Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Giovani talenti partenopei in scena al Teatro Antico di Taormina con l’Etoile Oksana Bondareva
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Giovani talenti partenopei in scena al Teatro Antico di Taormina con l’Etoile Oksana Bondareva

Sergio Visconti
Sergio Visconti 10 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Quattro giovani promesse della danza partenopea sono andati in scena al Teatro Antico di Taormina, danzando con l’etoile Oksana Bondareva, sotto la direzione artistica del M° Gorgone, direttore del Balletto di Sicilia. Si tratta di Elisabetta Liberti, Corinne Sannino, Francesco Scognamiglio e Vincenzo Vitiello della scuola Danza&Danza di Ercolano, diretta da Maria Cira Iacomino. Un’occasione importante che ha dato lustro ai talenti nati all’ombra del Vesuvio, in un contesto di crescita professionale, dal carattere internazionale, in una serata dalle atmosfere magiche.

Il celebre balletto Il Lago dei Cigni ha brillato in una rivisitazione affascinante, a cura del M° Pietro Gorgone; l’evento ha catturato l’attenzione del pubblico grazie a un apparato scenografico di alto valore espressivo e alla partecipazione di 30 giovani ballerini provenienti da scuole di danza lungo tutta la Penisola, selezionati personalmente da Gorgone nei mesi di maggio e giugno 2024. I giovani coreuti hanno avuto la possibilità di partecipare a un workshop immersivo, dal 16 al 26 agosto, con l’etoile Oksana Bondareva, finalizzato alla rappresentazione del balletto di Tchaikovsky nel Teatro antico della città siciliana, la sera del 27 agosto.

<<É stata un’emozione indescrivibile vedere i miei ragazzi condividere il palcoscenico con grandissimi professionisti della danza come Oksana Bondareva, Amilcar Moret Gonzalez, Alex Atzewi – racconta Maria Cira Iacomino. Gestire la difficoltà emotiva di performare davanti a un palco gremito di spettatori, ben 7.000, superando la sfida di un inevitabile confronto con le stelle della danza, e avere l’opportunità di vederle all’opera dal vivo, è stata un’esperienza che porteranno con sé e di cui faranno tesoro. Come direttrice artistica della scuola sono pienamente soddisfatta di questa occasione che ci è stata offerta; i nostri allievi si sono distinti per professionalità, preparazione tecnica e artistica, ma soprattutto per il rigore e la disciplina mostrati durante lo svolgimento delle lezioni e delle prove per lo spettacolo>>.

Fondata nel 1996 Danza&Danza di Ercolano è una scuola professionale che punta alla formazione di danzatori sotto il profilo tecnico ed etico, grazie a uno studio approfondito della vera arte tersicorea. Art director e docente di classico e contemporaneo Maria Cira Iacomino e affiancata da Emma Borriello, docente di classico, Tina Cordua e Paola Sannino, docenti di modern. Il corpo docenti guida i ragazzi verso la costruzione di una cultura artistica che consentirà loro di evolversi in maniera proficua e costruttiva nel settore delle arti performative.

Potrebbe piacerti anche

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Sergio Visconti Ago 30, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article Un nuovo modo per vivere gli Astroni di Napoli: basta uno smartphone e la Riserva prende vita!
Next Article NAPOLI BASKET, 2000 SPETTATORI E SENSAZIONI POSITIVE DOPO IL PRIMO SCRIMMAGE CONTRO AVELLINO

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
24 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
24 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
24 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
24 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
24 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
24 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

24 ore fa
Ambiente

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

2 giorni fa
Arte

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

4 giorni fa
la riggiola
CucinaFood & Beverage

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?