Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Gli esperimenti, quelli belli: Barcellona, concerto con 5000 partecipanti
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Gli esperimenti, quelli belli: Barcellona, concerto con 5000 partecipanti

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 2 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

No, non è una fake news e neanche follia, ma un esperimento che si è svolto a Barcellona lo scorso marzo. Sembrano immagini di un tempo che fu  e invece è successo appena dieci giorni fa. Com’è stato possibile? Semplice (per modo di dire): tutti i partecipanti sono stati sottoposti a un test antigenico e solo sei persone sono risultate positive al Covid-19 nei test precedenti al concerto e non hanno quindi potuto partecipare. Allo stesso modo è stato chiesto di non partecipare alle categorie fragili e a chi era stato a contatto con almeno un positivo nelle ultime settimane. Le persone intenzionate a partecipare hanno potuto scegliere tre luoghi in cui fare il test rapido (incluso nel prezzo complessivo del biglietto di circa 25-30 euro): i negativi hanno quindi ricevuto un codice sul cellulare che ha reso valido il loro biglietto per il concerto. Con i test antigienici è emerso che solo 6 dei 5.000 spettatori sono risultati positivi al Covid-19 e quindi non hanno potuto partecipare mentre tutti gli altri hanno potuto vivere l’esperienza del concerto live senza mantenere il distanziamento.

Il concerto è quello della band catalana Love of Lesbian, gruppo rock spagnolo che si è esibito al Palau de Sant Jordi: “Dopo più di un anno senza vederci, abbiamo una voglia infinita di risalire sul palco”, dicevano nei giorni scorsi i Love of Lesbian.

E’ stato il primo grande concerto dall’inizio della pandemia ed è stato supervisionato da un team medico per tutta la durata. Il pubblico aveva le mascherine Ffp2 ma non era distanziato: i partecipanti sono stati divisi in gruppi di 1800 persone, con la possibilità di consumare le bevande in uno spazio delimitato. L’esperimento, riuscito pienamente, dà speranza a promotori e pubblico, affinchè i grandi eventi tornino ad essere realtà a breve, pur seguendo tale protocollo. In realtà, già a dicembre c’erano stati altri due concerti in Catalogna con regole simili, ma il numero del pubblico era inferiore.

Finchè c’è vita c’è speranza.

 

Potrebbe piacerti anche

Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

“I CINQUE ANNI CHE SCONVOLSERO LA MUSICA”. LUCA DE GENNARO PRESENTA “POP LIFE”

Bianca Gammieri Apr 9, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article LOKI La serie originale arriverà in esclusiva su Disney+ a partire dall’11 giugno
Next Article ANNUNCI DEL PRIMO REVEAL & QUESTION TIME DEGLI STAR DAYS 2021

Ultime notizie

Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
4 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
4 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
4 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
4 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
4 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
12 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
18 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
21 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
22 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Musica

Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere

4 ore fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

1 giorno fa
Musica

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

2 giorni fa
Musica

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?