Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: #GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoria

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

#GIFFONI55: IL FESTIVAL PRENDE IL VIA IL 17 LUGLIO CON UNA GIORNATA RICCA DI EMOZIONI, CINEMA E GRANDI OSPITI

L’anteprima nazionale di UNICORNI, BEBE VIO GRANDIS tra i ragazzi e all’inaugurazione dell’Arena Sport, il talento di NEK e la FAMIGLIA REGENI protagonisti di incontri speciali

Giffoni riparte da ciò che lo rende unico: le storie, le persone, i sogni condivisi. Il 17 luglio prenderà il via la 55esima edizione del festival (in programma fino al 26 luglio): la giornata d’apertura segna l’inizio di un percorso fatto di ascolto, emozione e confronto, sempre a fianco dei giovani. Una data simbolica che aprirà ufficialmente un nuovo capitolo della storia di Giffoni, perfettamente in linea con lo spirito del festival: raccontare il mondo attraverso le persone, creare connessioni, costruire futuro.

Ad alzare il sipario sulla sezione cinema sarà l’anteprima nazionale di UNICORNI, il nuovo film di Michela Andreozzi, in uscita il 18 luglio con Vision Distribution, che racconta le difficoltà dell’essere genitori ai giorni nostri. Il film è interpretato da Edoardo Pesce, Valentina Lodovini e, per la prima volta sullo schermo, il piccolo Daniele Scardini che, insieme alla regista, incontreranno i giurati di Giffoni. A completare il cast Lino Musella, Thony, Donatella Finocchiaro e Paola Tiziana Cruciani. Come la figura mitologica che intitola il film, Unicorni racconta la storia di una famiglia che, come tante, si trova ad affrontare una declinazione della diversità all’interno del proprio nucleo, in mezzo a dubbi, paure e pregiudizi inconsci.

 

Lucio (Edoardo Pesce), conduttore di una nota trasmissione radiofonica, spigliato, brillante e dalle idee progressiste, è sposato con la bella Elena (Valentina Lodovini), insicura ed emotivamente dipendente del marito. I due hanno un’armoniosa famiglia allargata (che include la prima moglie ed una figlia di Lucio) ed un unico figlio: Blu, (Daniele Scardini), 9 anni, che adora vestirsi da femmina, ed è libero di farlo, col permesso di mamma e papà, solo quando è a casa. In occasione della recita scolastica, però, il bambino vuole a tutti i costi indossare il costume della Sirenetta: i suoi genitori, divisi tra il desiderio di assecondarlo e quello di proteggerlo, saranno i primi a dover riconsiderare la loro apertura mentale e a intraprendere un percorso di consapevolezza e accettazione, in cui saranno accompagnati da un gruppo eterogeneo di coppie di “Genitori Unicorni”, guidato da un’accogliente psicologa (Michela Andreozzi).

Il film è prodotto da Arturo Paglia e Isabella Cocuzza per Paco Cinematografica. Una coproduzione Paco Cinematografica, Vision Distribution e Neo Art Producciones con il sostegno della Regione Lazio – Lazio Cinema International Avviso Pubblico (PR FESR LAZIO 2021-2027) progetto cofinanziato dall’Unione Europea.

 

Si continua in Sala Truffaut dove i juror accoglieranno BEBE VIO GRANDIS, campionessa paralimpica e simbolo di determinazione, energia e resilienza. L’atleta incontrerà i ragazzi in un dialogo diretto e personale, raccontando il proprio percorso e condividendo riflessioni su sport, inclusione e sfide quotidiane. Da gennaio 2025 è Consigliere Federale in rappresentanza Atleti della Federazione Italiana Scherma. Il suo sogno è unire lo sport olimpico e quello paralimpico in un unico comitato, con il fine di creare un movimento sportivo senza barriere. Questa è la battaglia principale che porta avanti con due importanti progetti, l’Associazione art4sport e la Bebe Vio Academy. Sarà lei a inaugurare ufficialmente la nuova Arena di Giffoni Sport, uno spazio che il festival dedica per il secondo anno alla cultura del benessere, al movimento come linguaggio universale e all’educazione attraverso il gioco, il rispetto e la collaborazione.

La giornata proseguirà con NEK, tra i volti più amati della musica italiana. L’artista sarà ospite di Impact, la sezione trasversale di Giffoni che permetterà a oltre 200 ragazzi di incontrare personaggi del mondo della politica, delle istituzioni, della cultura, della musica, del sociale e della scienza. Sarà un’occasione per parlare di musica, identità, trasformazione e dialogo intergenerazionale, in un clima di ascolto e scambio autentico.

Uno dei momenti più profondi e carichi di significato dell’intera giornata sarà l’incontro con la famiglia di Giulio Regeni e l’avvocata Alessandra Ballerini. Non si tratterà soltanto di ascoltare il racconto di una lunga e dolorosa battaglia per la verità e la giustizia, ma di confrontarsi con una testimonianza che scava nel cuore stesso dell’impegno civile, della dignità umana, del senso di responsabilità verso l’altro. Attraverso il dialogo con i ragazzi della sezione Impact, emergerà non solo la vicenda di un giovane ricercatore brutalmente strappato alla vita, ma anche la forza ostinata di chi non si rassegna, di chi lotta ogni giorno contro l’indifferenza e l’oblio, trasformando il dolore in azione, la perdita in memoria attiva. Questo incontro sarà un momento di ascolto autentico, che invita a interrogarsi su cosa significhi oggi essere cittadini, esercitare uno sguardo critico, coltivare empatia, assumere posizioni scomode ma necessarie. Un’occasione per ricordare che dietro ogni storia negata, censurata o dimenticata, c’è una verità che chiede voce. E che il cambiamento non nasce dall’eroismo solitario, ma dalla capacità collettiva di non voltarsi mai dall’altra parte. Perché scegliere di ascoltare, di capire, di agire – anche nel proprio piccolo – è già un atto politico, un gesto di resistenza, un modo concreto di restituire senso alle parole giustizia, umanità, futuro.

Il 17 luglio sarà, come ogni primo giorno a Giffoni, molto più di un inizio: sarà una dichiarazione d’intenti, un manifesto vivo dei valori che animano il festival da oltre cinquant’anni. Cinema, memoria, musica, sport e parola si intrecciano per dare il via a un’edizione che guarda al presente con occhi pieni di futuro.
Sarà solo il primo giorno di attività, che aprirà un’edizione straordinaria: in programma 20 eventi tra anteprime ed eventi speciali, con la partecipazione di 5.000 giurati e oltre 100 ospiti italiani e internazionali coinvolti lungo l’intero arco del festival. Numeri che confermano la forza di una manifestazione capace di ispirare, unire e raccontare il mondo attraverso lo sguardo delle nuove generazioni.

Potrebbe piacerti anche

Amerzone – The Explorer’s Legacy : scopri l’accolade trailer!

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI : ‘O CARRAFARO

Dalla Dispensa al Capolavoro: La Rivoluzione Circolare che Trasforma gli “Scarti” in Delizie Inaspettate

DARTH VADER: MACCHINA IMPERIALE STAR WARS DAY EDITION

Redazione Mag 29, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Al TRIANON VIVIANI ritorna “IL TEATRO DELLE PERSONE” da sabato 31 maggio
Next Article Real Sito di Carditello, Torna la Festa dell’Ascensione

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
6 ore fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
6 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
6 ore fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
13 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
18 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
18 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
18 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
19 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Amerzone – The Explorer’s Legacy : scopri l’accolade trailer!

2 settimane fa
Senza categoria

Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo

4 settimane fa
Senza categoria

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI : ‘O CARRAFARO

2 mesi fa
Senza categoria

Dalla Dispensa al Capolavoro: La Rivoluzione Circolare che Trasforma gli “Scarti” in Delizie Inaspettate

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?