Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Giovedì 29 novembre 2018, Teatro Nuovo, Emigrante Bandoneon
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Giovedì 29 novembre 2018, Teatro Nuovo, Emigrante Bandoneon

Redazione
Redazione 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il Teatro Nuovo di Napoli ospiterà le emozioni della cultura argentina per tre serate interamente dedicate al tango, da giovedì 29 novembre 2018 alle ore 21.00 (repliche fino a sabato 1 dicembre), con lo spettacolo Emigrante Bandoneon, ideato e diretto da Adriano Mauriello, che firma anche le coreografie.

Presentato da A.N.I.T.A. Tango, Emigrante Bandoneon è un intenso e corale allestimento, cui darà vita il corpo di ballo composto da Annarita Napolitano e Stefano Smorra, Antonella Devastato e Francesco Menichini, Clelia Maisto e Giuseppe Climaco, Gabriella Todisco e Roberto Monaco, Ksusha Bondar e Vincenzo Di Battiti, Marina Ignatenkova e Pasquale Barbaro, Renata Ilaria Bernardo e Francesco Smorra, Virginia Nota e Mimmo Fusco, Mara Cicerano, con la partecipazione di ospiti speciali, quali Gerardo Quiroz, Clelia Liguori e Marco Di Palo.

Il Tango è una forma d’arte, una cultura senza limiti geografici, portatrice di storie di uomini che hanno tradotto in esso le loro sofferenze, le lotte per la libertà e per i propri diritti. Dall’Argentina si è diffuso in tutto il mondo, assimilando le influenze e le tradizioni di vari popoli, che s’incontrano in uno spettacolo senza precedenti, rappresentazione dei cambiamenti generati dall’emigrazione in Europa.

Emigrante Bandoneon accompagna lo spettatore nel viaggio da Buenos Aires a Napoli, simbolo del nuovo mondo e città diversa dalle altre: viva, specchio dei sacrifici della gente, che cerca, ogni giorno, di ribellarsi a un sistema politico e sociale che sovrasta la libertà di ogni cittadino.

Nonostante tutte le difficoltà, la storia insegna che la tradizione e l’essenza della vita umana risiedono in tutto quello che non cambia e che, paradossalmente ci permette di andare oltre il tempo e lo spazio contemporaneo.

L’arte, la musica, la danza, il Tango diventano, in un mondo così difficile, alberi dal tronco con radici profonde e dai rami sempre protesi verso l’alto, verso quella luce che produce linfa vitale per tutti.

Dall’Argentina all’Europa, il corso degli eventi storici ha consentito al Tango di insinuarsi nell’anima di tutte le civiltà. Nonostante le varie usanze e le tradizioni popolari, la sua struttura originaria, il messaggio e l’essenza non vengono cancellate, ma continuano a vivere.

Adriano Mauriello, dopo aver lavorato con i più grandi interpreti internazionali di tango, e dopo il debutto in Argentina nel 2014, ha consolidato il progetto tutto italiano, che unisce lo spettacolo teatrale e la grande passione per questo ballo, in un certo senso misterioso, guadagnandosi il patrocinio istituzionale del Governo di Buenos Aires.

 

Emigrante Bandoneon di Adriano Mauriello

Napoli, Teatro Nuovo – da giovedì 29 novembre a sabato 1 dicembre 2018

Inizio spettacoli ore 21.00 (giovedì), ore 18.30 (venerdì), ore 19.00 (sabato),

Info e prenotazioni al numero 0814976267 email  botteghino@teatronuovonapoli.it

 

Potrebbe piacerti anche

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

Itinerario per “gioco”: NarteA arriva all’Ospedale delle Bambole 28 gennaio ore 10.00

Redazione Nov 27, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DEPOSITI DI CAPODIMONTE Storie ancora da scrivere 20 dicembre 2018-15 maggio 2019
Next Article Venerdì 30 novembre 2018, Teatro La giostra di Napoli Leni, il trionfo della bellezza

Ultime notizie

Commento di Sababa Security all’attacco ransomware rivolto ad Air Albania
3 ore fa Danilo Battista
Wallapop insieme agli sciatori, per un inverno a prova di neve
3 ore fa Danilo Battista
PREPARATI AD ALLENTARE LA PRESSIONE SU TUTTE LE PRINCIPALI PIATTAFORME CON POWERWASH SIMULATOR
3 ore fa Danilo Battista
UNDISPUTED’ DISPONIBILE IN EARLY ACCESS SU STEAM DA OGGI
3 ore fa Danilo Battista
I MOUZ SONO I PRIMI VINCITORI DELLA STREET FIGHTER™ LEAGUE PRO-EUROPE 2022
10 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: i criminali informatici ora possono bloccare i pagamenti contactless
10 ore fa Danilo Battista
Annunciato Rhapsody: Marl Kingdom Chronicles
11 ore fa Danilo Battista
NIS America annuncia Disgaea 7: Vows of the Virtueless
12 ore fa Danilo Battista
Da giovedì 2 febbraio: il performer premio Ubu Marco D’Agostin porta in scena “Best Regards”
18 ore fa Gianluca Musca
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.

4 giorni fa
Eventi

Quartieri spagnoli: sabato 28 Evento di presentazione della Call to Action e del percorso partecipativo

5 giorni fa
Eventi

Giornata della Memoria – Al Palazzo Reale di Napoli Il Coro di Voci Bianche del San Carlo

5 giorni fa
EventiNerdangolo

Memoria storica e sviluppo della collettività – a Roma evento 4 febbraio di Riverrun Hub

5 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?