Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: GIOVEDÌ 12 MAGGIO È TEMPO DEI “SYCAMORE AGE” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

GIOVEDÌ 12 MAGGIO È TEMPO DEI “SYCAMORE AGE” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 11 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La band proporrà il suo sound speciale per il secondo live della rassegna “Rockalvi Night” in collaborazione con “Nu’Tracks”

La band italiana “Sycamore Age” (Stefano Amerigo Santoni, Francesco Chimenti, Franco Pratesi, Daniel Boeke e Luca Cherubini celli) arriva al teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30) giovedì, 12 maggio (open 21 – start 21,30), per il secondo appuntamento del “Rockalvi Night” organizzato da Nu’Tracks. Centrali saranno i brani contenuti nel terzo album “Castaways”, titolo anche del primo singolo estratto, “Castaways without a storm”. Non si tratta di un concept album, in quanto ogni brano tratta una sua propria tematica, ma il gruppo ha scelto questo titolo perché il naufragio sembrava rappresentare al meglio il sentimento comune del nostro tempo.

La storia, la narrativa e la scienza ci insegnano che ad ogni catastrofe può conseguire, dopo un primo momento di naturale disperazione e sconcerto, uno slancio irrefrenabile che spesso sovverte le sorti portando ad una situazione persino migliore di quella precedente il disastro. I naufraghi virtuali in questo caso però si trovano a vivere questa condizione pur non essendo mai stati vittime di nessun vero e proprio evento traumatico, proprio come tutti noi, umani del nostro tempo. Tutto ciò lascia pensare che la nostra civiltà occidentale sia scivolata così lentamente ed impercettibilmente verso il baratro in modo tale che nessuno potesse accorgersene.

L’idea dell’art work nasce dalla percezione di una crescente difficoltà di comunicare e per questa ragione l’album si presenta a primo impatto spoglio, quasi criptico e senza alcun appiglio evidente che ne permetta la lettura. L’alternanza di punti e linee rivela un messaggio in linguaggio Morse. Il Morse rimanda notoriamente (di nuovo) ad ambientazioni marittime e ad un linguaggio binario ante litteram ma che ha significato molto per la storia della comunicazione e ha segnato l’inizio di questa nuova era. Non tutti hanno la fortuna di conoscere e saper tradurre un linguaggio binario in codice (Google sì!): sarà dunque impegno di chi vuole tradurre il messaggio, andarselo a cercare.

«L’artwork – come raccontano i Sycamore Age – vuole essere una delicata e poetica provocazione per uscire dal torpore mentale e sforzarsi di comprendere il messaggio per poter così accedere ad emozioni rare e incantevoli. È questo il significato di fondo degli otto brani del nostro album e ciò che vorremmo condividere con chi vorrà e saprà ascoltare».

Special Guests: Marco Sica e Luigi Ferrara

Galleria d’Arte: Antonio Conte e Klaus Bunker

Potrebbe piacerti anche

Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”

Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy

“L’abbraccio di Pompei”, nuovo singolo per Pier.

“Milkshake”, il primo EP della indie band catanese Joshua Thriller

SAN PATRIZIO CON I KUTSO A SCALO 28

Carmelita de Santis Mag 10, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Napoli pronta a celebrare il decennale del Pizza Village 2022
Next Article Mosaici di Carta al MANN la mostra di Caroline Peyron e il laboratorio di collage

Ultime notizie

Monopoly Edizione MANN
13 minuti fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
15 minuti fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
20 minuti fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
23 minuti fa Redazione
Il Napoli è un capolavoro, l’Italia quasi lo ignora
26 minuti fa Fabrizio Oliviero
REBECCA DAUTREMER, MIGLIOR NARRAZIONE STREGA RAGAZZI E RAGAZZE
29 minuti fa Cristiana Abbate
+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
16 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
16 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
17 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”

23 minuti fa
Musica

Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy

2 giorni fa
Musica

“L’abbraccio di Pompei”, nuovo singolo per Pier.

4 giorni fa
Musica

“Milkshake”, il primo EP della indie band catanese Joshua Thriller

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?