Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: GIOVEDÌ 12 MAGGIO È TEMPO DEI “SYCAMORE AGE” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

GIOVEDÌ 12 MAGGIO È TEMPO DEI “SYCAMORE AGE” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR

Carmelita de Santis
Carmelita de Santis 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La band proporrà il suo sound speciale per il secondo live della rassegna “Rockalvi Night” in collaborazione con “Nu’Tracks”

La band italiana “Sycamore Age” (Stefano Amerigo Santoni, Francesco Chimenti, Franco Pratesi, Daniel Boeke e Luca Cherubini celli) arriva al teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo, 30) giovedì, 12 maggio (open 21 – start 21,30), per il secondo appuntamento del “Rockalvi Night” organizzato da Nu’Tracks. Centrali saranno i brani contenuti nel terzo album “Castaways”, titolo anche del primo singolo estratto, “Castaways without a storm”. Non si tratta di un concept album, in quanto ogni brano tratta una sua propria tematica, ma il gruppo ha scelto questo titolo perché il naufragio sembrava rappresentare al meglio il sentimento comune del nostro tempo.

La storia, la narrativa e la scienza ci insegnano che ad ogni catastrofe può conseguire, dopo un primo momento di naturale disperazione e sconcerto, uno slancio irrefrenabile che spesso sovverte le sorti portando ad una situazione persino migliore di quella precedente il disastro. I naufraghi virtuali in questo caso però si trovano a vivere questa condizione pur non essendo mai stati vittime di nessun vero e proprio evento traumatico, proprio come tutti noi, umani del nostro tempo. Tutto ciò lascia pensare che la nostra civiltà occidentale sia scivolata così lentamente ed impercettibilmente verso il baratro in modo tale che nessuno potesse accorgersene.

L’idea dell’art work nasce dalla percezione di una crescente difficoltà di comunicare e per questa ragione l’album si presenta a primo impatto spoglio, quasi criptico e senza alcun appiglio evidente che ne permetta la lettura. L’alternanza di punti e linee rivela un messaggio in linguaggio Morse. Il Morse rimanda notoriamente (di nuovo) ad ambientazioni marittime e ad un linguaggio binario ante litteram ma che ha significato molto per la storia della comunicazione e ha segnato l’inizio di questa nuova era. Non tutti hanno la fortuna di conoscere e saper tradurre un linguaggio binario in codice (Google sì!): sarà dunque impegno di chi vuole tradurre il messaggio, andarselo a cercare.

«L’artwork – come raccontano i Sycamore Age – vuole essere una delicata e poetica provocazione per uscire dal torpore mentale e sforzarsi di comprendere il messaggio per poter così accedere ad emozioni rare e incantevoli. È questo il significato di fondo degli otto brani del nostro album e ciò che vorremmo condividere con chi vorrà e saprà ascoltare».

Special Guests: Marco Sica e Luigi Ferrara

Galleria d’Arte: Antonio Conte e Klaus Bunker

Potrebbe piacerti anche

Love Ghost – è uscito il video di “Hollywood Blvd” con la collaborazione di Go Golden Junk

Primo singolo per Cresh King: “Dentro al mio mondo”

IL RAP DEL NAPOLETANO OYOSHE RACCONTA GAZA: ESCE “BESTIA”

“Omaggio al poeta” di Max Deste, un esperimento riuscito di arte totale

I SUONI DIVINI 2023 DI TIROMANCINO, PILAR E GNUQUARTET

Carmelita de Santis Mag 10, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelita de Santis
"Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo" così è iniziata l’avventura di Senzalinea. Tra i quattro amici, sfortunatamente, ci sono anch'io e le idee peggiori di questa pagina vengono da me. Amo e odio la mia città, mi appassiona la sua storia e le sue tradizioni.
Previous Article Napoli pronta a celebrare il decennale del Pizza Village 2022
Next Article Mosaici di Carta al MANN la mostra di Caroline Peyron e il laboratorio di collage
Raccolta fondi

Ultime notizie

Wish – il nuovo film Disney dal 21 dicembre al cinema
4 ore fa Roberta Segreti
MAZZARRI TORNA A NAPOLI E SFIDA IL SUO PASSATO, GLI AZZURRI OSPITANO L’INTER PER RIAPRIRE IL CAMPIONATO
4 ore fa Jacques Pardi
“GIFFONI DELLE MERAVIGLIE”, DAL 3 DICEMBRE LA “MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE PRESEPIALE”
4 ore fa Redazione
“La gloria” | Piccolo Bellini, dal 5 al 10 dicembre
4 ore fa Redazione
PROSPET, Il ricordo di MARIO SCARPETTA lunedì 4 dicembre, ore 21
4 ore fa Redazione
LA GEVI NAPOLI CADE A PISTOIA, MILICIC: “IL MATCH CI E’ SFUGGITO DI MANO”
10 ore fa Jacques Pardi
Naruto X Boruto: Ultimate Ninja Storm Connections [PC – RECENSIONE]
22 ore fa Danilo Battista
DISPONIBILE DRAGON QUEST MONSTERS: IL PRINCIPE OSCURO
22 ore fa Danilo Battista
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL ‘700 MUSICALE NAPOLETANO XXIII edizione
1 giorno fa Redazione
48th Laceno d’Oro International Film Festival Dicembre 3-10 2023 Avellino
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Hollywood Blvd” con la collaborazione di Go Golden Junk

1 giorno fa
Musica

Primo singolo per Cresh King: “Dentro al mio mondo”

1 giorno fa
Musica

IL RAP DEL NAPOLETANO OYOSHE RACCONTA GAZA: ESCE “BESTIA”

2 giorni fa
Musica

“Omaggio al poeta” di Max Deste, un esperimento riuscito di arte totale

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?