delle proprie eccellenze. Un altro tassello che fa di Giffoni ancora una volta un caso unico al mondo». A darne notizia è Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni Opportunity.

“Giffoni Film Festival: come trasformare un’area rurale in un cluster innovativo delle industrie creative”, è questo il titolo dello studio appena pubblicato nella Case Library di Sage. Lo studio è il frutto di un lavoro attento condotto dal professore Roberto Parente, direttore del LISA Lab dell’Università degli Studi di Salerno, e dal professor Ayman El Tarabishy, docente di management alla George Washington University e direttore del network internazionale ICSB – International Council for Small Business.

La ricerca è durata oltre due anni con le presenze accademiche impegnate sul campo, e quindi durante lo svolgimento del festival, attraverso ampie e articolate interviste, ma anche missioni americane del direttore Gubitosi e del suo team, come accaduto nell’ottobre 2018. A seguire una lunga attività di riflessione, di scrittura e di elaborazione dello studio fino alla pubblicazione ufficiale. Oggi la ricerca si offre come contributo a chi abbia il desiderio di approfondire l’esperienza Giffoni, il caso unico di un’idea che continua nell’azione di trasformazione di un territorio attraverso la cultura, la creatività, l’innovazione.

L’attività accademica si riempie di senso e diventa fruttuosa se ha la possibilità di essere veicolata e promossa. Come accadrà da subito per il case Giffoni. La prima presentazione è in programma per il 24 febbraio presso l’Università degli Studi di Pavia. Si terrà, infatti, un incontro promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell’Ateneo lombardo dal titolo “Dal Film Festival alla Multimedia Valley”. Dopo i saluti del professor Giampaolo Azzoni, ProRettore Vicario dell’Università di Pavia, ci saranno le relazioni di Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni Opportunity, e di Luca Tesauro, Ceo di Giffoni Innovation Hub. A seguire il professore Roberto Parente, illustrerà il case condotto insieme alla George Washington University. L’incontro sarà moderato dal professor Flavio Ceravolo dell’Università degli Studi di Pavia.

Si tratta della prima tappa. Ne seguirà un’altra a Roma già nelle prossime settimane. Ma l’idea è di portare lo studio in numerose Università nel mondo per dare il giusto rilievo ad una ricerca che ha inteso approfondire la capacità di incidere nei meccanismi di sviluppo e di crescita di un territorio italiano, di un pezzo del Mezzogiorno d’Italia, di una località dell’entroterra della Campania che è stata capace di parlare a tutto il mondo.

Esaustiva la ricerca che si compone di tre capitoli. Si parte dal Festival, dalla sua genesi con un approfondimento indirizzato al suo fondatore, Claudio Gubitosi, dedicando un’analisi approfondita alla vicenda umana dell’ideatore di Giffoni, all’intuizione di cinquant’anni fa, al contesto sociale nel quale si è mosso, alla costanza nel portarla avanti fino al traguardo dei cinquant’anni di vita. Poi lo studio sul format, sull’evoluzione che l’ha reso un’attività a carattere permanente con azioni quotidiane rese possibili anche grazie ad una dotazione infrastrutturale in continua crescita: dalla Cittadella del Cinema alla Multimedia Valley. A seguire l’interessante focus sul rapporto tra il festival e la comunità territoriale di riferimento fino a fare di Giffoni una leva di sviluppo, motore di innovazione, scintilla di creatività e promozione culturale. La ricerca si chiude con i riferimenti ai passaggi cruciali della storia di Giffoni: Experience fino ad Opportunity e con la nascita di Giffoni Innovation Hub e l’apertura verso altri mondi ed altri ambiti: dalle nuove tecnologie al sociale.

“Giffoni è un Caso di eccellenza italiana di Social Entrepreneurship – ha dichiarato il professor Roberto Parente – ci sono le condizioni affinché intorno a questa idea possa nascere un eco-sistema dell’innovazione capace di creare occupazione e sviluppo economico nel territorio. Con questa iniziativa abbiamo coinvolto la comunità internazionale di studiosi di Entrepreneurship nella discussione su come rendere concreta la Vision di Giffoni Opportunity”.

—

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Anteprima: C’è di nuovo la valigia sul letto

“NOI ANNI LUCE” IN ANTEPRIMA IL 23 LUGLIO A #GIFFONI53

2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema

DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING

“Tempi Supplementari”, in sala il nuovo film di Corrado Ardone

Redazione Feb 16, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Mercoledì 19 febbraio: l’autrice e regista Lucia Calamaro porta in scena il suo “Nostalgia di Dio”, al Teatro Nuovo
Next Article NASCE A NAPOLI LA PRIMA RETE CARDIONCOLOGICA D’ITALIA

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: le ultime novità sull’evento iniziato oggi!
58 minuti fa Danilo Battista
Riscrivi le gare ad alta velocità della stagione 2023 in F1 Manager 2023, in arrivo su PC e console il 31 luglio
1 ora fa Danilo Battista
Registrati ora per avere la possibilità di giocare a TEKKEN 8 durante il Closed Network Test di luglio su console e PC!
1 ora fa Danilo Battista
Akamai ha esaminato il MOVEit SQLi Zero-Day (CVE-2023-34362) sfruttato dal gruppo di ransomware CL0PCl0p
11 ore fa Danilo Battista
5 tips Bauli per svegliarsi con energia
11 ore fa Danilo Battista
GTA Online: le ricompense a tema volo si librano fino al 12 giugno
11 ore fa Danilo Battista
Miglioramenti in arrivo per GTA Online
11 ore fa Danilo Battista
La Stagione 3 di DRAGON BALL: THE BREAKERS è ora disponibile!
12 ore fa Danilo Battista
BANDAI NAMCO EUROPE ANNUNCIA SAND LAND
12 ore fa Danilo Battista
FINAL FANTASY VII REBIRTH IN ARRIVO SU PLAYSTATION 5
12 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

Anteprima: C’è di nuovo la valigia sul letto

19 ore fa
Cinema

“NOI ANNI LUCE” IN ANTEPRIMA IL 23 LUGLIO A #GIFFONI53

3 giorni fa
Cinema

2 Matrimoni alla volta: una spiritosa commedia francese dal 14 giugno al cinema

6 giorni fa
Cinema

DISNEY+ WORLD’S BEST DAL 23 GIUGNO IL FILM ORIGINALE IN STREAMING

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?